Il Motoclub Vigili del fuoco di Cosenza piange la scomparsa del presidente e fondatore Franco Tripodi

Una vita spesa per il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, dedicandosi al servizio sempre con prontezza e dedizione ed anche, come istruttore attento e come mentore sapiente

- Advertisement -

COSENZA – Con somma tristezza il Motoclub Vigili del fuoco Sezione di Cosenza annuncia la scomparsa del suo Presidente onorario e fondatore, tenace e stimato Capo Reparto Esperto i.q. Franco Tripodi. “Una settimana fa – scrive Il Responsabile della Sezione Cosenza Pietro Paolo Carè – ci ha lasciati il nostro fondatore Franco Tripodi, Capo Reparto Esperto i.q. del Comando Vigili del fuoco di Cosenza, dopo una vita spesa per il Corpo Nazionale, dedicandosi al servizio sempre con prontezza e dedizione ed anche, come istruttore attento e come mentore sapiente, preparando tanti aspiranti vigili del fuoco a diventare tali, riuscendo a indossare questa meravigliosa e affascinante divisa. Per i giovani che nel corso del tempo hanno lavorato con lui è stato una guida, un esempio di passione per il proprio lavoro e i propri ideali, una forza gentile – espressa sempre con eleganza e rispetto.

Fondatore negli anni 90 del Motoclub Nazionale sezione di Cosenza

Fin dagli inizi degli anni ’90 ha portato nel Comando dei Vigili del Fuoco di Cosenza la bandiera del Motoclub Nazionale e, finalmente e ufficialmente nel 2010 ha dato vita alla Sezione di Cosenza. È stato amato e rispettato anche da tutti gli appassionati delle due ruote che lo hanno conosciuto e che, spesso, lo hanno affiancato in oltre 15 anni di giri per tutta Italia, nei quali non mancava di illustrare al meglio e con grande entusiasmo la bellezza di un Motoclub così particolare. È in gran parte grazie a Franco se molti di noi possono essere oggi orgogliose e orgogliosi di far parte di una grande famiglia che ha cercato sempre di agire nel rispetto dei valori e nell’amore, combinando la passione
per il servizio nei Vigili del fuoco con quella per le moto. La malattia con cui da molti anni combatteva non gli ha lasciato altro tempo qui con noi e il vuoto che ci lascia nel cuore e nello spirito è incommensurabile.

Le condoglianze alla famiglia per la morte di Franco Tripodi

Con profondo dolore, gli amici, tutti i colleghi con cui ha lavorato, i soci del Motoclub Vigili del Fuoco Italia e, in particolare, la Sezione di Cosenza – tra i suoi frutti e lasciti più belli- lo ricordano fiero e sorridente. Le più sentite condoglianze alla moglie Teresa, ai figli Natasha e Pino con i rispettivi congiunti Gianluca e Debora e ai tanto amati nipoti Luca (socio più giovane della nostra Sezione) e Andrea.

«Grazie Franco, per tutto quello che hai costruito nel corso di questi anni e che ci lasci oggi… la Sezione, i numerosi momenti di convivialità, le uscite, i raduni; in questo momento così amaro pensiamo al bene che hai diffuso nelle persone che ti sono state vicine e all’amicizia che si è sempre più rafforzata tra di noi, e ci aggrappiamo a questi ricordi come ci si aggrappa ad una zattera in mezzo al mare durante la tempesta. Ci hai lasciati attoniti ma immensamente grati di averti avuto nelle nostre vite. Grazie Franco, il Motoclub Vigili del Fuoco non ti dimenticherà mai».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco occhiuto

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama il lutto cittadino

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza 105.000 euro

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...
Salvini-e-Calderoli

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei cedri”

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale Rossi?

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Cori, bandiere e tantissimi tifosi per l’ultimo saluto a Salvatore Iaccino...

COSENZA - Centinaia di tifosi hanno atteso nel centro storico il feretro di Salvatore Iaccino, arrivato alle 15:00 al Duomo di Cosenza, dove si...

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA