Il Premio danza Calabria arriva al Tau dell’Unical con maestri di fama internazionale

Pubblicato il regolamento dell'evento aperto a tutti gli appassionati di danza che verranno giudicati da una giuria internazionale al teatro del campus

- Advertisement -

RENDE (CS) – “La magia della danza continua!”. È questo il claim per promuovere uno degli eventi più attesi dell’anno: Il Premio Danza Calabria “Tina Adamo” torna per la sua VI edizione. “Continuiamo a ballare con la passione e l’energia di Tina”, anticipano organizzatori e protagonisti. Direzione Artistica, Maestra Ilaria Dima, Direzione Organizzativa, Maestro Antonio De Luca e Direzione Artistica Europa del Maestro Gaetano Posterino. Le date? 23 e 24 novembre al teatro Tau dell’Unical. “Questo premio, dedicato alla nostra amata maestra, è cresciuto a dismisura, diventando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di danza. Centinaia di ballerini, provenienti anche da fuori regione per essere visionati da una giuria internazionale. Non perdetevi questo emozionante evento”, è invece l’invito per tutti gli amanti e gli appassionati del mondo danza. Per chi vuole partecipare è stato pubblicato il regolamento (anche sulla pagine social dell’evento) con i relativi allegati per l’iscrizione anche in formato immagine per una maggiore trasparenza.

“Invitiamo tutti coloro che vorranno iscriversi al Premio Danza Calabria 2024 di prestare attenzione ad alcuni punti importanti presenti nel regolamento che riguardano le categorie ammesse, i requisiti di partecipazione, il repertorio ovvero le coreografie e la durata delle esibizioni, le modalità di iscrizione e la scadenza, la giuria ed i criteri di valutazione, i premi in palio e le modalità di assegnazione, il calendario e gli orari”, spiega il maestro Antonio De Luca, anima del Premio.

Punto di forza, ovviamente, gli ospiti. Intanto il maestro Gaetano Posterino, Direttore della Posterino & Company di Monaco di Baviera, coreografo e insegnante freelance. Le sue oltre 70 opere comprendono balletti narrativi completi, pezzi di teatro-danza, pas de deux e assoli, oltre a opere e film. Gaetano Posterino ha coreografato per molti anni per il Balletto di Stato dell’assia di Wiesbaden come coreografo residente, per il Teatro Internazionale di Danza di Reutlingen come direttore artistico e coreografo principale e per il balletto del Teatro di Stato di Augsburg come coreografo residente. Poi il maestro Marcel Leemann, ballerino a Zurigo, Stoccarda e Budapest all’età di 18 anni. Membro di rinomati ensemble, tra cui la Sempero di Dresda, il Teatro di Lucerna e il Bühnen Berna, ha maturato una vasta esperienza teatrale come ballerino. Insieme a Stefan Späti dirige una compagnia di 17 persone di grande esperienza, compagnia di danza contemporanea e classica, crea e realizza un programma di danza internazionale.

Quindi il maestro Dario Lupinacci, cosentino doc, danzatore professionista in Italia e all’estero. Inizia a lavorare come ballerino professionista in numerose produzioni TV, teatrali, live show, videoclip. Inizia numerose collaborazioni come coreografo. La trentennale esperienza nel settore fanno di lui un professionista dall’alto profilo con una innovata visione sul movimento e sulla regia, elabora un suo linguaggio ed una passione per la direzione artistica, creando concept in continua evoluzione. E, non per ultima, la maestra Joy Womack, ballerina, coreografa e direttrice artistica di fama internazionale. Basti pensare che della sua storia ne è stato fatto un film: “Joika – A un passo dal sogno” è il titolo dell’opera cinematografica per la regia di James Napier Robertson, uscito nelle sale di tutto il mondo lo scorso anno, in cui si racconta la storia di una ballerina americana che viene accettata nella famigerata dura Bolshoi Ballet Academy di Mosca.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

marcellina_laos.

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica Laos

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...
catanzaro-carcere

Sceglie di diventare testimone di Geova, il battesimo nel carcere di Catanzaro

CATANZARO – Lunedì scorso, 3 febbraio si è svolto un evento speciale presso il carcere di Catanzaro: il battesimo di Claudio C., un detenuto...

Fondi per la telemedicina, al Sud il 60% dell’ultima tranche: in Calabria 10,4 milioni

ROMA - È stato destinato alle Regioni del Sud circa il 60% dell'ultima tranche di risorse destinate dal Pnrr alla telemedicina. Si tratta di...
conferenza stampa sanremo

Sanremo 2025, Brunori ironizza «mi spiace per l’Eurovision,con la mia fisicità potevo portare outfit...

SANREMO - La Sala Stampa Ariston Roof ospita l'ultima conferenza stampa del 75° Festival con i tre artisti saliti sul podio: Olly, Corsi e...

Cosenza: De Salazar «sanità calabrese in crescita. I dati del 2024 saranno ancora...

COSENZA - Nel corso della sua visita in Calabria il Presidente della Fondazione Gimbe Cartabellotta, pur non negando le attuali criticità, ha indicato un...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA