Il sindaco Caruso ricorda Sergio Cosmai a 40 anni dal suo assassinio: «Cosenza non dimentica»

«Ero un giovane penalista quando la città rimase sconvolta dal barbaro episodio del 1985, fu profonda la commozione», è il ricordo del primo cittadino sul direttore del carcere di Cosenza brutalmente assassinato 40 anni fa

- Advertisement -

COSENZA – “Cosenza non dimentica e 40 anni dopo la sua barbara uccisione ricorda il sacrificio di Sergio Cosmai, direttore della casa circondariale, assassinato il 12 marzo del 1985. E’ dovere delle istituzioni tenere accesa la memoria su un grande uomo e su una figura di prim’ordine e di assoluto prestigio quale Cosmai è stato, rimasta indissolubilmente legata alla nostra città”. Sono le parole del sindaco Franz Caruso che ha inteso ricordare in una dichiarazione la figura di Sergio Cosmai a 40 anni dal suo assassinio ad opera della criminalità organizzata.

“E’ ancora molto presente in noi – ha sottolineato Franz Caruso – il ricordo della giornata del 9 marzo 2023, quando nel salone di rappresentanza del Comune di Cosenza, commemorammo Sergio Cosmai e la sua parabola professionale ed umana di eccellente servitore dello Stato, alla presenza della moglie, signora Tiziana Palazzo, e dei suoi figli, tornati nella nostra città per l’occasione, presenti anche le autorità governative centrali e locali. In quella circostanza rimarcai che ero un giovane penalista quando la città rimase sconvolta dal barbaro episodio del 1985, ma fu tanta e profonda la commozione che provai in occasione di quel tragico evento. Una commozione che mi pervade ancora oggi, da Sindaco della città di Cosenza.

Di Sergio Cosmai, che conobbi anche personalmente, ho sempre apprezzato le doti professionali, soprattutto la tenacia e il rigore per il rispetto delle regole che gli avevano consentito di aprire una nuova fase nella gestione e direzione della casa circondariale. La città non lo ha dimenticato, tanto è vero che dopo la cerimonia in Comune del marzo 2023, ho personalmente partecipato, nel mese di giugno dello stesso anno, all’inaugurazione del murales che ritrae Cosmai in via Padre Giglio, su uno dei piloni della sopraelevata, sposando la lodevole iniziativa di un sensibile imprenditore della città. Ai rappresentanti delle istituzioni – ha aggiunto Franz Caruso – spetta profondere ogni energia affinché il ricordo di Sergio Cosmai rimanga vivo, sia come uomo che come direttore della casa circondariale della nostra città. Il suo esempio deve essere un modello comportamentale anche per le giovani generazioni che, attraverso il ricordo e la memoria, devono essere messi nella condizione di sapere chi era Sergio Cosmai, una persona perbene, dai grandi ed elevati contenuti valoriali ed alla quale guardare con ammirazione, nel solco degli irrinunciabili principi di democrazia e di legalità”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dighe, alluvioni e sicurezza: la Calabria aggiorna i piani di emergenza

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente, Roberto Occhiuto, ha approvato acuni provvedimenti in materia di Protezione...
Stasi_Alta-Velocita

Calabria esclusa dall’Alta Velocità: Stasi accusa governo e Regione, «scippati 10 miliardi»

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - "Quello che sta accadendo in Calabria, con la cancellazione di fatto dell'Alta Velocità, è un passaggio epocale, purtroppo in negativo....
Prefettura-di-Cosenza_papa Francesco

L’ultimo saluto a Papa Francesco: anche Cosenza apre il registro delle condoglianze

COSENZA - A seguito del decesso di Papa Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto l’apertura di un registro di condoglianze. Anche...
Ciacco_Adamo_Alimena

«Nicola Adamo assolto: l’ennesimo flop di un sistema accusatorio accanito e persecutorio»

COSENZA - "Salutiamo con orgogliosa soddisfazione l’assoluzione di Nicola Adamo nel processo Rinascita Scott". A dirlo in una nota Francesco Alimena, Capogruppo PD Comune...

“Museo di Alarico inutile e dannoso”: scatta l’esposto alla Procura di Cosenza contro il...

COSENZA - L’11 aprile 2025 la Confederazione provinciale di Cosenza dell’Usb, il Partito della Rifondazione Comunista della Provincia Cosenza, il Forum ambientalista Calabria, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dighe, alluvioni e sicurezza: la Calabria aggiorna i piani di emergenza

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente, Roberto Occhiuto, ha approvato acuni provvedimenti in materia di Protezione...

Calabria esclusa dall’Alta Velocità: Stasi accusa governo e Regione, «scippati 10...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - "Quello che sta accadendo in Calabria, con la cancellazione di fatto dell'Alta Velocità, è un passaggio epocale, purtroppo in negativo....

L’ultimo saluto a Papa Francesco: anche Cosenza apre il registro delle...

COSENZA - A seguito del decesso di Papa Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto l’apertura di un registro di condoglianze. Anche...

«Nicola Adamo assolto: l’ennesimo flop di un sistema accusatorio accanito e...

COSENZA - "Salutiamo con orgogliosa soddisfazione l’assoluzione di Nicola Adamo nel processo Rinascita Scott". A dirlo in una nota Francesco Alimena, Capogruppo PD Comune...

“Museo di Alarico inutile e dannoso”: scatta l’esposto alla Procura di...

COSENZA - L’11 aprile 2025 la Confederazione provinciale di Cosenza dell’Usb, il Partito della Rifondazione Comunista della Provincia Cosenza, il Forum ambientalista Calabria, il...

Scempio nel cuore del Parco d’Aspromonte: arresto per furto di legname...

REGGIO CALABRIA - A seguito di una complessa attività di indagine avviata nel 2024, coordinata dal Reparto Carabinieri del Parco Nazionale d’Aspromonte di Reggio...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA