Il sindaco Caruso ricorda Sergio Cosmai a 40 anni dal suo assassinio: «Cosenza non dimentica»

«Ero un giovane penalista quando la città rimase sconvolta dal barbaro episodio del 1985, fu profonda la commozione», è il ricordo del primo cittadino sul direttore del carcere di Cosenza brutalmente assassinato 40 anni fa

- Advertisement -

COSENZA – “Cosenza non dimentica e 40 anni dopo la sua barbara uccisione ricorda il sacrificio di Sergio Cosmai, direttore della casa circondariale, assassinato il 12 marzo del 1985. E’ dovere delle istituzioni tenere accesa la memoria su un grande uomo e su una figura di prim’ordine e di assoluto prestigio quale Cosmai è stato, rimasta indissolubilmente legata alla nostra città”. Sono le parole del sindaco Franz Caruso che ha inteso ricordare in una dichiarazione la figura di Sergio Cosmai a 40 anni dal suo assassinio ad opera della criminalità organizzata.

“E’ ancora molto presente in noi – ha sottolineato Franz Caruso – il ricordo della giornata del 9 marzo 2023, quando nel salone di rappresentanza del Comune di Cosenza, commemorammo Sergio Cosmai e la sua parabola professionale ed umana di eccellente servitore dello Stato, alla presenza della moglie, signora Tiziana Palazzo, e dei suoi figli, tornati nella nostra città per l’occasione, presenti anche le autorità governative centrali e locali. In quella circostanza rimarcai che ero un giovane penalista quando la città rimase sconvolta dal barbaro episodio del 1985, ma fu tanta e profonda la commozione che provai in occasione di quel tragico evento. Una commozione che mi pervade ancora oggi, da Sindaco della città di Cosenza.

Di Sergio Cosmai, che conobbi anche personalmente, ho sempre apprezzato le doti professionali, soprattutto la tenacia e il rigore per il rispetto delle regole che gli avevano consentito di aprire una nuova fase nella gestione e direzione della casa circondariale. La città non lo ha dimenticato, tanto è vero che dopo la cerimonia in Comune del marzo 2023, ho personalmente partecipato, nel mese di giugno dello stesso anno, all’inaugurazione del murales che ritrae Cosmai in via Padre Giglio, su uno dei piloni della sopraelevata, sposando la lodevole iniziativa di un sensibile imprenditore della città. Ai rappresentanti delle istituzioni – ha aggiunto Franz Caruso – spetta profondere ogni energia affinché il ricordo di Sergio Cosmai rimanga vivo, sia come uomo che come direttore della casa circondariale della nostra città. Il suo esempio deve essere un modello comportamentale anche per le giovani generazioni che, attraverso il ricordo e la memoria, devono essere messi nella condizione di sapere chi era Sergio Cosmai, una persona perbene, dai grandi ed elevati contenuti valoriali ed alla quale guardare con ammirazione, nel solco degli irrinunciabili principi di democrazia e di legalità”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Aeroporti Calabresi Pasqua

Weekend di Pasqua: è record di passeggeri negli aeroporti calabresi: +71% rispetto al 2024

COSENZA - È record di passeggeri negli aeroporti calabresi nel Week-end di Pasqua. Il 18-19 e 20 aprile ha registrato un vero e proprio...
rende rifiuti

A Rende ancora rifiuti abbandonati per strada: le ‘pulizie di Pasqua’ degli incivili

RENDE - L’abbandono dei rifiuti per strada è una pratica incivile che continua a rappresentare un serio problema ambientale e sociale. Ancora una volta...
concerto ilaria centorrino

La musica raccontata dal Re degli strumenti, concerto nella Cattedrale di Cosenza “Il Carnevale...

COSENZA - Prosegue con l'appuntamento di giovedì 24 aprile alle 15, presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la rassegna concertistica del Conservatorio di...
Papa Francesco

La prima canzone dedicata a Papa Francesco, i fratelli Scicchitano: “grande dolore”

CATANZARO - "Nel giorno del ritorno alla Casa del Padre di Sua Santità Jorge Mario Bergoglio, vorrei testimoniare ed esprimere pubblicamente il mio dolore...
Orienteering

Pollino Orienteering, nell’area più vasta d’Italia un evento internazionale con centinaia di atleti

COSENZA - Il Parco Nazionale del Pollino si prepara ad accogliere una delle manifestazioni sportive più attese del 2025. Dal 23 al 27 aprile,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Pollino Orienteering, nell’area più vasta d’Italia un evento internazionale con centinaia...

COSENZA - Il Parco Nazionale del Pollino si prepara ad accogliere una delle manifestazioni sportive più attese del 2025. Dal 23 al 27 aprile,...

A Montalto debutta l’Expo dell’edilizia con aziende nazionali e internazionali del...

MONTALTO UFFUGO – “Siamo orgogliosi di proporre ai nostri partner e ai professionisti del settore la prima edizione dell’Area espositiva dei materiali e delle...

Vino, svolta per le imprese calabresi: contributi fino a 80mila euro...

CATANZARO - E’ stato pubblicato sul portale istituzionale della Regione Calabria, al seguente link l'avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative...

Pollino, paradiso degli uccelli: l’Atlante racconta 118 specie tra Calabria e...

POTENZA - Nei vari contesti ambientali del Parco Nazionale del Pollino sono presenti 118 specie di uccelli, incontro tra diverse correnti faunistiche di matrice...

Artigianato e sviluppo: 1 milione per rilanciare le imprese nei borghi...

CATANZARO - L’Avviso pubblico per misure di sostegno a favore delle imprese artigiane, con una dotazione finanziaria di 1.000.000,00 di euro di risorse del...

La Calabria è tra le prime regioni d’Italia per malati diabetici:...

CROTONE - Sono circa 62 milioni le persone affette da diabete in Europa, 4 milioni solo in Italia, una patologia cronica seria considerando che nel mondo rappresenta la quarta...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA