Infermieri ‘in trincea’ a Cosenza: il sindaco Caruso chiede un incontro urgente a De Salazar

Il primo cittadino, a seguito dell'incontro con i sindacati FP CGIL, FP CISL, Nursing Up e FIALS, ha chiesto un confronto al Direttore dell'AO Cosenza

- Advertisement -

COSENZA – Infermieri allo stremo a Cosenza. Il sindaco Franz Caruso ha inviato questa mattina al direttore generale dell’AO di Cosenza, Vitaliano De Salazar, una richiesta di incontro con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali FP CGIL, FP CISL, Nursing Up e FIALS.

“L’incontro, che ritengo molto importante – afferma il sindaco Franz Caruso – sarà utile per chiedere, attraverso l’interlocuzione con il direttore De Salazar, un’assunzione di responsabilità al commissario alla sanità calabrese, Roberto Occhiuto che è l’unica persona in grado di fare scelte di campo in merito. Ritengo verosimile, infatti, procedere a immettere nella sanità il personale necessario per poter dare risposte più concrete ai bisogni del cittadino, arginando le oggettive difficoltà che sono costrette a sopportare le carenti risorse infermieristiche in forza all’Annunziata. La situazione sanitaria calabrese è difficile, ma è possibile intervenire. Basta volerlo”.

La richiesta dell’incontro al Direttore De Salazar è frutto della riunione tenuta giovedì scorso dal sindaco Franz Caruso con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali FP CGIL, FP CISL, Nursing Up e FIALS. Proprio questi ultimi avevano sollecitato il Primo Cittadino di Cosenza a “farsi carico di una situazione ormai insostenibile” promuovendo un confronto con la dirigenza dell’AO.

La missiva di Caruso a De Salazar

Questa mattina, dunque, la missiva a Vitaliano De Salazar in cui Franz Caruso scrive, tra altro: “I rappresentanti delle organizzazioni sindacali FP CGIL, FP CISL, Nursing Up e FIALS, in maniera pacata ed equilibrata, ma determinata, mi hanno espresso forti preoccupazioni rispetto alle enormi difficoltà che il personale infermieristico incontra quotidianamente nello svolgimento della loro attività. Criticità, a dir vero note ai più, che risiedono nella grave e cronica carenza di personale che sta mettendo in ginocchio l’Azienda Ospedaliera di Cosenza e che, soprattutto, pone ad altissimo rischio la qualità dell’assistenza e la sicurezza delle cure. Preoccupazioni che ho immediatamente condiviso in quanto ritengo che questo stato di cose non assicura il diritto alla salute ai cittadini, ed al contempo pone il personale infermieristico oggetto di quotidiane aggressioni verbali, che sono inaccettabili ed intollerabili.

La volontà è di aprire un confronto costruttivo con l’Azienda Ospedaliera da te diretta, per ricercare ogni possibile soluzione alla problematica. Ti chiedo, pertanto, di voler incontrare i suddetti rappresentanti sindacali in una riunione operativa a cui anch’io sarò presente”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ryanair-aereo_tavernise.

Tavernise: «Ryanair fa cassa sui calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»

COSENZA - "Mentre la Regione Calabria stanzia milioni per incentivare il traffico aereo, Ryanair incassa — e i calabresi pagano due volte: con le...
Piazza 25 luglio caduti in guerra

Cosenza: restaurate in Piazza 25 Luglio le stele di marmo a ricordo dei caduti...

COSENZA - La fontana che si trova al centro della piazza, le panchine ma, soprattutto, le 4 stele di marmo di Piazza 25 Luglio, dove...
Autoscan Capture Polizia municipale Cosenza

Cosenza, lo “Street Control” prende il posto dei fischietti. Multe a raffica in città...

COSENZA - Lo "Street Control" aumenta le multe in città e prende il posto dei fischietti dei vigili e dei verbali lasciati sul parabrezza....
carabinieri-reggio.

Scoperta maxi raffineria di cocaina in un casolare: sequestrati 100 chili di droga purissima

RIZZICONI (RC) - Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in una raffineria clandestina di cocaina. È quanto hanno scoperto i Carabinieri della...
Vaticano

Troppi abusi nelle offerte per le messe, Papa Francesco emana un decreto ad hoc

CITTA' DEL VATICANO - Il Vaticano chiede alle parrocchie di cercare di non cumulare, per quanto possibile, più richieste in un'unica messa, ma di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tavernise: «Ryanair fa cassa sui calabresi. E la Regione paga il...

COSENZA - "Mentre la Regione Calabria stanzia milioni per incentivare il traffico aereo, Ryanair incassa — e i calabresi pagano due volte: con le...

Scoperta maxi raffineria di cocaina in un casolare: sequestrati 100 chili...

RIZZICONI (RC) - Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in una raffineria clandestina di cocaina. È quanto hanno scoperto i Carabinieri della...

Civita dice addio al rischio frane: 1,2 milioni per salvare il...

CIVITA (CS) - Consegnati i lavori del progetto “Interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio Idrogeologico nel comune di Civita”. I lavori,...

Da San Marco Argentano un esempio green: le scarpe dei postini...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - L’idea, avviata prima in fase sperimentale e adesso diventata strutturale, è nata grazie a “Insieme 2024 Sustain & Innovate”,...

Comuni, 8 su 10 virtuosi su bilanci di previsione ma non...

COSENZA - L'82% dei comuni italiani ha approvato il bilancio di previsione entro la data prevista del 28 febbraio e il risultato complessivo, con...

Portantini legati ai clan a Stefanaconi, dietrofront della Diocesi: “I riti...

STEFANACONI (VV) - La celebrazione dei riti pasquali a Stefanaconi, compresa l'Affrontata di domenica prossima, giorno di Pasqua, si farà. Il vescovo della diocesi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA