Isabella Internò condannata a 16 anni, la sorella Donata «Denis ora può volare»

Commozione e abbracci dopo la lettura della sentenza alle 19 di oggi in Corte d'Assise a Cosenza che chiude il lungo ed estenuante capitolo sul processo per la morte di Bergamini. Donata: «l'omicidio di mio fratello è stato dimostrato»

COSENZA – “Trentacinque anni pesano sulla mia vita e sulla mia famiglia“. Con la voce rotta Donata Bergamini, sorella di Denis, parla con i numerosi giornalisti fuori dal Tribunale di Cosenza dove nel tardo pomeriggio è stata pronunciata la sentenza: la corte D’assise di Cosenza ha condannato a 16 anni di reclusione Isabella Internò oltre al risarcimento del danno per le parti civili.

Una immensa soddisfazione per i familiari del calciatore rossoblu, che arriva dopo quasi 35 anni dalla scomparsa di Denis, quel 18 novembre 1989 quando il suo corpo viene ritrovato sull’asfalto, sulla Statale 106 jonica, a Roseto Capo Spulico. Momenti di grande emozione al termine dell’udienza da parte dei familiari del calciatore, la sorella Donata, e di tutti i presenti in aula. Isabella Internò, incredula e sorretta dal marito, è uscita dall’aula da una porta laterale. Fuori, le parole della sorella Donata: «Dopo tutti questi anni me lo aspettavo; un grande lavoro del mio avvocato Fabio Anselmo, che ha fatto non solo uno sforzo mentale ma anche fisico rispetto a dove abito e al luogo in cui è avvenuto l’omicidio di mio fratello».

Sui social Donata: “Denis puoi volare”

«Devo dire che all’interno del Tribunale ho creduto nell’uomo e non nella ‘divisa’. Io ho sempre creduto molto nelle forze dell’ordine, nella magistratura, nello Stato, anche se ho avuto momenti di sconforto, anche quando queste figure non hanno fatto ciò che dovevano. Il mio mondo – racconta Donata – si è intensificato quando il procuratore Facciolla ha disposto l’autopsua per Denis ma sono sempre rimasta con i piedi per terra».

«Finalmente almeno i miei nipoti non hanno questo peso. Quando ho ascoltato la sentenza mi sono apparse davanti mia mamma che probabilmente non so quanto capirà cosa è accaduto, e mio padre che non c’è più». Poi un pensiero su Denis: «finalmente l’omicidio di mio fratello è stato dimostrato, così come abbiamo sempre pensato io e mio padre. Mio fratello inizia a volare e io posso andare in crociera. Non ne è valsa la pena, la pena valeva prima».

 

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto...

CASTROVILLARI - Fiaccole accese e uno striscione "Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive - basta morti sul lavoro". E poi ancora...

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN...

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli...

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...

Brunori Sas da Mara Venier: «Sanremo mi basterà per i prossimi...

SANREMO - "Mia figlia la prima sera mi ha detto 'Babbo sei il nostro eroe'. Poche parole ma nessuna domanda da parte dei giornalisti...

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato...

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA