La crisi (e il debito) dell’Inrca di Cosenza. Interviene Occhiuto: “presto un accordo per la convenzione e rilancio”

Così il presidente della Regione Calabria intervenendo sulla vicenda dell'Inrca di Cosenza che al momento versa in una situazione critica, con un ammanco di circa 17 milioni di euro

- Advertisement -

BRUXELLES – “A margine del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles ho incontrato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, con il quale ho interloquito della vicenda dell’INRCA e del rilancio delle attività di questo importante Istituto in Calabria. Come noto la Regione Calabria ha acquisito da INRCA, Istituto Nazionale di Ricovero e Cura per Anziani, il Piano di sviluppo il 13 febbraio 2025 per gli anni 2025-2027″. Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, intervenendo sulla crisi in cui versa l’Inrca di Cosenza.

La voragine da 17,5 milioni dell’Inrca

La recente notizia sul debito accumulato dalla sede di Cosenza, ha suscitato preoccupazioni riguardo a possibili ripercussioni finanziarie sulla sede marchigiana e sulla Regione Marche. L’Inrca di Cosenza, infatti, ad oggi ha accumulato un debito di 17,5 milioni di euro (9.276.534,12 euro per il triennio 2019–2021, 4.286.047,24 euro per il 2022 e 3.985.525,19 per il 2023). Nel 2018 la Calabria aveva in modalità transattiva tutto il vecchio debito accollandoselo e togliendo dai guai la Regione Marche. Ma come aveva denunciato la consigliere regionale del Pd delle Marche Vitri, dal 2019 in poi si sono accumulati altri debiti fino ad arrivare ai 17 milioni perché la Regione Calabria aveva tolto l’Inrca di Cosenza dal circuito Gsa (Gestione sanitaria accentrata) che è uno specifico centro di responsabilità richiesto dal D.Lgs. 118/2011 a quelle Regioni che esercitano la scelta di gestire direttamente presso la Regione una quota del finanziamento del proprio servizio sanitario e che ha portato in passato la Regine Calabria a ripianare i debiti. «Situazione poi modificata – aveva evidenziato ancora la Vitri – con i Decreti del Commissario ad Acta (DCA) della Regione Calabria con cui ha escluso dal perimetro dell’area di consolidamento il Presidio Ospedaliero di Cosenza dell’INRCA, rendendo incerti e/o improbabili i ripiani delle perdite del 2022, 2023 e del 2024».

Sarà la Regione a ripianare i debiti

«Sulla base dell‘analisi effettuata dal nostro Dipartimento Salute e Welfare  – ha spiegato Occhiuto – si è in procinto di avviare la definizione di un accordo di convenzione con l’Istituto. Successivamente l’INRCA verrà inserita nuovamente nel consolidato del servizio sanitario regionale della Regione Calabria. Vogliamo continuare a collaborare positivamente con questo eccellente Istituto marchigiano, promuovendo ricerca e nuove buone pratiche, anche in relazione al fatto che il Ministero della Salute ha confermato il riconoscimento di carattere scientifico, per la disciplina ’geriatria’, dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico INRCA, relativamente alle sedi delle Regioni Marche, Calabria e Lombardia».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

«Sgomenti per la scomparsa di Francesco Occhiuto»: il cordoglio della politica al senatore FI

COSENZA - In queste ore sono molteplici i messaggi di cordoglio da parte della politica che arrivano al senatore di Forza Italia Mario Occhiuto,...
Pronto-soccorso-Cosenza (1)

Dramma a Cosenza: si è spento nella notte Francesco, figlio del senatore Mario Occhiuto

COSENZA - Un drammatico epilogo per il figlio di 30 anni del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, Francesco, che ieri sera è precipitato dalla...
Carnevale2025 provincia di Cosenza

Da Castrovillari ai comuni del Tirreno, dallo Ionio alla Valle dell’Esaro. Tutti i Carnevale...

COSENZA - Il Carnevale 2025, una delle feste più colorate e attese dell’anno. Maschere, stelle filanti, coriandoli, costumi, musica e carri allegorici coinvolgono persone...
c'è posto per te

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra domanda e offerta...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...
Ladri furti

Furti in abitazione: cala il numero dei casi, la Calabria è tra le regioni...

COSENZA - Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell'Osservatorio sulla Sicurezza della...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

«Sgomenti per la scomparsa di Francesco Occhiuto»: il cordoglio della politica...

COSENZA - In queste ore sono molteplici i messaggi di cordoglio da parte della politica che arrivano al senatore di Forza Italia Mario Occhiuto,...

Dramma a Cosenza: si è spento nella notte Francesco, figlio del...

COSENZA - Un drammatico epilogo per il figlio di 30 anni del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, Francesco, che ieri sera è precipitato dalla...

Furti in abitazione: cala il numero dei casi, la Calabria è...

COSENZA - Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell'Osservatorio sulla Sicurezza della...

Nascondeva in casa oltre 3 chili di marijuana, arrestato 25enne

MAIDA (CZ) - Intervengono in un'abitazione a seguito della segnalazione di una lite e scoprono oltre tre chilogrammi di marijuana. E' accaduto a Maida...

Fermato durante un controllo: gli scoprono in auto un fucile e...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Un uomo è stato arrestato in flagranza dalla Polizia per detenzione e porto illegale di armi e munizioni. L'attività...

Treni, partono i lavori per l’Alta Velocità SA-RC. Avviata la gigantesca...

SALERNO – Con l'avvio di "Partenope", la più grande talpa meccanica in Europa del Gruppo Webuild, a prima ad essere operativa sull’alta velocità Salerno-Reggio...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA