La culla della vita inaugurata a Cosenza: ecco come funziona lo spazio per affidare i neonati

A Cosenza è stata inaugurata la termoculla che permette di lasciare in massima sicurezza e in totale anonimato un neonato ma dall'ospedale ci tengono a precisare: "c'è la legge che permette comunque il parto in anonimato"

- Advertisement -

COSENZA – Questa mattina all’ospedale di Cosenza è stata inaugurata la Culla della vita, uno spazio in cui le mamme in difficoltà potranno affidare – in totale animato – i loro neonati. Come funziona? “La Culla ha le massime garanzie di sicurezza, sia per entrare e accedere a tutta la procedura, ma anche per garantire l’energia elettrica. È tutto in continuità con il gruppo dell’ospedale e inoltre c’è un gruppo UTA dedicato solo a questi locali”, dichiara il dottor Gianfranco Scarpelli. “L’ingresso si effettua premendo un pulsante che permette di aprire la porta e solo con la chiusura della porta si apre la tapparella che è all’interno, che permette di lasciare il neonato.

Nel momento in cui si apre la porta – precisa Scarpelli  – c’è un’allerta che arriva alla terapia intensiva neonatale, al centralino dell’ospedale e alla sala operativa del servizio di vigilanza. Immediatamente un medico e un infermiere scendono in questi locali e trovano il neonato. Abbiamo posizionato una termoculla da trasporto che ci permette di portare immediatamente il neonato nell’unità operativa di neonatologia. Tutto questo in massima sicurezza e nello stesso tempo in perfetto anonimato perché noi abbiamo la possibilità con una telecamera di vedere il bambino lasciato nella termoculla, una telecamera che è posizionata solo sulla termoculla e non inquadra nessun altro.

Comunque – conclude il dottore – questa è un’iniziativa simbolo perché per noi è l’estrema razio quella di venire a lasciare un neonato nella culla per la vita perché c’è la possibilità per la donna di partorire normalmente in ospedale chiedendo di non essere nominata, quindi in assoluto anonimato. Noi in ospedale abbiamo un percorso nascita che tutela molto questo aspetto qui  con l’intervento e il supporto del servizio sociale che garantisce alla mamma assistenza  e quindi un parto in sicurezza sia per la donna che per il neonato”.

De Salazar: “A Cosenza la prima culla della Calabria”

“Questa è la prima Culla che si inaugura in Calabria, ci siamo iscritti alla rete nazionale della Culla per la vita”, sono le prime parole del Direttore generale dell’azienda ospedaliera dell’Annunziata Vitaliano De Salazar. “Siamo molto fieri e molto felici, è un’ulteriore testimonianza che la sanità pubblica va anche oltre la sua missione, ascoltando il disagio, cercando di dargli una soluzione, è un’azione socio-sanitaria che tutto l’ospedale con entusiasmo e ringrazio tutti gli operatori sanitari, tutto il dipartimento materno-infantile e tutto il corpo infermieristico. Diamo alle donne diamo questa possibilità per rispondere a un disagio, sempre nella speranza di un ripensamento, ma per salvaguardare la vita. La vita sempre, abbiamo il nostro slogan di questa iniziativa e, lasciatemi ripetere, ne siamo fieri.

Ricordiamo – conclude il commissario De Salazar – che la legge permette in anonimato di lasciare il bambino in ospedale e seguire l’idea di affidamento classico. Probabilmente non tutte le donne lo conoscono, probabilmente ha più valore l’anonimato che non dire, noi vogliamo dare tutte le possibilità a favore della vita”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio precipita dalla finestra

COSENZA - Il figlio del senatore ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, è stato trasferito in codice rosso all'Annunziata di...
Vaglio Lise Cosenza

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...
Uccello

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo stadio Marulla per...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...
Pini domestici Rende

Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo al Prefetto»

RENDE - «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura...

Cellulari (completi di Sim) ai detenuti nel carcere a Cosenza. Citazione a giudizio per...

COSENZA - Cellulari utilizzati nel carcere di Cosenza per comunicare con l’esterno. La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini sull'inchiesta che ha fatto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Fermato durante un controllo: gli scoprono in auto un fucile e...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Un uomo è stato arrestato in flagranza dalla Polizia per detenzione e porto illegale di armi e munizioni. L'attività...

La crisi (e il debito) dell’Inrca di Cosenza. Interviene Occhiuto: “presto...

BRUXELLES - “A margine del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles ho incontrato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, con il quale ho...

Treni, partono i lavori per l’Alta Velocità SA-RC. Avviata la gigantesca...

SALERNO – Con l'avvio di "Partenope", la più grande talpa meccanica in Europa del Gruppo Webuild, a prima ad essere operativa sull’alta velocità Salerno-Reggio...

Crisi politica a Paola. Consiglio comunale sospeso e Comune commissariato

COSENZA - Il Prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, ha sospeso il Consiglio comunale di Paola, dopo il terremoto politico che ha visto la...

Cerca di strangolare la moglie e poi tenta il suicidio, arrestato...

REGGIO CALABRIA - Ha tentato di strangolare la moglie e quando questa è riuscita a divincolarsi ha tentato di suicidarsi. Adesso, dopo essere stato...

Buco milionario all’Inrca di Cosenza, Guccione: «Chi pagherà il debito? Calabria...

COSENZA - «'In mancanza delle necessarie indicazioni da parte della Regione Calabria l'Inrca non può procedere all'adozione del bilancio preventivo economico unico 2025 con...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA