La forza delle donne medico: un trend destinato a crescere? Focus a Castrolibero

L'incontro a Palazzo Isabella Quintieri promosso per martedì 2 luglio con le associazioni del settore e il Comune di Castrolibero

- Advertisement -

CASTROLIBERO (CS) – Qual è il contributo delle donne in medicina e quali strumenti e modelli di comunicazione sono più efficaci per raccontare in modo corretto e funzionale la sanità declinata al femminile, un trend destinato ad accentuarsi nei prossimi dieci anni? Per rispondere a questi interrogativi e parlare di sanità e salute A.N.D.E. (Associazione Nazionale Donne Elettrici) Cosenza con AIDM (Associazione Donne Medico), Comune di Castrolibero, Ass. culturale “LiberaMente”, Rete scuole “Emozioniamoci” ha promosso per martedì 2 luglio, ore 17.30,  l’incontro “La forza delle donne medico”, che si terrà presso il Palazzo Isabella Quintieri a Castrolibero (Cs).

La fase organizzativa dell’iniziativa ha la collaborazione dell’Associazione Aps Agorà Ets di Castrolibero con la sua presidente Evelina Cascardo. I lavori, moderati dalla dott.ssa Rosanna Labonia del direttivo ANDE Cosenza, saranno aperti dal sindaco di Castrolibero Orlandino Greco e dalle   presidenti di AIDM  Cosenza Angela D’Amato, di AIDM Riviera dei Cedri Agnese Mollo e Ande Cosenza, Giovanna Giulia Bergantin.

Sulla centralità sociale del tema  dell’incontro si soffermerà la presidente nazionale Ande Marisa Fagà. Seguiranno le relazioni della dott.ssa Caterina Ermio, già presidente nazionale AIDM, della prof.ssa Antonella Iantorno, coordinatrice potenziamento biomedico Liceo Classico “Gioacchino da Fiore” di Rende e di Maria De Luca, presidente dell’AISM di Cosenza (Associazione Italiana Sclerosi Multipla Cosenza).

Saranno presenti all’appuntamento  Rosita Paradiso, Gemma FaracoBrunella Baratta, dirigenti di alcune scuole della rete  “Emozioniamoci” che insieme ad ANDE Cosenza hanno realizzato percorsi educativi per promuovere le discipline STEM tra le ragazze. Nel corso della manifestazione sarà presentato il libro “Donne medico dall’Egitto ai nostri giorni” il cui ricavato andrà a favore dell’AISM di Cosenza. L’autrice della ricerca Wanda Lombardi, vicepresidente Ande Cosenza, illustrerà i contenuti che delineano le figure femminili storiche protagoniste nell’arte medica. Al termine della serata sarà letta dalla poeta cosentina Annalina Paradiso la sua poesia “Essere donna”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Poliziotti

Commissariati di Polizia di Castrovillari e Paola allo stremo. Siulp «rinforzi annunciati e mai...

COSENZA - «Turnover è un termine inglese, adottato dalla lingua italiana, che indica l’avvicendamento della forza lavoro o anche la sostituzione mediante nuove assunzioni...

‘Ndrangheta su litorale romano. Confiscate auto e ville a Giacomo Madaffari: un tesoro da...

ROMA - Maxi confisca di beni a Giacomo Madaffari, attualmente detenuto perché ritenuto al vertice del locale di 'ndrangheta presente sul litorale a sud...
Carabinieri di Cosenza

Cassano allo Ionio: sfruttavano una ragazza del posto facendola prostituire. Due misure cautelari

CASSANO ALLO IONIO (CS) -  I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Cassano all’Ionio hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura...
Policlinico gemelli di Roma

«Vi faccio ammazzare tutti, sono legato alla ‘ndrangheta». Giovane medico calabrese arrestato a Roma

ROMA - «Voi non sapete chi sono io. Morirete tutti. Io sono legato alla ‘ndrangheta». Con queste parole un giovane medico lametino di 32...
antonio Cerra

L’ufficiale della Guardia di Finanza Antonio Cerra trovato morto in casa. Il gip riapre...

VIBO VALENTIA - Il gip di Vibo Valentia ha deciso di non archiviare il caso della morte di un luogotenente della Guardia di finanza, Antonio...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure...

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....

La Vision Holding del cosentino Carlo Livio Sante Spina sbarca alla...

COSENZA - La Vision Holding SRL entra ufficialmente nel Registro dei rappresentanti di interesse presso la Camera dei Deputati. Il suo CEO, Carlo Livio Sante...

Paola, ignora il braccialetto elettronico e insegue l’ex moglie: scatta l’allarme

PAOLA (CS) - I Carabinieri  NOR – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Paola ieri sera hanno arrestato un 60 enne di Amantea, pensionato, separato,...

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, l’appello di molti cittadini: “Fate attenzione a una donna, è...

COSENZA - Gira in queste ore una segnalazione di molti cittadini - con dei video che circolano in rete - per la presenza a...

Rende, autocisterna piena di Gpl ribaltata: in corso le operazioni per...

RENDE (CS) - Prosegue l'opera di soccorso nella zona industriale in contrada Lecco nel comune di Rende dopo il ribaltamento ieri notte di una...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA