La morte di Ilaria Mirabelli, arrestato Mario Molinari per omicidio stradale

Il gip del tribunale di Cosenza Letizia Benigno ha disposto l'arresto per Mario Molinari. Il 52enne è stato posto ai domiciliari, è accusato di omicidio stradale

- Advertisement -
COSENZA – Per il tragico incidente in Sila, in cui morì Ilaria Mirabelli, Il gip del tribunale di Cosenza Letizia Benigno ha disposto l’arresto per l’ex fidanzato Mario Molinari  avanzato nei giorni scorsi dalla Procura di Cosenza. L’uomo, 44 anni, è accusato di essere stato alla guida dell’automobile coinvolta nell’incidente stradale nei pressi di Lorica, in Sila, in cui, il 25 agosto scorso morì la 39enne. L’accusa nei confronti dell’uomo è quello di omicidio stradale. I carabinieri, a seguito delle indagini, hanno accertato che l’uomo si era messo alla guida di un’autovettura, in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Il provvedimento restrittivo scaturisce dagli approfondimenti di indagine svolte e consistenti in accertamenti tecnici di tipo biologico, esperiti dal RIS Carabinieri di Messina su utili tracce biomolecolari repertate all’interno dell’autovettura, assunzione di specifiche sommarie informazioni testimoniali e consulenze tecniche disposte dalla Procura della Repubblica di Cosenza.
Ilaria Mirabelli ricordo

Alla guida dell’auto non c’era Ilaria Mirabelli

Mario Molinari, negli interrogatori cui é stato sottoposto, ha sempre negato ogni responsabilità, sostenendo che alla guida della vettura, una Wolkswagena Up, si trovasse Ilaria Mirabelli. La sua tesi è stata però smentita dalle perizie disposte dalla Procura. Sulla base della ricostruzione effettuata insieme alla sorella di Ilaria che si era seduta alla guida dell’auto coinvolta nell’incidente. per il legale della famiglia “era stato da subito dimostrato la quasi impossibilità che una persona con la corporatura della vittima potesse guidare l’automobile in questione con il sedile nella posizione in cui é stato trovato”. L’indagine sul decesso di Ilaria Mirabelli è stata coordinata dalla PM Donatella Donato e dalla collega Mariangela Farro che avevano avanzato al GIP la richiesta di arresto. Nei giorni scorsi Molinari era stato nuovamente interrogato, con l’assistenza del suo legale di fiducia, dai due sostituti procuratori. E proprio l’esito dell’interrogatorio aveva fatto scattare la richiesta a suo carico sulla quale il Gip si è pronunciato disponendo l’arresto. Nei giorni scorsi, a Cosenza, si sono svolte iniziative e sit-in da parte di diverse componenti della società civile cosentina con appelli e richieste per fare piena luce sulla vicenda.

Il tragico incidente in Sila dopo un pranzo con amici

Il 25 agosto i due, in comune la passione per la squadra rossoblù e per la montagna, avevano partecipato ad un pranzo a Lorica insieme ad alcuni amici e stavano rientrando a casa. Giunti al bivio di Quaresima, inspiegabilmente ritornano indietro. Intorno alle 15:00 l’auto finisce fuori strada lungo la Statale 108 bis, in località Baracchelle. Il corpo di Ilaria venne trovato esanime a circa 50 metri dal veicolo, mentre l’ex fidanzato riportò solo delle ferite lievi. Sul posto furono avviati i preliminari accertamenti dai militari della Stazione dei carabinieri di San Giovanni in Fiore, supportati dalla Sezione Radiomobile della Compagnia di Cosenza e del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale sempre di Cosenza.

Mario Molinari in una sola occasione aveva rotto il silenzio dal giorno della morte della ragazza, inviando una lettera ai giornali nella quale aveva dato la sua versione dei fatti: «Non sarò parte di una costruzione mediatica che mi ha dipinto come un soggetto “mostruoso”, come una persona violenta e inaffidabile e ciò perché mai ho maltrattato Ilaria, mai l’ho picchiata, mai sono stato violento in alcun modo con lei. Il giorno in cui è accaduta la disgrazia, per come possono testimoniare i presenti, era per entrambi un giorno di felicità, vissuto serenamente, finché il mondo non ci è caduto addosso. Da allora io sto vivendo il momento più brutto della mia vita, chiuso in casa, privo di voglia fare qualunque cosa. Ormai sui social vengo indicato con i peggiori epiteti, additato in ogni modo e rappresentato come un mostro».
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Malito-

Malito è un luogo salubre: monitoraggio del gas Radon superato con successo

MALITO (CS) - Il Comune di Malito si distingue ancora una volta per l’attenzione alla qualità della vita e alla salute dei suoi cittadini....
aula tribunale

Vacanze e spese private con soldi pubblici: 1 condanna e 4 assoluzioni nel processo...

CATANZARO -  Quattro assoluzioni e una condanna. È questo il bilancio del processo di primo grado denominato "Calabria Verde", svoltosi davanti al Tribunale di...
Francesco Cannizzaro

Forza Italia: il deputato calabrese Francesco Cannizzaro nella segreteria nazionale

CATANZARO - "Antonio Tajani ha appena formalizzato il mio ingresso nella segreteria nazionale di Forza Italia". Così, in una nota, Francesco Cannizzaro, vicecapogruppo alla...
Risonanza-magnetica-Catanzaro

Inaugurata la nuova sede del Cnr-Ibsbc con la Risonanza magnetica nucleare tra le più...

CATANZARO - Dalla ricerca scientifica di elevato livello all'assistenza concreta a beneficio dei pazienti: è stata inaugurata a Catanzaro la nuova sede dell'Istituto di...
Infermieri-oss

Oss idonei Asp Cosenza: “Dopo un anno niente assunzioni mentre gli ospedali affannano”

COSENZA - "Da questa mattina l'Unione Sindacale di Base di Cosenza sta presidiando gli uffici della direzione generale dell'Asp di Cosenza. Non si può...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Acri, la querelle legale dei Manes. Condannato a 8 mesi (pena...

COSENZA - Le sezione penale del Tribunale di Cosenza in composizione collegiale (Antico, Squillace e Guglielmini) ha condannato l'imprenditore di Acri Michele Manes, difeso...

Unical, un’indecorosa discarica a cielo aperto nel parcheggio del quartiere “Martensson”

RENDE (CS) - La strada e il parcheggio delle auto, trasformati in una vera e propria discarica a cielo aperto. Buste accatastate con rifiuti...

Polizia Locale di Santa Maria del Cedro: concorso per assunzione a...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Cercarsi rinforzi per la Polizia Locale di Santa Maria del Cedro. Il Comune del tirreno Cosentino, con determina...

Dramma sfiorato: alla vista degli ufficiali giudiziari si versa della benzina...

CATANZARO - Tragedia sfiorata a Catanzaro dove un uomo, raggiunto da un provvedimento di sfratto, alla vista degli ufficiali giudiziari che gli stavano notificando...

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA