La morte di Piperno: «civiltà e dignità del rito funebre. Franco meritava di più»

La denuncia in una lettera di Antonlivio Perfetti, Enzo Paolini e Battista Sangineto ai sindaci di Cosenza, Rende e Castrolibero sulla «mancata offerta di una "camera ardente" più adeguata alla salma»

- Advertisement -

COSENZA – «Non ha dato una buona immagine di sé Cosenza, ai tanti venuti da fuori città e da fuori regione, per rendere omaggio alla salma di Franco Piperno venuto a mancare nella struttura dell’INRCA dove era in cura da qualche tempo. Non si è trovato di meglio e non è stato offerto di meglio dell’infelicissimo stanzino facente parte dell’obitorio della struttura sanitaria». A scriverlo in una lettera rivolta ai sindaci “presenti e futuri” di Cosenza, Rende e Castrolibero sono Antonlivio Perfetti, Enzo Paolini e Battista Sangineto.

«L’INRCA va comunque ringraziata per aver dato la massima disponibilità nelle possibilità consentite. Da altre istituzioni forse, doveva venire l’offerta di allestire una “sala del commiato” per consentire, a chi ne aveva desiderio, di rendere l’ultimo saluto a Franco Piperno».

«Al di là della sua vicenda politica, che il tempo renderà meno confusa e approssimativa di come è stata ricostruita in questi giorni, Franco Piperno resta un intellettuale militante coerente con i principi e i valori che hanno ispirato pensiero e prassi politica. È stato consapevole e responsabile di ogni sua scelta, vissuta con passione e dedizione alla causa. I suoi comportamenti e le sue scelte, se mai dovessero interpretarsi come “reati”, questi sarebbero comunque, al cospetto della Storia, reati di opinione».

«Ma Franco Piperno, oltre ad essere stato un politico di raffinata intelligenza nell’attraversare la storia del nostro Paese, per quanto riguarda la città di Cosenza è stato qualcosa di più, avendo ricoperto la carica di assessore comunale ed avendo concluso all’Università della Calabria il suo percorso di docente universitario. Alla città lascia il Planetario, una sua intuizione amministrativa portata a compimento e che, a tutt’oggi, non ha ancora trovato, nella sua unicità, la valorizzazione che merita».

«La sala del commiato esiste in tutte le città»

Perfetti, Paolini e Sangineto proseguono: «La mancata offerta di una “camera ardente” più adeguata alla salma del prof. Piperno ripropone la considerazione già fatta in passato e flebilmente ripetuta in occasione del COVID, che il comune capoluogo manca di una “sala del commiato”, ovvero di un servizio di cui si avverte la necessità quando a una persona che viene a mancare si vuole tributare l’ultimo saluto. La sala del commiato esiste in tutte le città che hanno maturato anche una visione laica del rito funerario perché è un servizio reso alla comunità in un momento particolare delle relazioni sociali».

«Alla ringhiera della camera mortuaria dell’INRCA c’era soltanto lo striscione della radio “alternativa” da Piperno pensata e voluta – Radio Ciroma – che è stata ed è un punto di riferimento politico del pensiero alternativo e antagonista della gauche cosentina. Oltre ai tanti “compagni” che sono venuti all’INRCA a salutarlo si sono visti esponenti del mondo universitario e intellettuali non irreggimentati e dalle posizioni politiche diverse da quelle attribuite a Piperno».

«L’Unical lo ricorderà domani ore 11.30 con gli interventi di chi l’ha conosciuto e frequentato. L’appello che facciamo, con toni bassi e dovuto rispetto, ai Sindaci in carica e a quelli che verranno, è di prendere in considerazione, avvalendosi delle prerogative della carica, l’opportunità se non la necessità, di dare all’area urbana, là dove è più facile e immediato realizzarla, una “sala del commiato “. Per chi ci lascia, per chi se ne va è un fatto di civiltà e di rispetto da parte della Comunità di cui ha fatto parte. Franco meritava di più».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

deficit idrico

Deficit idrico in Calabria, il Cdm proproga lo stato di emergenza per diversi Comuni...

ROMA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la...

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

«Tra destra e sinistra la Calabria affonda tra ideologie evaporate dimenticando...

COSENZA - Di Pino Tursi Prato «La Calabria si deve rialzare dall’oblio in cui è ricaduta per molti anni. Stiamo assistendo a una fase...

Regionali: Pino Tursi Prato «i chiarimenti interni del centrodestra e il...

COSENZA - Di Pino Tursi Prato «Venerdì 8 agosto si è tenuto il Consiglio regionale in Calabria, durante il quale sono state prese visione...

Rossano: lo sfogo di una madre in vacanza in località Zolfara...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - “Mamma, perché portiamo via l’ombrellone?”, “perché rispettiamo la legge”. È questo il dialogo che ogni giorno Roberta, 30enne originaria della provincia...

Cosenza: via F. Principe nel degrado. Residente segnala “erba alta, rifiuti,...

COSENZA – Una segnalazione accorata arriva da un cittadino, residente in via F. Principe (già via Asmara), che denuncia il crescente stato di abbandono...

Emodinamica a Paola, il dg Asp «la proposta di un servizio...

COSENZA - "Mi preme chiarire alcuni aspetti, artatamente omessi nella costruzione del servizio, per giungere a semplicistiche considerazioni che stridono con la verità dei...

Occhiuto si dimette e accusa ‘sciacalli e odiatori’, Pino Tursi Prato...

COSENZA - «Da oggi si può dire ufficialmente che in Calabria, con le dimissioni di Roberto Occhiuto, si è aperta una vera crisi istituzionale...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA