La Polizia nelle scuole della Provincia per la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”

Numerose iniziative presso gli istituti scolastici di secondo grado dei Comuni di Cosenza, Rende, Diamante, Paola, Corigliano-Rossano e Castrovillari

- Advertisement -

COSENZA – Fornire le necessarie informazioni per sensibilizzare i giovani sul fenomeno della violenza contro le donne che, dall’inizio dell’anno in corso, ha causato la morte di circa 90 donne. La Polizia di Stato di Cosenza, diretta dal Questore Giuseppe Cannizzaro, in occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza sulle Donne” ha programmato numerose iniziative presso gli istituti scolastici di secondo grado dei Comuni di Cosenza, Rende, Diamante, Paola, Corigliano-Rossano e Castrovillari.

Teams della Polizia di Stato, costituiti in base a specifiche competenze e con personale altamente specializzato in materia, hanno fornito le necessarie informazioni per sensibilizzare gli studenti sul fenomeno della violenza alle donne che in poco meno di un anno ha visto morire circa 90 donne.

Alle alunne e agli alunni presenti, i Funzionari ed i Teams della Polizia di Stato, anche con l’ausilio di materiale divulgativo e illustrazioni multimediali, hanno sottolineato l’esigenza e l’importanza che riveste salvaguardare i diritti delle donne, stigmatizzando il fenomeno della violenza di genere, di tutte quelle forme di violenza psichica e fisica nei loro confronti, sino ad arrivare all’estremo gesto del “femminicidio”. Sono stati inoltre forniti spunti di riflessione su questioni fondamentali per la loro formazione, quali la cultura dell’affermazione dei diritti e del rispetto delle regole.

Il Questore in tale contesto, ha voluto affermare e sottolineare l’impegno costante della Polizia di Stato che, oltre agli interventi diretti e tempestivi in caso di segnalazione, supporta le vittime di violenza e soprusi con sostegni psicologici e logistici, anche in applicazione delle vigenti disposizioni di legge in materia. Nell’occasione è stato impegnato anche il Camper della Polizia di Stato della campagna “Questo non è Amore” con a bordo personale specializzato con un’equipe composta da appartenenti della Divisione Anticrimine.

La Questura di Cosenza ha aderito all’iniziativa denominata “Orange the word”, sottoscritta dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza con l’Associazione “Soroptimist International Italia” che prevede di illuminare simbolicamente di arancione le sedi degli Uffici di Polizia, colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Operazione Recovery1

“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti gli imputati, ammesse...

CATANZARO - Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell'aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott...
INTESA-REGIONE-SINDACATI.j

Tirocinanti over60: intesa Regione-Sindacati, 631€ al mese per l’accompagnamento alla pensione

CATANZARO - La Regione Calabria, dipartimento Lavoro, e le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Nidil-Cgil, Felsa-Cisl, Uiltemp-Uil, hanno sottoscritto un accordo per...
Palazzo-dei-Bruzi-Comune-iniziativa volontariato

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la forza dell’amore universale”

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Prende il via domani la Sila3Vette 2025, la Winter Challenge più a sud d’Europa

COSENZA – Prenderà il via domani la Sila3Vette 2025, giunta alla sua IX edizione.  Una vera e propria  sfida di montagna internazionale che si...
polizia-tropea - roncola

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche un soggetto trovato...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro...

COSENZA - Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

Stalking: insegue la sua ex in auto mentre accompagna il figlio...

GIOIA TAURO (RC) - Ha inseguito in auto l'ex compagna mentre lei stava accompagnando a scuola il figlio effettuando manovre pericolose per intimarle di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA