La scomparsa di Pino Iacino, in tanti alla camera ardente in Comune. Domani funerali e lutto cittadino

Il Sindaco di Cosenza Caruso ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di domani. Dalle 12:00 di oggi aperta la Camera ardente a Palazzo dei Bruzi. Domani i funerali alle ore 15,30 nella Chiesa di San Giuseppe a Serra Spiga

- Advertisement -

COSENZA – Lutto cittadino domani, lunedì 18 novembre, a Cosenza, in occasione dei funerali di Pino Iacino, sindaco della città di Cosenza dal 1975 al 1980, scomparso ieri, e che saranno celebrati, nel pomeriggio di domani, alle ore 15,30, nella Chiesa di San Giuseppe a Serra Spiga. Il lutto cittadino è stato proclamato dal Sindaco Franz Caruso che ha voluto così manifestare in modo tangibile e solenne il dolore della città di Cosenza ed il profondo cordoglio di tutta l’Amministrazione comunale per la scomparsa di Pino Iacino.

Lutto cittadino iacino

Oltre alla proclamazione del lutto cittadino, il Sindaco Franz Caruso ha disposto, sempre per domani, lunedì 18 novembre, giorno dei funerali, l’esposizione delle bandiere a mezz’asta sugli edifici comunali. Regolarmente aperte, invece, le scuole cittadine, così come gli esercizi commerciali. Le une e gli altri non sono contemplati nell’ordinanza sindacale di proclamazione del lutto cittadino.

Il Sindaco Franz Caruso, insieme al Presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Mazzuca, ha accolto questa mattina in Piazza dei Bruzi il feretro di Pino Iacino. Con Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca, tanti esponenti del mondo politico, gli assessori della giunta di Palazzo dei Bruzi, il segretario generale Virginia Milano e i Sindaci di Cassano all’Ionio, Gianni Papasso, di Trebisacce, Francesco Mundo, e di Grimaldi, Paolo Stilla. L’arrivo del feretro di Iacino in Piazza dei Bruzi è stato salutato da un lungo applauso, presenti anche i familiari del politico scomparso.

Lutto cittadino iacino2

Il Sindaco Franz Caruso ha sostato lungamente in raccoglimento nel salone di rappresentanza davanti al feretro di Pino Iacino. Tanti i militanti del Partito socialista di ieri e di oggi che hanno reso omaggio al primo Sindaco socialista della città di Cosenza, alla guida, dal ’75 all’80, di una giunta formata da PSI, PCI e PSDI. Domani Franz Caruso parteciperà alle esequie di Pino Iacino nella Chiesa di San Giuseppe a Serra Spiga. In ragione della giornata di lutto e dei funerali di Iacino, la prevista conferenza stampa sulla città unica e sul referendum del 1° dicembre, indetta da Franz Caruso per le 11:00 di domani, lunedì 18 novembre, è stata rinviata a martedì 19 novembre, alle ore 10:30, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi.

Pino Iacino camera ardente

Pino Iacino: il cordoglio di Giuseppe Mazzuca

“Addolorato per la scomparsa di Pino Iacino, questa mattina, insieme al Sindaco Franz Caruso, ho accolto il feretro a Palazzo dei Bruzi dov’è stata allestita la camera ardente in onore del primo Sindaco socialista di Cosenza”. “Uomo colto e perbene, politico di lungo corso, apprezzato e stimato da tutti – ha detto il Presidente del consiglio comunale di Cosenza Giuseppe Mazzuca – Pino Iacino ha segnato con la sua sindacatura la storia della sinistra cosentina”.

“Egli, infatti, ha guidato dal 1975 al 1980, con lungimiranza e visione politico-amministrativa, la prima giunta rossa della città di Cosenza sostenuta da socialisti, comunisti e socialdemocratici. Fu successivamente eletto Consigliere regionale e poi nominato Assessore. Anche in Regione proseguì un’azione sempre autenticamente socialista e riformista. Valori ed ideali ai quali è sempre rimasto fortemente radicato. Un uomo, un professionista ed un politico di altri tempi. Pino Iacino sarà commemorato nelle prossime settimane, con il consenso della famiglia, anche dal Consiglio Comunale che ho l’onere e l’onore di presiedere affinché la sua figura possa essere portata ad esempio anche per le nuove generazioni. Nel ribadire i miei sentimenti di profondo cordoglio – conclude Giuseppe Mazzuca – esprimo la mia più sentita e partecipata vicinanza alla famiglia”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

cure-palliative-pediatriche

Cure palliative solo per il 26% dei bimbi che ne hanno bisogno: in Calabria...

ROMA - In Italia, circa 10.600 mila minori hanno bisogno di servizi specialistici di cure palliative pediatriche, tuttavia solo il 26% riesce ad accedervi....
marcellina_laos.

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica Laos

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...
catanzaro-carcere

Sceglie di diventare testimone di Geova, il battesimo nel carcere di Catanzaro

CATANZARO – Lunedì scorso, 3 febbraio si è svolto un evento speciale presso il carcere di Catanzaro: il battesimo di Claudio C., un detenuto...

Fondi per la telemedicina, al Sud il 60% dell’ultima tranche: in Calabria 10,4 milioni

ROMA - È stato destinato alle Regioni del Sud circa il 60% dell'ultima tranche di risorse destinate dal Pnrr alla telemedicina. Si tratta di...
conferenza stampa sanremo

Sanremo 2025, Brunori ironizza «mi spiace per l’Eurovision,con la mia fisicità potevo portare outfit...

SANREMO - La Sala Stampa Ariston Roof ospita l'ultima conferenza stampa del 75° Festival con i tre artisti saliti sul podio: Olly, Corsi e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Per la prima volta in Italia Poste gestirà il servizio di...

COSENZA – È la prima volta, in Italia, che viene siglata la convenzione per il servizio di tesoreria tra Poste Italiane e una Provincia....

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano...

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA