“La Sila in città”, in piazza Matteotti a Rende la ‘vivace’ mostra-mercato ad ingresso libero

Promosso dal Gal Sila e realizzato all'interno del progetto di cooperazione "Filiere corte e mercati locali", l'evento è patrocinato dal Comune di Rende

- Advertisement -

RENDE – Appuntamento domani, sabato 21 e domenica 22 dicembre in Piazza Matteotti a Rende dalle 10:00 alle 20:00. La piazza si trasformerà in una vivace mostra-mercato ad ingresso libero, dove sarà possibile degustare e acquistare eccellenze alimentari a km zero. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire i sapori autentici del territorio silano, immersi in un’atmosfera festosa arricchita da spettacoli itineranti che animeranno le due giornate.

“La Sila in città” rappresenta un’occasione imperdibile per conoscere e apprezzare i prodotti di montagna delle aziende agricole della nostra Sila, sostenendo al contempo la filiera corta e il consumo consapevole. La filiera corta è fondamentale per garantire la freschezza e la qualità dei prodotti, riducendo al minimo i passaggi intermedi tra produttore e consumatore. Questo approccio non solo assicura alimenti più genuini e sostenibili, ma favorisce anche l’economia locale, riducendo l’impatto ambientale legato al trasporto delle merci.

Partecipare a “La Sila in città” significa sostenere le piccole realtà agricole della nostra regione, contribuendo alla valorizzazione delle tradizioni locali e promuovendo un modello di consumo più responsabile e attento all’ambiente.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

cimitero torano

Anni di incuria e abbandono al cimitero di Torano, gruppo consiliare denuncia «l’incuranza della...

TORANO CASTELLO (CS) - Da tempo il gruppo consiliare Cambia Torano denuncia a gran voce, anche, con testimonianze tangibili come video e foto, l'attuale...
carabinieri-reggio

Si invaghisce dell’amica e tormenta lei e il fidanzato: braccialetto elettronico per un giovane

BOVA MARINA (RC) - E' stata molestata e minacciata per mesi da un amico che si era invaghito di lei e che è arrivato...

Neve nel Cosentino: proseguono senza sosta le attività Anas su A2 e statali

COSENZA - Proseguono senza sosta le attività di Anas per fronteggiare le nevicate che stanno interessando le regione Calabria dal  pomeriggio di ieri. L'incessante...
manoccio giovanni

Migranti e accoglienza, l’associazione “Matrangolo” sulle pagine di “Le Monde”

ACQUAFORMOSA (CS) - Sul sito del quotidiano francese “Le Monde”, sabato 11 gennaio, è apparso un articolo dedicato all'azione svolta ormai da anni dall'Associazione...

Calabria Verde: Tfr e adeguamento retributivo dei lavoratori, Snalv Confsal «pronti ad agire in...

LAMEZIA TERME - L'assemblea generale è stata promossa dal sindacato autonomo SNALV Confsal e da CONFSAL alla presenza dei lavoratori della sorveglianza idraulica dipendenti...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,660IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Anni di incuria e abbandono al cimitero di Torano, gruppo consiliare...

TORANO CASTELLO (CS) - Da tempo il gruppo consiliare Cambia Torano denuncia a gran voce, anche, con testimonianze tangibili come video e foto, l'attuale...

Migranti e accoglienza, l’associazione “Matrangolo” sulle pagine di “Le Monde”

ACQUAFORMOSA (CS) - Sul sito del quotidiano francese “Le Monde”, sabato 11 gennaio, è apparso un articolo dedicato all'azione svolta ormai da anni dall'Associazione...

Calabria Verde: Tfr e adeguamento retributivo dei lavoratori, Snalv Confsal «pronti...

LAMEZIA TERME - L'assemblea generale è stata promossa dal sindacato autonomo SNALV Confsal e da CONFSAL alla presenza dei lavoratori della sorveglianza idraulica dipendenti...

Detenuto nel carcere di Palmi vince l’ottava edizione del concorso “Scrittidicuore”

PALMI (RC) - Si chiama Ruggiero ed è detenuto nella Casa circondariale di Palmi, in provincia di Reggio Calabria. Si è aggiudicato l'ottava edizione...

Allarme a Cosenza: furti nelle abitazioni in centro città e in...

COSENZA - Topi d'appartamento in azione a Cosenza, in pieno centro e persino di giorno. Un'escalation che preoccupa le famiglie cosentine e soprattutto le...

La lettera ad Occhiuto di Caterina Villirillo, mamma di Giuseppe Parretta...

CROTONE - Sette anni oggi, dall'omicidio di un ragazzo che aveva solo 18 anni, ucciso il 13 gennaio del 2018 nel centro antiviolenza aperto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA