L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico della Calabria e non dalla Marche»

La consigliera regionale Pd delle marche Vitri «la Regione Calabria si assuma la responsabilità di quel debito e faccia rientrare l'Inrca di Cosenza nella gestione sanitaria accentrata affinché non siano i marchigiani a pagare per il debito maturato in Calabria».

- Advertisement -

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell’Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell’Inrca ad Ancona e dunque sulle Marche». Il monito viene lanciato dalla consigliera regionale del Pd Micaela Vitri in merito all’Istituto di ricerca e cura specializzato in geriatria che ha anche due sedi fuori regione a Casatenovo (Lecco) e a Cosenza in Contrada Muoio Piccolo.

«Chiedo se è giusto che i marchigiani paghino pure il debito della sanità calabrese – afferma Vitri – Io credo di no e sembra quasi assurdo invece è quello che sta per accadere nella nostra regione. La sede calabrese ha continuato ad accumulare debiti fin dall’inizio tanto che nel 2018 la giunta precedente (di centrosinistra guidata da Luca Ceriscioli, ndr), con un accordo transattivo, ha fatto in modo che il debito fosse saldato direttamente dalla stessa Regione Calabria. Dal 2019 però, quando si è ripartiti da zero, – prosegue – la situazione non è migliorata ma peggiorata con una vera voragine: un buco arrivato ad oltre 17 milioni di euro».

«Il problema diventa ancora più grave e pesa sui marchigiani perché la Regione Calabria ha iniziato a lavarsi nelle mani – afferma la consigliera regionale Pd Marche -, ha escluso cioè l’Inrca dalla Gsa, la Gestione sanitaria accentrata, prevista a livello nazionale dalla normativa nazionale quando una Regione si occupa di quell’Istituto sanitario. La conseguenza – secondo Vitri – è che ora quel debito ricade su tutta l’Inrca e non lo pagherà la Regione Calabria. Per cui chi dovrà pagare è l’Inrca anconetana con le tasse dei marchigiani. Per questo chiedo e continuerò a chiedere al presidente Acquaroli – conclude la consigliera del Pd – di trovare al più presto un accordo con il suo collega, il presidente della Regione Calabria, che tra l’altro è dello stesso colore politico, affinché con una transazione, un accordo transattivo, la Calabria si assuma la responsabilità di quel debito e faccia rientrare l’Inrca calabrese nella gestione sanitaria accentrata, affinché non siano i marchigiani a pagare per il debito maturato in Calabria».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Arianna-e-Giorgia-Meloni_Occhiuto.j

Morte Francesco Occhiuto, il cordoglio delle sorelle Meloni. Arianna annulla evento a Cosenza

COSENZA - "Ci stringiamo attorno alla famiglia Occhiuto. C'è stata una brutta tragedia e abbiamo deciso convintamente di annullare questo evento e penso che...
New-York

Un ponte tra New York e la Calabria: nasce MEIH, per promuovere la competitività...

COSENZA - L'internazionalizzazione è una delle sfide più significative per il sistema produttivo italiano, in particolare per le piccole e medie imprese che intendono...

«Sgomenti per la scomparsa di Francesco Occhiuto»: il cordoglio della politica al senatore FI

COSENZA - In queste ore sono molteplici i messaggi di cordoglio da parte della politica che arrivano al senatore di Forza Italia Mario Occhiuto,...

Gruppo Callipo, nel 2024 fatturato record da oltre 100 milioni: è la prima volta...

PIZZO (VV) - Nel 2024, il fatturato del Gruppo Callipo, per la prima volta in 112 anni, ha superato i 100 milioni. Il Gruppo,...
polizia-

Accende fuochi artificiali per strada, fermata e denunciata una 29enne

CROTONE  - Una ventinovenne è stata denunciata dalla Polizia, a Crotone, per accensione ed esplosioni pericolose. Gli agenti della Squadra Volante, nel corso di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...

Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo...

RENDE - «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura...

Cellulari (completi di Sim) ai detenuti nel carcere a Cosenza. Citazione...

COSENZA - Cellulari utilizzati nel carcere di Cosenza per comunicare con l’esterno. La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini sull'inchiesta che ha fatto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA