L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico della Calabria e non dalla Marche»

La consigliera regionale Pd delle marche Vitri «la Regione Calabria si assuma la responsabilità di quel debito e faccia rientrare l'Inrca di Cosenza nella gestione sanitaria accentrata affinché non siano i marchigiani a pagare per il debito maturato in Calabria».

- Advertisement -

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell’Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell’Inrca ad Ancona e dunque sulle Marche». Il monito viene lanciato dalla consigliera regionale del Pd Micaela Vitri in merito all’Istituto di ricerca e cura specializzato in geriatria che ha anche due sedi fuori regione a Casatenovo (Lecco) e a Cosenza in Contrada Muoio Piccolo.

«Chiedo se è giusto che i marchigiani paghino pure il debito della sanità calabrese – afferma Vitri – Io credo di no e sembra quasi assurdo invece è quello che sta per accadere nella nostra regione. La sede calabrese ha continuato ad accumulare debiti fin dall’inizio tanto che nel 2018 la giunta precedente (di centrosinistra guidata da Luca Ceriscioli, ndr), con un accordo transattivo, ha fatto in modo che il debito fosse saldato direttamente dalla stessa Regione Calabria. Dal 2019 però, quando si è ripartiti da zero, – prosegue – la situazione non è migliorata ma peggiorata con una vera voragine: un buco arrivato ad oltre 17 milioni di euro».

«Il problema diventa ancora più grave e pesa sui marchigiani perché la Regione Calabria ha iniziato a lavarsi nelle mani – afferma la consigliera regionale Pd Marche -, ha escluso cioè l’Inrca dalla Gsa, la Gestione sanitaria accentrata, prevista a livello nazionale dalla normativa nazionale quando una Regione si occupa di quell’Istituto sanitario. La conseguenza – secondo Vitri – è che ora quel debito ricade su tutta l’Inrca e non lo pagherà la Regione Calabria. Per cui chi dovrà pagare è l’Inrca anconetana con le tasse dei marchigiani. Per questo chiedo e continuerò a chiedere al presidente Acquaroli – conclude la consigliera del Pd – di trovare al più presto un accordo con il suo collega, il presidente della Regione Calabria, che tra l’altro è dello stesso colore politico, affinché con una transazione, un accordo transattivo, la Calabria si assuma la responsabilità di quel debito e faccia rientrare l’Inrca calabrese nella gestione sanitaria accentrata, affinché non siano i marchigiani a pagare per il debito maturato in Calabria».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Incidente sulla Statale 106 Jonica: motocarro si ribalta, conducente finisce in ospedale

CATANZARO - I vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada statale 106 Jonica, nel quartiere Lido a Catanzaro, su viale Crotone. Due i mezzi...
furgone incastrato vigili fuoco

Furgone rimane incastrato sotto l’insegna di un esercizio commerciale

VILLA SAN GIOVANNI (RC) - L'intervento dei vigili del fuoco alle 9,30 di questa mattina. Gli uomini della squadra di Villa San Giovanni coordinata...
carabinieri lamezia alto impatto

Operazione “Alto impatto”: 15enne sorpreso a spacciare hashish e marijuana

LAMEZIA TERME - I carabinieri di Lamezia hanno eseguito alcuni servizi ad “Alto impatto” per la prevenzione e repressione dei reati nelle aree della...
Tribunale-Castrovillari

Tribunale Castrovillari, Baldino: “processi fermi e senza magistrati: la vera riforma della destra è...

CASTROVILLARI (CS) - «Mentre il governo Meloni continua a parlare di "riforma della giustizia", il Tribunale di Castrovillari rischia di essere paralizzato per la...

Criminalpol: boom di minorenni autori di omicidi, raddoppiano le vittime

ROMA - La percentuale di minorenni autori di un omicidio in Italia è quasi triplicata in un anno. E' quanto emerge dal Rapporto "Omicidi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sicurezza sul lavoro, accordo tra Regione Calabria e Unioncamere per la...

CATANZARO - Il dipartimento Salute e Welfare, settore Prevenzione e sanità pubblica della Regione Calabria, nell'ambito dell'Accordo quadro realizzato tra Inail e la Conferenza...

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Cori, bandiere e tantissimi tifosi per l’ultimo saluto a Salvatore Iaccino...

COSENZA - Centinaia di tifosi hanno atteso nel centro storico il feretro di Salvatore Iaccino, arrivato alle 15:00 al Duomo di Cosenza, dove si...

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA