Lavori per prevenire il dissesto idrogeologico: a Montalto l’accordo con Calabria Verde

Convenzione firmata tra il Comune e la Regione Calabria per effettuare manutenzione sul territorio per mitigare i rischi idrogeologici

- Advertisement -

MONTALTO UFFUGO (CS) – La prevenzione del dissesto idrogeologico tra le priorità dell’Amministrazione comunale di Montalto Uffugo. Manutenzione del patrimonio boschivo, interventi di difesa del suolo, sistemazione fluviale, manutenzione della viabilità rurale e interpoderale. Sono queste alcune delle azioni che il governo cittadino, guidato dal sindaco Biagio Faragalli, intende mettere in campo per far fronte a tutti quei processi geomorfologici che producono la degradazione del suolo. Azioni virtuose che saranno, adesso, supportate da Calabria Verde, grazie alla convenzione firmata tra il Comune di Montalto Uffugo e la stessa.

L’Ente comunale montaltese e la Regione Calabria, dunque, collaboreranno verso l’importante obiettivo della prevenzione del dissesto idrogeologico. I sindaci, infatti, sono la prima autorità di protezione civile e le amministrazioni locali hanno un ruolo determinante nella pianificazione urbanistica del territorio e della sua tutela ed i Comuni hanno la possibilità di mitigare in modo efficace il rischio idrogeologico su più fronti. E lo sa bene il primo cittadino Faragalli che commenta così questo importante accordo: “Insieme al consigliere Gianni Cosentino, delegato alla Protezione civile, abbiamo voluto fare questa convenzione con Calabria Verde, affinchè si possano prevenire tutti quei fenomeni del dissesto idrogeologico che in qualche modo possono arrecare danni alla nostra comunità. E’ ovvio che da parte nostra è fondamentale fare la manutenzione dei fossi di scolo delle cunette affinchè l’acqua possa defluire in maniera normale sulle strade ed evitare fenomeni di smottamenti.

Insieme a tutte le squadre – continua il sindaco – che abbiamo con la manutenzione, grazie anche all’operato dell’assessore alla Manutenzione, Settimia Celebre, stiamo cercando di ripulire questo territorio e, soprattutto, metterlo in salvaguardia. Inoltre, volevo ringraziare l’assessore regionale Gianluca Gallo che ha sposato questa nostra richiesta che è stata attuata in brevissimo tempo e che avrà un costo quasi irrisorio per le casse del Comune ma sarà molto importante per la prevenzione dei fossi di scolo. Abbiamo già fatto interventi importanti a Parantoro, a Lucchetta e li faremo anche a Pitigliano e piano piano anche nel resto del territorio. Ci rendiamo conto – conclude Biagio Faragalli – che non è abbastanza ma di sicuro è un punto di partenza”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dramma a Cosenza: si è spento nella notte Francesco, figlio del senatore Mario Occhiuto

COSENZA - Un drammatico epilogo per il figlio più piccolo (30 anni) del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, Francesco, che ieri sera è...
Ladri furti

Furti in abitazione: cala il numero dei casi, la Calabria è tra le regioni...

COSENZA - Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell'Osservatorio sulla Sicurezza della...

Nascondeva in casa oltre 3 chili di marijuana, arrestato 25enne

MAIDA (CZ) - Intervengono in un'abitazione a seguito della segnalazione di una lite e scoprono oltre tre chilogrammi di marijuana. E' accaduto a Maida...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio precipita dall’ottavo piano:...

COSENZA - Il figlio del senatore ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni dopo essere precipitato dalla finestra dell'appartamento...
Vaglio Lise Cosenza

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dramma a Cosenza: si è spento nella notte Francesco, figlio del...

COSENZA - Un drammatico epilogo per il figlio più piccolo (30 anni) del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, Francesco, che ieri sera è...

Furti in abitazione: cala il numero dei casi, la Calabria è...

COSENZA - Il furto in casa è il reato che suscita maggiore preoccupazione tra gli italiani. Secondo la terza edizione dell'Osservatorio sulla Sicurezza della...

Nascondeva in casa oltre 3 chili di marijuana, arrestato 25enne

MAIDA (CZ) - Intervengono in un'abitazione a seguito della segnalazione di una lite e scoprono oltre tre chilogrammi di marijuana. E' accaduto a Maida...

Fermato durante un controllo: gli scoprono in auto un fucile e...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Un uomo è stato arrestato in flagranza dalla Polizia per detenzione e porto illegale di armi e munizioni. L'attività...

La crisi (e il debito) dell’Inrca di Cosenza. Interviene Occhiuto: “presto...

BRUXELLES - “A margine del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles ho incontrato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, con il quale ho...

Treni, partono i lavori per l’Alta Velocità SA-RC. Avviata la gigantesca...

SALERNO – Con l'avvio di "Partenope", la più grande talpa meccanica in Europa del Gruppo Webuild, a prima ad essere operativa sull’alta velocità Salerno-Reggio...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA