L’incontro tra Cgil Calabria e il sindaco Caruso per «costruire una Calabria più giusta». Al centro la sanità

L'incontro tra il segretario del sindacato calabrese, Gianfranco Trotta ed il sindaco della città dei Bruzi per affrontare le diverse problematiche di stringente attualità che attanagliano la regione, a partire dalla sanità

- Advertisement -

COSENZA – Il sindaco ha ricevuto questa mattina a Palazzo dei Bruzi, il segretario della CGIL Calabria, Gianfranco Trotta, accompagnato dal segretario generale della Camera del Lavoro di Cosenza, Massimiliano Ianni e dalla sua intera segreteria cittadina. Diversi i temi affrontati nel corso del lungo e cordiale incontro. “Il primo di una lunga serie – ha anticipato Gianfranco Trotta- perché da Cosenza si può e si deve partire per affrontare le diverse problematiche di stringente attualità che attanagliano l’intera nostra regione”.

La “Vertenza Calabria”

“C’è da riprendere, infatti, la Vertenza Calabria – ha affermato il segretario Trotta – per come ho evidenziato nella mia relazione programmatica che vede il nostro No convinto all’Autonomia Differenziata, su cui dobbiamo far esprimere i cittadini invitandoli ad andare a votare. Non meno importati sono, poi, i temi della legge di stabilità, che avrà un impatto negativo proprio sui Comuni, la questione sanità, la problematica legata al turismo, alla mobilità, al trasporto, per non parlare dello spopolamento delle nostre aree intere, che incomincia a riguardare anche aree più centrali, senza dimenticare le tante vertenze aperte per i diritti dei lavoratori e la drammatica piaga del lavoro nero”. “Vi chiameremo al confronto – ha concluso Gianfranco Trotta – per costruire una Calabria diversa, più giusta ed accogliente”.

La dura battaglia contro l’autonomia differenziata

“Noi risponderemo positivamente alla chiamata – ha risposto immediatamente Franz Caruso – perché già siamo in campo e da protagonisti. Abbiamo intrapreso una dura battaglia contro l’autonomia differenziata, che porteremo avanti scendendo in campo per il Referendum, così come stiamo lottando per avere l’alta velocità in Calabria che, dopo le tergiversazioni sul percorso, rischiamo di perdere perché non ci sono finanziamenti sul PNRR e quelli già in essere del Fondo di Coesione sono stati spostati per il Ponte sullo Stretto. Una problematica quest’ultima su cui pesa come un macigno il silenzio del governatore Roberto Occhiuto che ha deciso di lavarsene le mani”.

Franz Caruso, quindi, ha affrontato la questione legata al mancato sviluppo delle politiche turistiche, dicendosi concorde, sulla necessità di adeguare strutturalmente le reti per i collegamenti viario e trasportistico, al fine di facilitare l’accessibilità e la mobilità nella nostra terra che oggi vede una intera area, la jonica, completamente isolata.

Sanità: “la madre di tutte le battaglie”

“La madre di tutte le battaglie, per quanto mi riguarda, è, però, quella per la Sanità – ha proseguito il sindaco Caruso – che rimane in uno stato comatoso pur avendo il presidente e commissario ad acta Roberto Occhiuto pieni poteri e somme ingenti trasferite dal Governo Centrale. Com’è possibile, pertanto, che la situazione non solo non migliori, ma addirittura peggiori mi è difficile da capire”.

Rispetto alla questione sanità, si è inevitabilmente aperta la discussione sulla realizzazione del nuovo ospedale Hub di Cosenza su cui il segretario Trotta ed il sindaco Franz Caruso hanno condiviso l’idea secondo cui la sanità universitaria, che ha come obiettivo strategico la ricerca, dovrebbe essere aggiuntiva e non sostitutiva di quella pubblica. “In ogni città – ha detto Trotta – in cui è presente un policlinico universitario c’è anche un HUB”. Sul tema Caruso ha quindi rimarcato: “Lo sto dicendo da tempo, ma ho il grave sospetto che non si voglia realizzare né l’uno né l’altro, tant’è che, pur rimanendo dell’idea che il sito migliore sia Vagliolise, per come deliberato dal consiglio comunale, ho più volte avuto modo di invitare il governatore Occhiuto a realizzare l’Hub dove vuole, purché lo realizzi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Paola raccolta differenziata

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata da quella della...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio i nostri colori”

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...
Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...
carabinieri-san-lucido.

San lucido, bar si ‘trasforma ‘in un covo di pregiudicati: chiuso per 7 giorni

SAN LUCIDO (CS) - I carabinieri della Stazione di San Lucido, hanno sospeso la licenza per 7 giorni lavorativi ad un noto bar del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA