Lo Sparrow di Rende verso la chiusura. Rifondazione: “Perplessi sull’assegnazione alla scuola”

La decisione arriva dalla commissione straordinaria di Rende che assegna gli spazi all'I.C. "Rende-Commenda. Il collettivo: "Il centro raduna numerosi associazioni e movimenti"

- Advertisement -

RENDE (CS) – Lo sparrow viene ‘sfrattato’ a Rende. La decisione arriva dalla commissione straordinaria di Rende “In seguito alla consegna dei lavori di ristrutturazione della ex scuola di Via Panagulis sembra che l’intenzione della struttura commissariale di Rende sia quella di riassegnare gli spazi all’I.C. “Rende-Commenda“. La denuncia arriva da Domenico Passarelli e Rita Dodaro, co-segretari del Circolo Rifondazione Comunista Area-Urbana Cosenza.

Riteniamo questa scelta inadeguata per diversi ordini di motivi. Innanzitutto, non si tiene in alcun conto l’interlocuzione avviata dal Collettivo con la precedente amministrazione comunale nella direzione di un riconoscimento del lavoro decennale di Sparrow in questi anni come bene comune secondo il regolamento Beni Comuni del comune di Rende. Ribadiamo fortemente che le persone che hanno animato le attività dello Sparrow negli ultimi dieci anni abbiamo prestato un servizio fondamentale e del tutto gratuito alla comunità dell’area urbana anche con il supporto di numerose associazioni e movimenti presenti sul territorio. Attività teatrali, sportive, musicali di varia natura, sempre organizzate dal basso e in uno spirito di servizio nei confronti della collettività hanno favorito l’aggregazione di giovani rendesi. Giovani che alternativamente avrebbero avuto di fronte il penoso panorama dell’intrattenimento e della cultura nel territorio comunale, istituzionale e non, il quale è ormai (fatta eccezione per alcune realtà universitarie) del tutto appannaggio di vere industrie del divertimento che raramente hanno obiettivi diversi rispetto al lucro.

Suscita non poche perplessità inoltre l’opportunità di tale assegnazione ad un Istituto Comprensivo che, per quanto ci risulta, ha goduto di altre assegnazioni di beni comunali e soffre già di un relativo sovraffollamento a fronte di diverse scuole della periferia del comune (Linze ad esempio) che soffrono di problemi relativi al calo delle iscrizioni con paventati rischi di accorpamento. Ecco che la scelta accentratrice in favore della I.C. “Rende-Commenda” risulta essere tutt’altro che tecnica bensì politicamente assonante con la direzione intrapresa dal MIM nei confronti di un progressivo ma inesorabile smantellamento del sistema scolastico capillare sui territori regionali nell’ottica di un de-finanziamento del sistema della pubblica amministrazione e, dunque, della scuola pubblica laica, democratica e di qualità.

Al sistema dei grandi HUB scolastici (o sanitari) la storia recente del nostro paese ha dimostrato che sono di gran lunga preferibili dieci, cento, mille presidi scolastici (o sanitari) ben finanziati e ben distribuiti sul territorio. È esattamente a questo depauperamento sociale, culturale e formativo dei territori che anche il collettivo Sparrow nelle sue possibilità e attraverso le sue prospettive ha provato a rispondere con le attività svolte presso lo Spazio Precario Autogestito negli anni di occupazione. È esattamente per questo motivo che invitiamo gli organi preposti a prendere coscienza di come questa esperienza vada preservata e valorizzata. È esattamente per questo motivo che invitiamo la cittadinanza tutta a partecipare al presidio convocato dal collettivo Spa.Arrow di fronte al Comune di Rende per giovedì 23 alle ore 12″.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

controlli-polizia-cosenza

Cosenza, massicce operazioni di controllo: denunce per spaccio e porto abusivo d’armi

COSENZA - La Questura di Cosenza ha effettuato, nella settimana appena trascorsa, una massiva azione di controllo in città attraverso servizi mirati quali le...
Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Maltempo, in arrivo temporali e forte vento: allerta gialla domani su tutta la Calabria

ROMA - Vento e temporali nelle prossime ore soprattutto sulle regioni del Sud Italia e sulla Sardegna. La Protezione Civile, d'intesa con le regioni...

Cosenza a picco. Sconfitta imbarazzante contro una Sampdoria in dieci per quasi tutta la...

GENOVA - Un'umiliazione continua. Il Cosenza riesce nell'impresa di resuscitare anche una Sampdoria (che non vinceva da 13 gare) in dieci uomini per quasi...
sala-operatoria-Taormina

Affetta da grave cardiopatia partorisce in urgenza: intervento su una calabrese a Taormina

TAORMINA - Affetta da cardiopatia congenita e portatrice di un defibrillatore impiantabile, partorisce un neonato sano. Una giovane di 26 anni di origine calabrese,...

“Una falda d’acqua mette a rischio l’Alta Velocità Sa-Rc”. Da Cosenza la denuncia di...

COSENZA - La scoperta di una falda d'acqua sul tracciato della rete dell'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, rischia di bloccare, modificare e rallentare il progetto....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, massicce operazioni di controllo: denunce per spaccio e porto abusivo...

COSENZA - La Questura di Cosenza ha effettuato, nella settimana appena trascorsa, una massiva azione di controllo in città attraverso servizi mirati quali le...

Maltempo, in arrivo temporali e forte vento: allerta gialla domani su...

ROMA - Vento e temporali nelle prossime ore soprattutto sulle regioni del Sud Italia e sulla Sardegna. La Protezione Civile, d'intesa con le regioni...

Affetta da grave cardiopatia partorisce in urgenza: intervento su una calabrese...

TAORMINA - Affetta da cardiopatia congenita e portatrice di un defibrillatore impiantabile, partorisce un neonato sano. Una giovane di 26 anni di origine calabrese,...

“Una falda d’acqua mette a rischio l’Alta Velocità Sa-Rc”. Da Cosenza...

COSENZA - La scoperta di una falda d'acqua sul tracciato della rete dell'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, rischia di bloccare, modificare e rallentare il progetto....

AV, Fs: “Tracciato Praia-Tarsia non realizzabile, si valuta il collegamento Praia-Paola”

ROMA - "Procede come da cronoprogramma e secondo risorse economiche già stanziate la realizzazione della nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria. Ad oggi l'opera dispone...

“Basta morti per malasanità”: a Cosenza la protesta per Serafino Congi

COSENZA - "La tragica morte di Serafino Congi, 48 anni, padre di due bambine, rappresenta una vergogna che pesa su tutta la classe politica...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA