Lo Sparrow di Rende verso la chiusura. Rifondazione: “Perplessi sull’assegnazione alla scuola”

La decisione arriva dalla commissione straordinaria di Rende che assegna gli spazi all'I.C. "Rende-Commenda. Il collettivo: "Il centro raduna numerosi associazioni e movimenti"

- Advertisement -

RENDE (CS) – Lo sparrow viene ‘sfrattato’ a Rende. La decisione arriva dalla commissione straordinaria di Rende “In seguito alla consegna dei lavori di ristrutturazione della ex scuola di Via Panagulis sembra che l’intenzione della struttura commissariale di Rende sia quella di riassegnare gli spazi all’I.C. “Rende-Commenda“. La denuncia arriva da Domenico Passarelli e Rita Dodaro, co-segretari del Circolo Rifondazione Comunista Area-Urbana Cosenza.

Riteniamo questa scelta inadeguata per diversi ordini di motivi. Innanzitutto, non si tiene in alcun conto l’interlocuzione avviata dal Collettivo con la precedente amministrazione comunale nella direzione di un riconoscimento del lavoro decennale di Sparrow in questi anni come bene comune secondo il regolamento Beni Comuni del comune di Rende. Ribadiamo fortemente che le persone che hanno animato le attività dello Sparrow negli ultimi dieci anni abbiamo prestato un servizio fondamentale e del tutto gratuito alla comunità dell’area urbana anche con il supporto di numerose associazioni e movimenti presenti sul territorio. Attività teatrali, sportive, musicali di varia natura, sempre organizzate dal basso e in uno spirito di servizio nei confronti della collettività hanno favorito l’aggregazione di giovani rendesi. Giovani che alternativamente avrebbero avuto di fronte il penoso panorama dell’intrattenimento e della cultura nel territorio comunale, istituzionale e non, il quale è ormai (fatta eccezione per alcune realtà universitarie) del tutto appannaggio di vere industrie del divertimento che raramente hanno obiettivi diversi rispetto al lucro.

Suscita non poche perplessità inoltre l’opportunità di tale assegnazione ad un Istituto Comprensivo che, per quanto ci risulta, ha goduto di altre assegnazioni di beni comunali e soffre già di un relativo sovraffollamento a fronte di diverse scuole della periferia del comune (Linze ad esempio) che soffrono di problemi relativi al calo delle iscrizioni con paventati rischi di accorpamento. Ecco che la scelta accentratrice in favore della I.C. “Rende-Commenda” risulta essere tutt’altro che tecnica bensì politicamente assonante con la direzione intrapresa dal MIM nei confronti di un progressivo ma inesorabile smantellamento del sistema scolastico capillare sui territori regionali nell’ottica di un de-finanziamento del sistema della pubblica amministrazione e, dunque, della scuola pubblica laica, democratica e di qualità.

Al sistema dei grandi HUB scolastici (o sanitari) la storia recente del nostro paese ha dimostrato che sono di gran lunga preferibili dieci, cento, mille presidi scolastici (o sanitari) ben finanziati e ben distribuiti sul territorio. È esattamente a questo depauperamento sociale, culturale e formativo dei territori che anche il collettivo Sparrow nelle sue possibilità e attraverso le sue prospettive ha provato a rispondere con le attività svolte presso lo Spazio Precario Autogestito negli anni di occupazione. È esattamente per questo motivo che invitiamo gli organi preposti a prendere coscienza di come questa esperienza vada preservata e valorizzata. È esattamente per questo motivo che invitiamo la cittadinanza tutta a partecipare al presidio convocato dal collettivo Spa.Arrow di fronte al Comune di Rende per giovedì 23 alle ore 12″.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

corsia-sanita_medic

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci di tutte le...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...
auto-carabinieri-notte-STRANGIO-ANTONIO-1

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati nell’auto

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...
Raffaele Sicari

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di 26 anni

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...
supercomputer_IA

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer HPC

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...
Cardiologia-pediatrica

Cardiologia pediatrica, all’Annunziata più di 1000 ecografie l’anno sui bimbi cardiopatici

COSENZA - Gli open day, solitamente, significano promozione ed attrattività. A cardiologia pediatrica non funziona certamente così, ma l’open day celebrato all’Annunziata di Cosenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

Concorsi pilotati, a giudizio i due ex rettori della ‘Magna Grecia’...

REGGIO CALABRIA - Ventisette persone, tra le quali due ex rettori, sono stati rinviati a giudizio a conclusione di un'inchiesta su presunti concorsi pilotati...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA