Maltempo, forti raffiche di vento nel Cosentino: alberi caduti, tetti e insegne divelte

Cosenza e provincia interessate dal maltempo delle ultime ore, tra fortissime raffiche di vento che hanno provocato il cedimento di alberi. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco

- Advertisement -

COSENZA – La città di Cosenza, così come Rende, Castrolibero e i centri della provincia sono stati colpite duramente dal maltempo delle ultime ore. Dalla serata infatti, le forti raffiche di vento di burrasca, hanno provocato il cedimento di alberi finiti sulle strade, tra cui la Statale 107 nel tratto verso Paola e sulla 106 Jonica, ma anche tetti divelti e detriti trasportati dal vento. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco, per liberare le strade e ripristinare la viabilità. A Cosenza divelto un semaforo e numerosi alberi o parti di essi, caduti nel centro città.

Una tempesta di vento che ha provocato anche black out elettrici e nelle comunicazioni. Maltempo anche a Catanzaro e Crotone. In tal caso si sono verificati disagi sulle strade per la caduta di alberi e cartelloni pubblicitari spazzati via. Oggi intanto è previsto ancora tempo instabile con la possibilità di piogge accompagnate dal forte vento. In serata previsto un miglioramento.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

la regista Grazia Fasanella con gli attori dello spettacolo La Brandina

Domani al Rendano la commedia “La Brandina”. Protagonisti gli anziani del Centro sociale di...

COSENZA - Il Teatro Rendano di Cosenza ospiterà domani, domenica 9 febbraio, alle ore 18,00, la commedia “La Brandina”, scritta e diretta da Grazia...
Luciano Marra

Sospiro di sollievo a San Giovanni in Fiore. Luciano Marra è tornato a casa

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - Sono state ore di ansia e apprensione, ma per fortuna tutto si è risolto per il meglio. Luciano...
Incendio Spezzano della Sila

Spezzano della Sila: fiamme in un’abitazione, distrutto sottotetto. Incendio partito dalla canna fumaria

SPEZZANO DELLA SILA (CS) - Tanta paura ma per fortuna nessun ferito a seguito di un rogo scoppiato oggi pomeriggio in un'abitazione sita a...

CAV “R. Lanzino” a rischio chiusura. «Spegniamo la luce sulla violenza, non sui centri...

COSENZA - Sgomento ma anche profonda indignazione. Così il Centro Antiviolenza ha denunciato la chiusura improvvisa della propria sede, avvenuta a causa dell'avvio senza...
scuola_intelligenza-artificiale

Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a sperimentarla

MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Riprendere gli studi: l’Unical lancia il progetto “Restart” per chi ha...

RENDE - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto...

Cosenza, al via la scuola genitori 2025: cinque incontri per “Crescere...

COSENZA - Sono aperte le iscrizioni a “Crescere con i figli che crescono”, la scuola genitori curata dall’associazione "Tagesmutter - I nidi delle mamme"...

Museo del mare: il 22 febbraio la posa della prima pietra...

REGGIO CALABRIA - "Ci siamo. Quello che per anni è stato solo un bellissimo render, a breve sarà realtà. Il sogno di Zaha Hadid...

Serata per la Madonna del Pilerio: conversazione intorno all’icona della ‘Regina’...

COSENZA - L'icona della Madonna del Pilerio tra storia, arte e pietà popolare è il titolo della conversazione che l'editore cosentino Demetrio Guzzardi, terrà...

“Concerto per il nuovo anno” dell’orchestra giovanile Polimnia, diretta dal maestro...

COSENZA - La nuova stagione dell’associazione culturale Polimnia è pronta a ripartire con il primo concerto del 2025. L’appuntamento da non perdere è fissato...

Praia a Mare: due quadri benedetti da Papa Francesco saranno donati...

PRAIA A MARE (CS9 - "Un segno di speranza che porti le coscienze ad interrogarsi"; é con questo spirito che domani, sabato 8 febbraio,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA