Maltrattamenti sui fratellini, mamma e nonna si difendono e rispondono al Gip. Attesa per la convalida

La delicata vicenda dei fratellini di Paola di 2 e 3 anni e mezzo, ricoverati all'Annunziata di Cosenza per presunti maltrattamenti. Stamattina l'udienza di convalida dove le due donne si sono difese rispingendo l'accusa di maltrattamenti

- Advertisement -

COSENZA – Davanti al GIP di Cosenza e a quello di Paola, questa mattina si é tenuta l’udienza di convalida relativa alla misura di allontanamento della mamma e della nonna dei due bimbi di Paola, di 2 e 3 anni e mezzo, ricoverati all’ospedale dell’Annunziata, indagate per maltrattamenti e lesioni. Le due donne, difese entrambe dall’avvocato Francesca Cribari, hanno risposto alle domande, difendendosi dalle accuse. “Abbiamo spiegato tutto in udienza e il Giudice ha ascoltato le nostre risposte” ha detto la mamma prima di allontanarsi in macchina assediata dai giornalisti. La decisione del Giudice per le indagini preliminari, se convalidare o meno l’allontanamento, è attesa in giornata.

Un caso estremamente difficile e delicato vista la tenera età dei due bambini, che ha scosso l’intera comunità non solo di Paola, ma anche di Cosenza, tanto che è scattata una vera e propria gara di solidarietà che ha consentito di raccogliere doni e beni di prima necessità per i due fratellini. Del caso si stanno occupando con attenzione Servizi sociali e Tribunale. La responsabilità, in qualità di tutore, fino a quando resteranno in ospedale è affidata al dirigente del reparto di Chirurgia pediatrica ma quando i piccoli usciranno dal nosocomio sarà necessario individuare una figura idonea a seguirli.

chirurgia pediatrica cosenza

Secondo le indagini, i riscontri relativi ai segni e alle lesioni sul corpo dei bambini, non lascerebbero dubbi sul fatto che siano stati oggetto di maltrattamenti. Nei giorni scorsi, dopo il ricovero del fratellino maggiore che presentava una forte infiammazione ai testicoli, i carabinieri erano andati a prelevare il bimbo più piccolo. Sotto indagine ci sarebbe anche il compagno della mamma, finito anche lui nel fascicolo di indagini e ristretto ai domiciliari nell’ambito dell’inchiesta “Affari di famiglia” condotta dalla DDA di Catanzaro.

Intanto dall’ospedale hanno fatto sapere che l’intervento per la frattura al braccio destro al quale è stato sottoposto il più piccolo, è andato bene. Gli stessi sanitari, ed in particolare il dott. Scarpelli aveva sottolineato che, al contrario di quanto dichiarato dalla mamma e dalla nonna, le lesioni riscontrate non sarebbero riconducibili alla ‘vivacità’ dei due piccoli. Uno dei bambini ricoverato infatti, pare presenti addirittura bruciature di sigarette, nonchè segni di percosse e morsi.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ladri furti

Escalation di furti a Villapiana. Intensificato e potenziato il controllo del territorio

VILLAPIANA (CS) - È stato il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, a rassicurare i suoi cittadini, dopo un confronto con le forze dell'ordine. Saranno...

I fratellini di Paola maltrattati. Marziale: «un quadro orrorifico. Vissuti nella giungla dell’indifferenza»

COSENZA - «Mentre la magistratura e le autorità inquirenti svolgono le proprie indagini, la società è tenuta ad interrogarsi e nessuno può dirsi escluso...
porto gioia tauro

Porto di Gioia Tauro: primo porto di transhipment d’Italia. A fine gennaio crescita del...

GIOIA TAURO (RC)  - Prosegue e si rafforza il trend positivo di movimentazione container del porto di Gioia Tauro. A fine gennaio, il terminal...

Mariangela Sicilia svela “I segreti dell’opera barocca” agli alunni dell’Istituto ‘Lucrezia della Valle’

COSENZA - È uno dei migliori soprani lirici del momento. La sua voce è luminosa e flessibile, e questo le permette di affrontare un...
comune-cosenza_consigliera-Bresciani.j

Nuovo Policlinico all’Unical, Bresciani: “Ospedale di cura trasformato in centro di ricerca. Mantenere l’Annunziata”

COSENZA - «Nei giorni scorsi, dopo l’esito del “referendum” sulla città unica, per suffragare la decisione della Regione di portare l’Ospedale di Cosenza ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Mariangela Sicilia svela “I segreti dell’opera barocca” agli alunni dell’Istituto ‘Lucrezia...

COSENZA - È uno dei migliori soprani lirici del momento. La sua voce è luminosa e flessibile, e questo le permette di affrontare un...

Riprendere gli studi: l’Unical lancia il progetto “Restart” per chi ha...

RENDE - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto...

Cosenza, al via la scuola genitori 2025: cinque incontri per “Crescere...

COSENZA - Sono aperte le iscrizioni a “Crescere con i figli che crescono”, la scuola genitori curata dall’associazione "Tagesmutter - I nidi delle mamme"...

Museo del mare: il 22 febbraio la posa della prima pietra...

REGGIO CALABRIA - "Ci siamo. Quello che per anni è stato solo un bellissimo render, a breve sarà realtà. Il sogno di Zaha Hadid...

Serata per la Madonna del Pilerio: conversazione intorno all’icona della ‘Regina’...

COSENZA - L'icona della Madonna del Pilerio tra storia, arte e pietà popolare è il titolo della conversazione che l'editore cosentino Demetrio Guzzardi, terrà...

“Concerto per il nuovo anno” dell’orchestra giovanile Polimnia, diretta dal maestro...

COSENZA - La nuova stagione dell’associazione culturale Polimnia è pronta a ripartire con il primo concerto del 2025. L’appuntamento da non perdere è fissato...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA