Maltrattamenti sui fratellini, mamma e nonna si difendono e rispondono al Gip. Attesa per la convalida

La delicata vicenda dei fratellini di Paola di 2 e 3 anni e mezzo, ricoverati all'Annunziata di Cosenza per presunti maltrattamenti. Stamattina l'udienza di convalida dove le due donne si sono difese rispingendo l'accusa di maltrattamenti

- Advertisement -

COSENZA – Davanti al GIP di Cosenza e a quello di Paola, questa mattina si é tenuta l’udienza di convalida relativa alla misura di allontanamento della mamma e della nonna dei due bimbi di Paola, di 2 e 3 anni e mezzo, ricoverati all’ospedale dell’Annunziata, indagate per maltrattamenti e lesioni. Le due donne, difese entrambe dall’avvocato Francesca Cribari, hanno risposto alle domande, difendendosi dalle accuse. “Abbiamo spiegato tutto in udienza e il Giudice ha ascoltato le nostre risposte” ha detto la mamma prima di allontanarsi in macchina assediata dai giornalisti. La decisione del Giudice per le indagini preliminari, se convalidare o meno l’allontanamento, è attesa in giornata.

Un caso estremamente difficile e delicato vista la tenera età dei due bambini, che ha scosso l’intera comunità non solo di Paola, ma anche di Cosenza, tanto che è scattata una vera e propria gara di solidarietà che ha consentito di raccogliere doni e beni di prima necessità per i due fratellini. Del caso si stanno occupando con attenzione Servizi sociali e Tribunale. La responsabilità, in qualità di tutore, fino a quando resteranno in ospedale è affidata al dirigente del reparto di Chirurgia pediatrica ma quando i piccoli usciranno dal nosocomio sarà necessario individuare una figura idonea a seguirli.

chirurgia pediatrica cosenza

Secondo le indagini, i riscontri relativi ai segni e alle lesioni sul corpo dei bambini, non lascerebbero dubbi sul fatto che siano stati oggetto di maltrattamenti. Nei giorni scorsi, dopo il ricovero del fratellino maggiore che presentava una forte infiammazione ai testicoli, i carabinieri erano andati a prelevare il bimbo più piccolo. Sotto indagine ci sarebbe anche il compagno della mamma, finito anche lui nel fascicolo di indagini e ristretto ai domiciliari nell’ambito dell’inchiesta “Affari di famiglia” condotta dalla DDA di Catanzaro.

Intanto dall’ospedale hanno fatto sapere che l’intervento per la frattura al braccio destro al quale è stato sottoposto il più piccolo, è andato bene. Gli stessi sanitari, ed in particolare il dott. Scarpelli aveva sottolineato che, al contrario di quanto dichiarato dalla mamma e dalla nonna, le lesioni riscontrate non sarebbero riconducibili alla ‘vivacità’ dei due piccoli. Uno dei bambini ricoverato infatti, pare presenti addirittura bruciature di sigarette, nonchè segni di percosse e morsi.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

azienda-calcestruzzi-sequestrata

Sequestrata azienda di calcestruzzi: rifiuti pericolosi e scarichi illegali nel fiume Savuto

CATANZARO - Nei giorni scorsi, al termine di un’articolata attività investigativa, i militari della Guardia Costiera in servizio presso la Delegazione di Spiaggia di...

Paziente picchia un medico cubano e fugge: aggressione al pronto soccorso di Corigliano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Attimi di tensione due giorni fa al pronto soccorso dell’ospedale Compagna di Corigliano. Un paziente, spazientito per i tempi di...
sito-phica

Dopo “Mia Moglie” spunta il sito Phica. Femin cosentine: “il piacere delle donne viene...

COSENZA - "A pochi giorni di distanza dallo scandalo che ha riguardato il gruppo Facebook “Mia moglie” in cui 32mila uomini condividevano foto di...
Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....
Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA