Mariangela Sicilia svela “I segreti dell’opera barocca” agli alunni dell’Istituto ‘Lucrezia della Valle’

Mariangela Sicilia, originaria di Marzi, sarà ospite dell'IIS "Lucrezia della Valle" domani alle ore 9:30, per un seminario di formazione sull'opera barocca

- Advertisement -

COSENZA – È uno dei migliori soprani lirici del momento. La sua voce è luminosa e flessibile, e questo le permette di affrontare un repertorio che va dall’opera italiana a quella francese, sempre con la stessa bravura. Lei è Mariangela Sicilia, calabrese, originaria di Marzi, una delle tante eccellenze del nostro territorio e sarà ospite dell’IIS “Lucrezia della Valle” di Cosenza, domani lunedì 10 febbraio nell’Aula Magna, alle ore 9:30, per un seminario di formazione sull’opera barocca.

Questo in preparazione della partecipazione di circa 70 studenti coinvolti nel progetto dell’allestimento dell’opera di Haendel, “Alcina“, prevista per il mese di marzo all’Opera di Roma, accompagnati dai loro docenti di Storia della Musica, Giuseppe Sergi e di laboratorio corale, Barbara Tucci e Saverio Tinto. Sul palcoscenico del prestigioso teatro romano Mariangela Sicilia vestirà i panni della protagonista, Alcina, per la regia di Pierre Audi. Sul podio il grande Rinaldo Alessandrini.

Un progetto complesso di formazione e studio voluto dalla Dirigente dell’Istituto, Rossana Perri, per favorire lo sviluppo di competenze e la crescita degli studenti. Lunedì 10 il soprano svelerà agli studenti i segreti di una delle opere più famose di Haendel facendo loro comprendere le complessità dell’allestimento e permettendogli di scoprire le tante professionalità che gravitano attorno al mondo dell’opera lirica.

Un evento importante per lo storico Istituto di Piazza Amendola con una cantante lirica tra le più accreditate del panorama internazionale, ma che non ha mai dimenticato le sue origini: “Sono rimasta sempre la ragazza di Marzi, poco interessata alla vita mondana”, svela in una recente intervista e poi confessa anche altri suoi interessi “ho frequentato tecnologia per la conservazione e il restauro e mi sto laureando in archeologia classica”. A dimostrazione che il talento ha sempre molte sfaccettature. Un esempio di intelligenza e bravura che gli studenti del della Valle non dimenticheranno facilmente.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

via-savoia cosenza

Cosenza: ispezioni dei vigili nello stabile occupato di via Savoia «vogliono sabotare il confronto...

COSENZA - "L'amministrazione Caruso ordina provocazioni contro gli abitanti di via Savoia e l'irruzione nello stabile". E' quanto segnala il Comitato Prendocasa Cosenza. "Da...
Banco Alimentare_spreco

Banco Alimentare Calabria, nel 2024 oltre 7 quintali di cibo recuperati dai supermercati per...

MONTALTO -  La lotta allo spreco alimentare è per Banco Alimentare un’attività quotidiana, se si considera che dal 1989 è al fianco di oltre...
Sindaco mormanno Pappaterra el Comandante vigili del fuoco Roberto Fasano

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
belvedere amore supporto emergenza educativa

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...
Lucchetti-a-Laino-Borgo

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte dei Single’

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: ispezioni dei vigili nello stabile occupato di via Savoia «vogliono...

COSENZA - "L'amministrazione Caruso ordina provocazioni contro gli abitanti di via Savoia e l'irruzione nello stabile". E' quanto segnala il Comitato Prendocasa Cosenza. "Da...

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...

Rossano: bambini del polo scolastico “Magnolia” realizzano un piccolo dizionario del...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Un conto è sentirsi dire: prendi u cappedd, indossa u maghjon, accendi a lamparina, spremi u limun; tra le parole...

Riprendere gli studi: l’Unical lancia il progetto “Restart” per chi ha...

RENDE - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto...

Cosenza, al via la scuola genitori 2025: cinque incontri per “Crescere...

COSENZA - Sono aperte le iscrizioni a “Crescere con i figli che crescono”, la scuola genitori curata dall’associazione "Tagesmutter - I nidi delle mamme"...

Museo del mare: il 22 febbraio la posa della prima pietra...

REGGIO CALABRIA - "Ci siamo. Quello che per anni è stato solo un bellissimo render, a breve sarà realtà. Il sogno di Zaha Hadid...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA