Mariangela Sicilia svela “I segreti dell’opera barocca” agli alunni dell’Istituto ‘Lucrezia della Valle’

Mariangela Sicilia, originaria di Marzi, sarà ospite dell'IIS "Lucrezia della Valle" domani alle ore 9:30, per un seminario di formazione sull'opera barocca

- Advertisement -

COSENZA – È uno dei migliori soprani lirici del momento. La sua voce è luminosa e flessibile, e questo le permette di affrontare un repertorio che va dall’opera italiana a quella francese, sempre con la stessa bravura. Lei è Mariangela Sicilia, calabrese, originaria di Marzi, una delle tante eccellenze del nostro territorio e sarà ospite dell’IIS “Lucrezia della Valle” di Cosenza, domani lunedì 10 febbraio nell’Aula Magna, alle ore 9:30, per un seminario di formazione sull’opera barocca.

Questo in preparazione della partecipazione di circa 70 studenti coinvolti nel progetto dell’allestimento dell’opera di Haendel, “Alcina“, prevista per il mese di marzo all’Opera di Roma, accompagnati dai loro docenti di Storia della Musica, Giuseppe Sergi e di laboratorio corale, Barbara Tucci e Saverio Tinto. Sul palcoscenico del prestigioso teatro romano Mariangela Sicilia vestirà i panni della protagonista, Alcina, per la regia di Pierre Audi. Sul podio il grande Rinaldo Alessandrini.

Un progetto complesso di formazione e studio voluto dalla Dirigente dell’Istituto, Rossana Perri, per favorire lo sviluppo di competenze e la crescita degli studenti. Lunedì 10 il soprano svelerà agli studenti i segreti di una delle opere più famose di Haendel facendo loro comprendere le complessità dell’allestimento e permettendogli di scoprire le tante professionalità che gravitano attorno al mondo dell’opera lirica.

Un evento importante per lo storico Istituto di Piazza Amendola con una cantante lirica tra le più accreditate del panorama internazionale, ma che non ha mai dimenticato le sue origini: “Sono rimasta sempre la ragazza di Marzi, poco interessata alla vita mondana”, svela in una recente intervista e poi confessa anche altri suoi interessi “ho frequentato tecnologia per la conservazione e il restauro e mi sto laureando in archeologia classica”. A dimostrazione che il talento ha sempre molte sfaccettature. Un esempio di intelligenza e bravura che gli studenti del della Valle non dimenticheranno facilmente.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Coppia crivellata di colpi a Castrovillari: annullata l’ordinanza di arresto per Francesco Faillace

CASSANO ALLO IONIO (CS)  - La seconda sezione penale del Tribunale di Catanzaro ha annullato "per assenza di gravità indiziaria", l'ordinanza di custodia cautelare...
fiamme-ambulanze-lamezia

In fiamme 2 ambulanze dell’associazione di volontariato ‘San Pio’: nessuna pista esclusa

LAMEZIA TERME (CZ) - Un'ambulanza distrutta dalle fiamme e un'altra gravemente danneggiata. E' il bilancio di un incendio, sulle cui cause sono in corso...

Cosenza, processione della Madonna del Pilerio: ecco i divieti di sosta e di transito

COSENZA - In occasione della tradizionale processione della Festa della Madonna del Pilerio, patrona della città di Cosenza, in programma mercoledì 12 febbraio, la...
tortura-rifugiati-cosenza

Cosenza, senza corrente il centro che ospita i sopravissuti a tortura: “Nessun preavviso dalla...

COSENZA - A Cosenza il centro che prende in carico i richiedenti internazionali sopravissuti a tortura - che si trova nell'area dell'ex INAPLI di...
monili-cosenza-studenti.

Studenti di Cosenza restaurano monili frutto della devozione alla Madonna del Pilerio

COSENZA - Parte oggi il progetto "L'Oro di Cosenza" che vedrà impegnati circa una trentina di studenti dell'Istituto Marconi-Guarasci di Cosenza, nel restauro di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Praia a Mare: interrogazione su mancata riapertura Ospedale «rispettare sentenze del...

PRAIA A MARE (CS) - Ha presentato un'interrogazione al Presidente della Giunta regionale, che ricopre anche il ruolo di Commissario ad Acta per la...

San Giovanni in Fiore, PFTE della rotonda: interseca viale della Repubblica...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - Il Consiglio Comunale si appresta ad approvare, per come richiesto dalla Regione il Piano Fattibilità Tecnico Economico della...

Centro antiviolenza “Lanzino”: attività sospese, l’Unical pronta ad offrire i suoi...

RENDE - Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università della Calabria esprime la propria «piena solidarietà al Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino” di Cosenza, che...

Litiga con la moglie e la ferisce con una bottiglia, arrestato...

ROCCA DI NETO (KR) - E' accaduto in un'abitazione nel piccolo centro del Crotonese. Il giovane dopo una lite con la moglie l'ha aggredita...

Furto in un’azienda specializzata nel lavaggio e nella sanificazione di veicoli...

LAMEZIA TERME – L'impianto Sud Lavaggi Srl, azienda specializzata nel lavaggio e nella sanificazione di vetture da oltre trent’anni nel lametino di proprietà della...

Quadri benedetti dal Papa all’Ospedale di Praia a Mare, il videomessaggio...

PRAIA A MARE (CS) - Una sorpresa molto gradita, che contribuisce ad accrescere la gratitudine e la speranza. Il noto attore televisivo Lino Banfi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA