Mariangela Sicilia svela “I segreti dell’opera barocca” agli alunni dell’Istituto ‘Lucrezia della Valle’

Mariangela Sicilia, originaria di Marzi, sarà ospite dell'IIS "Lucrezia della Valle" domani alle ore 9:30, per un seminario di formazione sull'opera barocca

- Advertisement -

COSENZA – È uno dei migliori soprani lirici del momento. La sua voce è luminosa e flessibile, e questo le permette di affrontare un repertorio che va dall’opera italiana a quella francese, sempre con la stessa bravura. Lei è Mariangela Sicilia, calabrese, originaria di Marzi, una delle tante eccellenze del nostro territorio e sarà ospite dell’IIS “Lucrezia della Valle” di Cosenza, domani lunedì 10 febbraio nell’Aula Magna, alle ore 9:30, per un seminario di formazione sull’opera barocca.

Questo in preparazione della partecipazione di circa 70 studenti coinvolti nel progetto dell’allestimento dell’opera di Haendel, “Alcina“, prevista per il mese di marzo all’Opera di Roma, accompagnati dai loro docenti di Storia della Musica, Giuseppe Sergi e di laboratorio corale, Barbara Tucci e Saverio Tinto. Sul palcoscenico del prestigioso teatro romano Mariangela Sicilia vestirà i panni della protagonista, Alcina, per la regia di Pierre Audi. Sul podio il grande Rinaldo Alessandrini.

Un progetto complesso di formazione e studio voluto dalla Dirigente dell’Istituto, Rossana Perri, per favorire lo sviluppo di competenze e la crescita degli studenti. Lunedì 10 il soprano svelerà agli studenti i segreti di una delle opere più famose di Haendel facendo loro comprendere le complessità dell’allestimento e permettendogli di scoprire le tante professionalità che gravitano attorno al mondo dell’opera lirica.

Un evento importante per lo storico Istituto di Piazza Amendola con una cantante lirica tra le più accreditate del panorama internazionale, ma che non ha mai dimenticato le sue origini: “Sono rimasta sempre la ragazza di Marzi, poco interessata alla vita mondana”, svela in una recente intervista e poi confessa anche altri suoi interessi “ho frequentato tecnologia per la conservazione e il restauro e mi sto laureando in archeologia classica”. A dimostrazione che il talento ha sempre molte sfaccettature. Un esempio di intelligenza e bravura che gli studenti del della Valle non dimenticheranno facilmente.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bergamini Internò2

Bergamini, la procura di Castrovillari fa ricorso contro la sentenza per la Internò

CASTROVILLARI - La procura della Repubblica di Castrovillari ha presentato ricorso alla Corte di cassazione contro la sentenza con cui la Corte d'assise di...
Roberta Lanzino

Chiusura Centro ‘R.Lanzino’, la Fondazione Giacomo Mancini offre la propria sede

COSENZA - "La Fondazione Giacomo Mancini è vicina e solidale al Centro Anti Violenza "Roberta Lanzino di Cosenza" e fin da subito segue con...
Occhiuto-e-Cartabellotta-Gimbe

Occhiuto: “Il commissariamento della sanità in Calabria è stato il problema”

CATANZARO - "Piani di rientro e commissariamento hanno inciso negativamente sulle performance di tutte le regioni del Mezzogiorno. Questi piani, va ricordato che si...
auto-monaco.

Monaco, auto contro la folla: 28 feriti. L’attentatore sbarcò in Calabria nel 2016

ROMA - Un'auto ha travolto la folla mentre era in corso una manifestazione dei Verdi, il sindacato dei servizi. Al momento la polizia parla...
riprese-telecamere-asili

Schiaffi e calci ai bimbi riprese dalle telecamere: condannate due maestre di asilo

VIBO VALENTIA -  Due maestre in servizio nella scuola dell'infanzia di San Costantino Calabro, Ines Romano ed Angela Francesca Battaglia, sono state condannate ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A San Valentino un evento per la prevenzione delle malattie cardiovascolari...

DIAMANTE (CS) - In occasione della festa di San Valentino l'Associazione "Le Donne del Cedro" organizza un incontro-dibattito dal titolo "Come nasce un amore?...

A Cosenza il Roadshow “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese”

COSENZA - Si svolgerà domani presso la sede di Confindustria Cosenza il secondo appuntamento del RoadShow PMI, per diffondere la consapevolezza del rischio cyber...

Sequestrata un’attività commerciale di abbigliamento, rinconducibile ad un soggetto legato ad...

CROTONE - La guardia di finanza ha eseguito a Crotone il sequestro, a carico di un soggetto, ritenuto affiliato alla cosca di ‘ndragheta dei...

LEA in Calabria: i dati della Fondazione Gimbe, tra progressi registrati...

CATANZARO - Il Ministero della Salute valuta annualmente l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), ovvero l’insieme delle prestazioni sanitarie che tutte le Regioni...

Denunciato pusher, in casa la polizia trova marijuana e denaro

VIBO VALENTIA - La Squadra Mobile della Questura di Vibo ha denunciato in stato di libertà un cittadino di Serra San Bruno dedito allo...

Incontro tra le attiviste del CAV Lanzino e Occhiuto «rassicurazioni per...

CATANZARO - Si è tenuto questa mattina l’incontro con il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e le attiviste del centro antiviolenza Roberta Lanzino...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA