Mariangela Sicilia svela “I segreti dell’opera barocca” agli alunni dell’Istituto ‘Lucrezia della Valle’

Mariangela Sicilia, originaria di Marzi, sarà ospite dell'IIS "Lucrezia della Valle" domani alle ore 9:30, per un seminario di formazione sull'opera barocca

- Advertisement -

COSENZA – È uno dei migliori soprani lirici del momento. La sua voce è luminosa e flessibile, e questo le permette di affrontare un repertorio che va dall’opera italiana a quella francese, sempre con la stessa bravura. Lei è Mariangela Sicilia, calabrese, originaria di Marzi, una delle tante eccellenze del nostro territorio e sarà ospite dell’IIS “Lucrezia della Valle” di Cosenza, domani lunedì 10 febbraio nell’Aula Magna, alle ore 9:30, per un seminario di formazione sull’opera barocca.

Questo in preparazione della partecipazione di circa 70 studenti coinvolti nel progetto dell’allestimento dell’opera di Haendel, “Alcina“, prevista per il mese di marzo all’Opera di Roma, accompagnati dai loro docenti di Storia della Musica, Giuseppe Sergi e di laboratorio corale, Barbara Tucci e Saverio Tinto. Sul palcoscenico del prestigioso teatro romano Mariangela Sicilia vestirà i panni della protagonista, Alcina, per la regia di Pierre Audi. Sul podio il grande Rinaldo Alessandrini.

Un progetto complesso di formazione e studio voluto dalla Dirigente dell’Istituto, Rossana Perri, per favorire lo sviluppo di competenze e la crescita degli studenti. Lunedì 10 il soprano svelerà agli studenti i segreti di una delle opere più famose di Haendel facendo loro comprendere le complessità dell’allestimento e permettendogli di scoprire le tante professionalità che gravitano attorno al mondo dell’opera lirica.

Un evento importante per lo storico Istituto di Piazza Amendola con una cantante lirica tra le più accreditate del panorama internazionale, ma che non ha mai dimenticato le sue origini: “Sono rimasta sempre la ragazza di Marzi, poco interessata alla vita mondana”, svela in una recente intervista e poi confessa anche altri suoi interessi “ho frequentato tecnologia per la conservazione e il restauro e mi sto laureando in archeologia classica”. A dimostrazione che il talento ha sempre molte sfaccettature. Un esempio di intelligenza e bravura che gli studenti del della Valle non dimenticheranno facilmente.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Incontro tra le attiviste del CAV Lanzino e Occhiuto «rassicurazioni per proseguire l’attività»

CATANZARO - Si è tenuto questa mattina l’incontro con il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e le attiviste del centro antiviolenza Roberta Lanzino...

Cosenza: tariffe suolo pubblico, Comune “Abbiamo operato secondo scienza e coscienza, seguendo la legge”

COSENZA - "E' opportuno chiarire subito che finalmente si sta facendo ordine e si sta regolamentando un settore che era ed è tuttora nel...
Oberdan Biagioni

Biagioni: «il Cosenza può salvarsi, ma deve ritrovare compattezza. Tifosi delusi? Li capisco»

COSENZA - Mentre il Cosenza, dopo 11 lunghissime gare, ha ritrovato il successo e lotta per provare nell'ennesimo miracolo salvezza nella stagione più complicata...

Condanna pecuniaria per l’ex senatore Cinquestelle Nicola Morra, diffamò Mario Occhiuto

COSENZA - E' stato condannato al pagamento di 3.500 euro oltre alle spese processuali (oltre 3mila euro), l'ex senatore del Movimento 5 Stelle, Nicola...
Unical Università della Calabria

Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta il M5S «era...

COSENZA - Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all'interno del decreto Milleproroghe. L'emendamento ribattezzato "Pro-rettori" avrebbe prolungato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Incontro tra le attiviste del CAV Lanzino e Occhiuto «rassicurazioni per...

CATANZARO - Si è tenuto questa mattina l’incontro con il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e le attiviste del centro antiviolenza Roberta Lanzino...

Cosenza: tariffe suolo pubblico, Comune “Abbiamo operato secondo scienza e coscienza,...

COSENZA - "E' opportuno chiarire subito che finalmente si sta facendo ordine e si sta regolamentando un settore che era ed è tuttora nel...

Condanna pecuniaria per l’ex senatore Cinquestelle Nicola Morra, diffamò Mario Occhiuto

COSENZA - E' stato condannato al pagamento di 3.500 euro oltre alle spese processuali (oltre 3mila euro), l'ex senatore del Movimento 5 Stelle, Nicola...

Associazione ‘ndranghetista a Brescia “Se devo andare ad ammazzare una persona...

BRESCIA - Sono 12 le misure cautelari eseguite nei confronti di altrettanti indagati accusati di aver costituito un’associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata...

La Cittadella regionale assediata da ladri, cinghiali e ora anche… dai...

CATANZARO - Ladri che si introducono e saccheggiano le auto parcheggiate, cinghiali che se ne vanno a spasso nella zona, e ora anche i...

Miastenia Gravis, al Gom di Reggio un nuovo percorso di cura:...

REGGIO CALABRIA - L'UOC di Neurologia annuncia l'avvio di un nuovo percorso di cura dedicato ai pazienti affetti da Miastenia Gravis, all'interno dell'Ambulatorio Malattie...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA