Morto a 89 anni Pino Iacino, primo sindaco socialista di Cosenza. Dalle 12:00 camera ardente in Comune

Scomparso a 89 anni Pino Iacino, sindaco della città dei Bruzi dal 1975 al 1980, già consigliere e assessore regionale. Dalle ore 12,00 di oggi sarà allestita a Palazzo dei Bruzi, nel salone di rappresentanza, la camera ardente aperta a tutti coloro che vorranno rendere omaggio al politico scomparso ieri

- Advertisement -

COSENZA – Cosenza piange la scomparsa di Battista Iacino, conosciuto da tutti come “Pino” ex sindaco della prima giunta di sinistra della città di Cosenza, guidando l’amministrazione comunale dal 1975 al 1980. Fu anche consigliere regionale. Era nato a Grimaldi, aveva 89 anni e avrebbe compiuto 90 il prossimo mese di marzo.

Camera ardente a Palazzo dei Bruzi

Dalle ore 12,00 di oggi sarà allestita a Palazzo dei Bruzi, nel salone di rappresentanza, la camera ardente per l’ultimo saluto a Pino Iacino. Il feretro sarà accolto dal Sindaco Franz Caruso e dal Presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Mazzuca, alle ore 11,30. La camera ardente sarà aperta a tutti coloro che vorranno rendere omaggio al politico scomparso ieri.

Caruso “politico appassionato ed intellettualmente onesto”

Dolore e cordoglio dall’attuale sindaco di Cosenza Franz Caruso “Una notizia che non avrei mai voluto apprendere e che addolora e riempie di tristezza la città di Cosenza, l’intera comunità e tutti i socialisti calabresi. Pino Iacino, primo Sindaco socialista della città di Cosenza, non è più tra noi. L’affetto che ci legava e che mi ha sempre dimostrato, oltre che la comune militanza socialista, rendono la sua scomparsa ancora più dolorosa perché lascia un vuoto incolmabile.  Uomo perbene, di grandi virtù, politico appassionato ed intellettualmente onesto, Pino Iacino – sottolinea Franz Caruso – è stato un socialista di alto spessore e profilo, che in tutta la sua esistenza non ha mai tradito i suoi ideali, profondamente radicati nei principi cardine della tradizione politica riformista. La sua stagione politico-amministrativa alla guida della città viene ricordata come esempio di buona amministrazione e come un momento particolarmente significativo in quanto a governare Cosenza fu, per la prima volta, una giunta, a trazione socialista, composta da PSI, PCI e PSDI. In questo doloroso momento esprimo, unitamente a tutta l’Amministrazione comunale, il mio più profondo cordoglio e i sensi della mia più affettuosa vicinanza ai familiari”.

Antoniozzi “galantuomo della politica”

Cosenza piange la scomparsa di uno dei suoi migliori uomini politici. Pino Iacino è stato un grande sindaco e poi consigliere regionale. Un galantuomo immenso che tutti ricordiamo con l’affetto che merita. Sono certo che il sindaco Caruso decreterà il lutto cittadino”. Così l’onorevole Alfredo Antoniozzi vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sin-crotone-area-bonifica

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...
segnaletica morano

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli interattivi

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...
Danilo-Cipolla-Cetraro

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria di Danilo Cipolla

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...
Alvini Juve Stabia Cosenza

Cosenza, Alvini tira dritto «ci sono 12 partite, ci crediamo. Sconfitta pesante rispetto alla...

CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) – La sua panchina è tornata nuovamente rovente, ma conoscendo l’andazzo e il modus operandi di questa società, con molta...

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del libro “Minerali della...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Per la prima volta in Italia Poste gestirà il servizio di...

COSENZA – È la prima volta, in Italia, che viene siglata la convenzione per il servizio di tesoreria tra Poste Italiane e una Provincia....

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano...

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA