Movida troppo rumorosa a Cosenza, sindaco firma un’ordinanza «musica non oltre l’una»

L'ordinanza prevede limitazioni di orari riguardo alla musica, sia all'interno che all'esterno dei locali. Ricevute diverse segnalazioni, Caruso ha un'ordinanza per "disciplinare" le notti in città

- Advertisement -

COSENZA – Cittadini stanchi di dover rinunciare al sonno e alla tranquillità soprattutto nelle aree più ‘calde’ della movida cosentina. Ricevute diverse segnalazioni, il sindaco di Cosenza Franz Caruso corre ai ripari ed emette un’ordinanza per “disciplinare” le notti in città. La decisione è stata adottata considerato “il notevole afflusso di avventori ed i conseguenti affollamenti in alcuni punti di aggregazione sociale e presso i locali pubblici e gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande della città, frequentati durante le ore serali/notturne, da numerosi giovani, attirati spesso dagli intrattenimenti musicali soprattutto nei fine settimana”.

Dopo le numerosissime segnalazioni arrivate al Comune da parte di cittadini che sono residenti nelle zone in cui insistono queste attività commerciali o limitrofi alle stesse il sindaco ha deciso di adottare un provvedimento di regolamentazione della cosiddetta “movida” tenuto conto “della necessità di rendere compatibili le esigenze di natura abitativa e di soggiorno con quelle delle attività economiche e lavorative, e vista la necessità di provvedere alla salute pubblica anche sotto il profilo della tutela dall’inquinamento acustico degli ambienti di vita interni ed esterni”.

Cosa prevede l’ordinanza

“Nell’intero territorio comunale, i Pubblici Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, compresi quelle inseriti in strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, nonché i circoli privati, che effettuano piccoli intrattenimenti complementari all’attività di somministrazione non potranno diffondere e riprodurre all’interno musica di qualsiasi natura dalle ore 01.00 delle notti dal lunedì alla domenica”

“I locali non potranno diffondere nè riprodurre all’interno musica di qualsiasi natura dalle ore 24.00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 01.30 delle notti di sabato, domenica e festivi”.

L’ordinanza prevede ancora il divieto di diffondere e riprodurre musica all’esterno e nei dehors a partire dalle ore 23.00 dalla domenica al giovedì, e dalle ore 01:00 dal giorno seguente nei giorni di venerdì e sabato, nonché festivi e pre-festivi.

L’inosservanza alle prescrizioni relative al mancato rispetto della normativa in materia di impatto acustico è punita, ai sensi dell’art. 10, comma 3, della legge n. 447/95 (come modificato dall’art. 13 del d.lgs. n. 42 del 2017), richiamato dall’art. 28 della L.R. n. 34/2009, con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 500,00 euro a 20.000,00 euro, fatto salvo quanto previsto dagli articoli 650, 659 e 660 del codice penale; l’inottemperanza alle ulteriori prescrizioni della presente ordinanza costituisce illecito amministrativo ed è punibile, con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25,00 ad euro 500,00, ovvero, ai sensi dell’art.16 L. n. 689/1981, al pagamento in misura ridotta pari ad euro 50,00 nel termine perentorio di 60 giorni dalla contestazione della violazione, fatto salvo quanto previsto dagli articoli 650, 659 e 660 del codice penale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...
carabinieri-san-lucido.

San lucido, bar si ‘trasforma ‘in un covo di pregiudicati: chiuso per 7 giorni

SAN LUCIDO (CS) - I carabinieri della Stazione di San Lucido, hanno sospeso la licenza per 7 giorni lavorativi ad un noto bar del...
arsenale-gioia-tauro

Scoperto un arsenale nascosto sottoterra: rinvenute armi da guerra e cocaina

REGGIO CALABRIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno messo a segno un’importante operazione...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza e diritto di...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA