Movida troppo rumorosa a Cosenza, sindaco firma un’ordinanza «musica non oltre l’una»

L'ordinanza prevede limitazioni di orari riguardo alla musica, sia all'interno che all'esterno dei locali. Ricevute diverse segnalazioni, Caruso ha un'ordinanza per "disciplinare" le notti in città

- Advertisement -

COSENZA – Cittadini stanchi di dover rinunciare al sonno e alla tranquillità soprattutto nelle aree più ‘calde’ della movida cosentina. Ricevute diverse segnalazioni, il sindaco di Cosenza Franz Caruso corre ai ripari ed emette un’ordinanza per “disciplinare” le notti in città. La decisione è stata adottata considerato “il notevole afflusso di avventori ed i conseguenti affollamenti in alcuni punti di aggregazione sociale e presso i locali pubblici e gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande della città, frequentati durante le ore serali/notturne, da numerosi giovani, attirati spesso dagli intrattenimenti musicali soprattutto nei fine settimana”.

Dopo le numerosissime segnalazioni arrivate al Comune da parte di cittadini che sono residenti nelle zone in cui insistono queste attività commerciali o limitrofi alle stesse il sindaco ha deciso di adottare un provvedimento di regolamentazione della cosiddetta “movida” tenuto conto “della necessità di rendere compatibili le esigenze di natura abitativa e di soggiorno con quelle delle attività economiche e lavorative, e vista la necessità di provvedere alla salute pubblica anche sotto il profilo della tutela dall’inquinamento acustico degli ambienti di vita interni ed esterni”.

Cosa prevede l’ordinanza

“Nell’intero territorio comunale, i Pubblici Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, compresi quelle inseriti in strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, nonché i circoli privati, che effettuano piccoli intrattenimenti complementari all’attività di somministrazione non potranno diffondere e riprodurre all’interno musica di qualsiasi natura dalle ore 01.00 delle notti dal lunedì alla domenica”

“I locali non potranno diffondere nè riprodurre all’interno musica di qualsiasi natura dalle ore 24.00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 01.30 delle notti di sabato, domenica e festivi”.

L’ordinanza prevede ancora il divieto di diffondere e riprodurre musica all’esterno e nei dehors a partire dalle ore 23.00 dalla domenica al giovedì, e dalle ore 01:00 dal giorno seguente nei giorni di venerdì e sabato, nonché festivi e pre-festivi.

L’inosservanza alle prescrizioni relative al mancato rispetto della normativa in materia di impatto acustico è punita, ai sensi dell’art. 10, comma 3, della legge n. 447/95 (come modificato dall’art. 13 del d.lgs. n. 42 del 2017), richiamato dall’art. 28 della L.R. n. 34/2009, con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 500,00 euro a 20.000,00 euro, fatto salvo quanto previsto dagli articoli 650, 659 e 660 del codice penale; l’inottemperanza alle ulteriori prescrizioni della presente ordinanza costituisce illecito amministrativo ed è punibile, con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25,00 ad euro 500,00, ovvero, ai sensi dell’art.16 L. n. 689/1981, al pagamento in misura ridotta pari ad euro 50,00 nel termine perentorio di 60 giorni dalla contestazione della violazione, fatto salvo quanto previsto dagli articoli 650, 659 e 660 del codice penale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e Corigliano Rossano

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...
Lorenzo-Fortuna-Sigep

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...
due-sistemi-di-IA

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima volta

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...
megaliti_Sila

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti della Sila

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...
treni-stazione-pioggia

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune tratte

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA