Museo dei Bretti e degli Enotri: al via i lavori per rimuovere le barriere fisiche e cognitive

Il sindaco Franz Caruso assicura che ultimati i lavori sarà una delle prime strutture museali nel Mezzogiorno pienamente accessibile alle persone con disabilità

- Advertisement -

COSENZA – “Sono stati affidati i lavori di riqualificazione e per la rimozione delle barriere fisiche e cognitive al Museo dei Brettii e degli Enotri per un importo pari a circa 400mila euro“. Lo comunica il sindaco Franz Caruso che sottolinea: “Si tratta di un intervento di straordinaria valenza perché consentirà a tutti l’accessibilità alla struttura museale che rappresenta un fiore all’occhiello del nostro patrimonio artistico/culturale.

Il Museo, infatti, ubicato nel cinquecentesco Complesso Monumentale di S. Agostino, è protagonista di un nuovo dinamismo e, pienamente rilanciato, rappresenta oggi un punto di riferimento in città e nella sua vasta area urbana. Il Museo deve essere ora maggiormente condiviso e partecipato dall’intera nostra collettività. Questo perchè da sempre ritengo che una comunità è tale se condivide una identità, che si forma proprio nei tempi del sapere e della conoscenza qual è appunto il Museo dei Brettii e Degli Enotri. Per questo motivo ho tenuto particolarmente alla rimozione delle barriere fisiche e cognitive in esso presenti che, quindi, sarà pienamente accessibile, garantendo dignità e pari opportunità a tutti e, soprattutto, alle persone con disabilità. E’ del tutto evidente che l’azione portata avanti, che certamente tutela e valorizza il Museo dei Brettii e degli Enotri, s’inquadra a pieno titolo nelle politiche di integrazione sociale che stiamo attuando, volte a migliorare le più generali condizioni di benessere di tutti i nostri concittadini”.

“Sono molto soddisfatto del lavoro portato avanti dal settore – conclude Franz Caruso – su cui si è speso molto l’assessore Damiano Covelli avvalendosi del fondamentale contributo dell’ Unione italiana dei ciechi e degli Ipovedenti di Cosenza. Una sinergia che ha reso l’idea progettuale ammissibile di finanziamento dal Ministero della Cultura che l’ha addirittura valutata come “molto performante”. Una volta completati i lavori, peraltro, il Museo dei Brettiì e degli Enotri sarà una delle prime strutture museali nel Mezzogiorno pienamente accessibile alle persone con disabilità grazie alla realizzazione di percorsi tattili, per quanto riguarda la parte strutturale, ma che usufruirà anche di una strategia maggiormente inclusiva volta a formare il personale per l’accompagnamento delle persone con disabilità”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

giubbotti catarifrangenti studenti migranti

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...
vestiti-paola

Bimbi ricoverati per lesioni Annunziata: scatta la gara di solidarietà a Paola e Cosenza

PAOLA (CS) - Una gara di solidarietà è partita a Paola e Cosenza per i due bambini di 2 e 4 anni ricoverati all'ospedale...
controlli-polizia-cosenza

Cosenza, massicce operazioni di controllo: denunce per spaccio e porto abusivo d’armi

COSENZA - La Questura di Cosenza ha effettuato, nella settimana appena trascorsa, una massiva azione di controllo in città attraverso servizi mirati quali le...
Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Maltempo, in arrivo temporali e forte vento: allerta gialla domani su tutta la Calabria

ROMA - Vento e temporali nelle prossime ore soprattutto sulle regioni del Sud Italia e sulla Sardegna. La Protezione Civile, d'intesa con le regioni...

Cosenza a picco. Sconfitta imbarazzante contro una Sampdoria in dieci per quasi tutta la...

GENOVA - Un'umiliazione continua. Il Cosenza riesce nell'impresa di resuscitare anche una Sampdoria (che non vinceva da 13 gare) in dieci uomini per quasi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Bimbi ricoverati per lesioni Annunziata: scatta la gara di solidarietà a...

PAOLA (CS) - Una gara di solidarietà è partita a Paola e Cosenza per i due bambini di 2 e 4 anni ricoverati all'ospedale...

Cosenza, massicce operazioni di controllo: denunce per spaccio e porto abusivo...

COSENZA - La Questura di Cosenza ha effettuato, nella settimana appena trascorsa, una massiva azione di controllo in città attraverso servizi mirati quali le...

Maltempo, in arrivo temporali e forte vento: allerta gialla domani su...

ROMA - Vento e temporali nelle prossime ore soprattutto sulle regioni del Sud Italia e sulla Sardegna. La Protezione Civile, d'intesa con le regioni...

Affetta da grave cardiopatia partorisce in urgenza: intervento su una calabrese...

TAORMINA - Affetta da cardiopatia congenita e portatrice di un defibrillatore impiantabile, partorisce un neonato sano. Una giovane di 26 anni di origine calabrese,...

“Una falda d’acqua mette a rischio l’Alta Velocità Sa-Rc”. Da Cosenza...

COSENZA - La scoperta di una falda d'acqua sul tracciato della rete dell'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, rischia di bloccare, modificare e rallentare il progetto....

AV, Fs: “Tracciato Praia-Tarsia non realizzabile, si valuta il collegamento Praia-Paola”

ROMA - "Procede come da cronoprogramma e secondo risorse economiche già stanziate la realizzazione della nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria. Ad oggi l'opera dispone...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA