Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza 105.000 euro

Catanzaro la provincia calabrese dove è stato rilevato l’importo medio più alto. Le compravendite di abitazioni in Calabria hanno registrato un incremento rispetto al 2023

- Advertisement -

MILANO – Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica monetaria della BCE, i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere tanto che in Calabria – secondo l’osservatorio* congiunto Facile.it e Mutui.it – rispetto ai dodici mesi precedenti sono cresciuti sia l’importo richiesto, arrivato a 107.557 euro (+5%) sia, seppur lievemente, il numero delle domande di finanziamento (+1%). Notizie positive provengono anche dal mercato immobiliare: secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate nel terzo trimestre 2024 le compravendite di abitazioni in Calabria hanno registrato un incremento dell’1% rispetto allo stesso periodo del 2023.

In Calabria cresce anche il valore medio dell’immobile oggetto di mutuo, salito nel 2024 a 159.961 (+4%). In lievissimo incremento anche l’età degli aspiranti mutuatari (40 anni e mezzo), dato che va letto anche alla luce dell’incremento del peso percentuale delle richieste di surroga, passate dall’11% del 2023 al 16% del 2024, valore spinto in alto dal calo dei tassi applicati ai mutui.

L’andamento provinciale

Analizzando le richieste di mutuo raccolte in Calabria nel 2024 emergono delle differenze a livello locale.

Catanzaro è la provincia calabrese dove è stato rilevato l’importo medio più alto (110.089 euro), seguita da Reggio Calabria, con 106.080 euro. Chiudono la graduatoria regionale, a breve distanza tra loro, le province di Cosenza, dove la cifra media richiesta lo scorso anno è stata pari a 105.397 euro, e Crotone (104.027 euro).

Prima casa

Limitando l’analisi alle sole richieste di mutui per l’acquisto della prima casa, in Calabria emerge che anche in questo caso aumentano sia l’importo medio richiesto, pari a 111.588 euro (+7%) sia il valore medio dell’immobile, che ha raggiunto i 145.985 euro (+5%). In crescita anche l’età media del richiedente (38 anni e mezzo), mentre cala leggermente la durata del piano di ammortamento (24 anni e mezzo).

L’offerta ed i tassi

Sebbene i fissi siano ancora più convenienti, il divario con i variabili si è ridotto; secondo le simulazioni** di Facile.it e Mutui.it oggi per un mutuo medio da 126.000 euro da restituire in 25 anni a copertura del 70% del valore dell’immobile le migliori offerte disponibili online partono da un tasso (TAN) del 2,45%, con rata di 562 euro. Tariffe leggermente migliori per gli immobili di classe A o B, con i mutui green che partono da tassi (TAN) pari a 2,40% e una rata di 559 euro. Per la surroga, invece, il miglior TAN disponibile online è pari al 2,57% (rata di 570 euro).

Per quanto riguarda i tassi variabili, grazie ai tagli della Banca Centrale Europea, oggi questi risultano più convenienti rispetto anche solo a sei mesi fa; le migliori offerte online, per un mutuo medio, partono da un tasso (TAN) del 3,50%, con una rata di 631 euro. Per gli immobili di classe A o B i valori partono da 3,33% con una rata di 612 euro.

 

Provincia Importo medio richiesto

nel 2024

Catanzaro 110.089 €
Cosenza 105.397 €
Crotone 104.027 €
Reggio Calabria 106.080 €
Vibo Valentia n.d.
Calabria 107.557 €
Italia 134.358 €

 

Le migliori offerte oggi:

 

Tipologia mutuo Tasso (TAN) Rata mensile
Mutuo a tasso fisso 2,45% 562 €
Mutuo green a tasso fisso 2,40% 559 €
Mutuo surroga a tasso fisso 2,57% 570 €
Mutuo a tasso variabile 3,50% 631 €
Mutuo green a tasso variabile 3,33% 612 €
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vommaro_Leone

Dal Rizzoli all’Annunziata: talento cosentino della chirurgia vertebrale rinforza la squadra medica Unical

RENDE (CS) - Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, l’Università della Calabria è pronta ad accogliere un altro scienziato di prestigio dell’ortopedia che rafforzerà...
telegram

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi. Dove sono le...

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...
giardino alì crotone steccato cutro 2025

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e fiori per il...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...
polizia carabinieri notte

Operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 arresti, sgominati quattro gruppi

MILANO - Decine di perquisizioni e dodici persone arrestate. E' il bilancio di un'ampia operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria effettuata da Carabinieri...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dal Rizzoli all’Annunziata: talento cosentino della chirurgia vertebrale rinforza la squadra...

RENDE (CS) - Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, l’Università della Calabria è pronta ad accogliere un altro scienziato di prestigio dell’ortopedia che rafforzerà...

Cassano conferirà la cittadinanza onoraria a Brunori e al direttore dei...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'amministrazione comunale della Città di Cassano All'Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario...

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a...

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA