Nel degrado da oltre 10 anni, il Palazzetto dello Sport di Cosenza Casali tornerà a splendere. Via libera ai lavori

Approvato il progetto esecutivo per l'esecuzione dei lavori di riqualificazione ed adeguamento sismico con un finanziamento di quasi 4 milioni di euro. Inserito come struttura strategica, nel Piano di protezione Civile, potrà essere usato come ricovero, in fase emergenziale, in caso di calamità

- Advertisement -

COSENZA – Una buona notizia per il Palazzetto dello Sport di Cosenza Casali. La giunta municipale, su proposta dell’Assessore ai lavori pubblici Damiano Covelli, ha approvato progetto esecutivo per il recupero funzionale del Palazzetto dello Sport. Dopo i fasti degli anni 90 e i primi anni 2000, con importanti manifestazioni sportive e casa della prima squadra di calcio a 5 Bruzia che disputò campionati professionistici, per l’impianto gemello degli altri due presenti a Donnici e a Via Popilia, iniziò un triste tramonto fino al vero e proprio declino e degrado arrivando ad essere utilizzato nel 2015 anche come ricovero di alcune famiglie Rom. Negli anni, anche con la vecchia amministrazione, si è tentato di recuperare la struttura provando anche ad utilizzare l’accesso ai contributi previsti da un protocollo d’intesa stipulato tra l’Anci (l’Associazione nazionale dei Comuni italiani) e l’Istituto per il Credito Sportivo proprio per accendere dei mutui per il recupero di impianti sportivi. Alla fine il Palazzetto è rimasto nel suo degrado e preda di vandali. Di ieri la notizia dell’approvazione del progetto esecutivo per il recupero funzionale della struttura.

Lavori di riqualificazione ed adeguamento sismico

Il progetto di recupero prevede per l’esecuzione dei lavori di riqualificazione ed adeguamento sismico di una struttura che da anni attendeva di essere recuperata e riutilizzata non solo per la sua funzione originaria, quella legata alle manifestazioni sportive e alla pratica delle più diverse discipline, ma anche come struttura di ricovero del piano di Protezione civile, in caso di calamità. Il progetto di recupero funzionale e adeguamento sismico della struttura, è stato dichiarato ammissibile al finanziamento per un importo pari a € 3.835.041,60.

Palazzetto dello Sporti di Cosenza Casali nel degrado da oltre 10 anni

“Con l’approvazione in giunta del progetto definitivo – ha sottolineato il Sindaco Franz Caruso – diamo seguito alla operazione di ristrutturazione del Palazzetto dello sport di Casali che da oltre un decennio attendeva di tornare ad esercitare la sua funzione originaria. Questa struttura per troppo tempo era stata abbandonata al suo destino, arrivando a rappresentare un vergognoso esempio di degrado. Ora, grazie all’attivismo della nostra Amministrazione comunale e dei tecnici di Palazzo dei Bruzi, siamo pronti a rilanciarla affinché si riappropri della sua vocazione e torni, in condizioni di assoluta sicurezza, nella disponibilità di quanti, in passato, utilizzavano il Palazzetto di Casali per la pratica di numerose attività sportive”.

“La soddisfazione che mi sento di esternare discende – ha concluso Franz Caruso – dal lavoro portato avanti con impegno e determinazione in direzione dell’avvio a soluzione di una problematica atavica che ha penalizzato per lungo tempo la fruibilità di uno dei nostri impianti sportivi storici e più importanti”.

Covelli: “progetto di recupero grande qualità”

“Quello approvato oggi dalla nostra Giunta – sottolinea invece l’Assessore ai lavori pubblici Damiano Covelli – è un progetto di grande qualità che ha ottenuto il massimo punteggio nella graduatoria redatta al termine della manifestazione d’interesse indetta dalla Regione Calabria e nella quale ha ottenuto il primo posto. Duplice sarà la sua funzione. Da un lato la destinazione, come in passato, alle attività sportive, dall’altra quella di struttura di ricovero, in fase emergenziale, in caso di calamità. Infatti, il Palazzetto di Casali risulta inserito come struttura strategica, nel Piano di protezione Civile Comunale, elaborato grazie all’impegno dell’Assessore alla protezione civile Veronica Buffone. Sarà anche questa – ha concluso Covelli – un’opera che proseguirà il percorso di rigenerazione che l’Amministrazione comunale ha intrapreso in diversi quartieri della città e che ora sposta la sua attenzione sul quartiere di Casali”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

corsia-sanita_medic

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci di tutte le...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...
auto-carabinieri-notte-STRANGIO-ANTONIO-1

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati nell’auto

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...
Raffaele Sicari

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di 26 anni

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...
supercomputer_IA

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer HPC

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...
Cardiologia-pediatrica

Cardiologia pediatrica, all’Annunziata più di 1000 ecografie l’anno sui bimbi cardiopatici

COSENZA - Gli open day, solitamente, significano promozione ed attrattività. A cardiologia pediatrica non funziona certamente così, ma l’open day celebrato all’Annunziata di Cosenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

Vortice freddo verso la Calabria. Weekend con piogge, rovesci e il...

COSENZA - Un vortice freddo sarà responsabile del maltempo nel fine settimana su quasi tutta la Calabria. Dopo aver colpito l'alto Tirreno e le...

Sanremo, l’Ariston acclama Brunori confermato nei top 5. Da mezzanotte è...

COSENZA - Dario Brunori si è confermato nella top 5 della terza serata la Festival di Sanremo (l’unico rientrato tra i primi cinque già...

Sanremo 2025, la scaletta della terza serata. Brunori SAS canterà per...

COSENZA - Brunori Sas subito sul palco di Sanremo. La scaletta della terza serata di Sanremo 2025 prevede anche la finalissima delle nuove proposte...

Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta...

COSENZA - Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all'interno del decreto Milleproroghe. L'emendamento ribattezzato "Pro-rettori" avrebbe prolungato...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA