“Noi Moderati verso la città unica, una sfida epocale per il futuro di Cosenza e Provincia”

Nel Salone degli Stemmi della Provincia di Cosenza si è svolto un incontro per promuovere il "Sì" al referendum che si terrà l'1 dicembre

- Advertisement -

COSENZA – Ieri mattina, nel Salone degli Stemmi della Provincia di Cosenza, si è svolto un partecipatissimo incontro per promuovere il “Sì” al referendum (che si terrà l’1 dicembre 2024) sulla creazione della città unica che unirà Cosenza, Rende e Castrolibero. L’evento, organizzato dal movimento Noi Moderati, ha riunito cittadini e rappresentanti del territorio per discutere di una delle trasformazioni più rilevanti nella storia recente dell’area urbana.

A presiedere l’incontro è stato Franco Pichierri, Commissario dell’area urbana di Cosenza, ha aperto il dibattito sottolineando l’importanza della fusione come occasione irripetibile per rafforzare il territorio e affrontare con maggiore efficacia le sfide future. Nel suo intervento, Pichierri ha illustrato come l’unione amministrativa delle tre realtà possa diventare un modello di modernità e innovazione, capace di migliorare sensibilmente la qualità della vita dei cittadini. Pichierri conclude con un appello accorato agli elettori affinché partecipino al referendum, dichiarando: “Una grande università significa sostenerla con una città forte”, rimarcando il legame tra il consolidamento dell’Università della Calabria e il rafforzamento dell’intero sistema territoriale.

Fulvio Campanaro, Commissario per la città di Cosenza, ha aggiunto che l’obiettivo primario della fusione è quello di tutelare l’interesse della collettività, che potrà beneficiare di vantaggi concreti, in particolare nel settore dei trasporti. “Teniamo all’interesse della collettività, favorendola proprio grazie ai vantaggi primari. Uno di questi sarebbe quello dei trasporti, che avranno grandissimi vantaggi”, ha sottolineato Campanaro, evidenziando come una gestione unificata possa migliorare l’efficienza e abbattere i costi.

Riccardo Rosa, Commissario Provinciale di Cosenza, ha definito il progetto una “battaglia epocale”. Rosa ha dichiarato: “Stiamo parlando della costruzione della seconda città della Calabria. Questo renderà la nostra provincia molto importante, non solo dal punto di vista demografico, ma su tutti i profili. Dal punto di vista della competitività delle imprese, dei servizi, e della capacità di attrarre investimenti, la Cosenza provincia del futuro renderà orgogliosi tutti gli abitanti del territorio.”

Nel corso dell’incontro, è emerso chiaramente come questa trasformazione potrebbe garantire un importante rilancio del territorio, non solo in termini di efficienza amministrativa ma anche per l’accesso a progetti di sostenibilità e innovazione. La fusione consentirà inoltre di ridurre i costi amministrativi e di destinare le risorse risparmiate al miglioramento di servizi essenziali, garantendo al contempo una transizione fiscale graduale per non gravare sui cittadini.

L’atmosfera che si è respirata nel Salone degli Stemmi è stata carica di entusiasmo e partecipazione. Numerosi cittadini hanno espresso il loro interesse per un progetto che potrebbe rappresentare un autentico punto di svolta per Cosenza, Rende e Castrolibero, aprendo le porte a un futuro più competitivo.

Il dibattito dopo numerosi interventi è stato concluso da Pierluigi Caputo, Vicepresidente della Regione Calabria e primo firmatario della proposta di legge che ha portato al referendum, il quale ha ribadito come questa fusione rappresenti un’occasione storica per l’intera area urbana.

L’incontro si è chiuso con un invito alla partecipazione attiva dei cittadini, incoraggiandoli a recarsi alle urne per votare “Sì” al referendum, un passo decisivo per costruire una comunità unita, moderna e capace di valorizzare pienamente le sue potenzialità.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

deficit idrico

Deficit idrico in Calabria, il Cdm proproga lo stato di emergenza per diversi Comuni...

ROMA - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la...

Regionali, Toscano (DSP): «La Calabria laboratorio di macelleria sociale: no alle Asl, si al...

CATANZARO - "La Calabria è stata trasformata in un laboratorio di macelleria sociale: trent'anni di governi-fotocopia, di destra e di sinistra, hanno chiuso 18...

Troppi cinghiali, Molinaro (FdI) propone di aumentare i giorni di caccia: «Danni esponenziali»

CATANZARO - "L'azione di un esercito di selecontrollori è stata finora insufficiente a diminuire la presenza dei cinghiali, che sta determinando in modo esponenziale...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Lisca di pesce in gola, all’Annunziata di Cosenza la rimozione senza intervento: «La buona...

COSENZA - Si era recato all'ospedale di Paola per via di una lisca di pesce rimasta in gola che dava fastidio, ma non avendo...

Operatrice sanitaria travolta da un’auto dopo il turno di notte: è grave

LAMEZIA TERME (CZ) - Aveva appena finito il turno di notte all'ospedale di Lamezia Terme quando è stata investita da un'auto in via Perugini....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza accoglie la spiritualità dell’India: verso la nascita di un centro...

COSENZA - A seguito della visita di Sua Grazia Prabhu Das, Responsabile ISKCON per il Sud Italia, Cosenza ha vissuto un momento di profondo...

Bonifati, una Caretta caretta sceglie la spiaggia del lido del Florida...

BONIFATI (CS) - Sulla costa tirrenica Cosentina, a pochi metri dallo stabilimento balneare del "Florida Beach" di Bonifati, si è registrato l’arrivo di un...

L’energia travolgente di Clementino infiamma Cosenza e chiude il Festival delle...

COSENZA - Si è concluso ieri, nel cuore del centro storico di Cosenza, il "Festival delle Invasioni", una delle manifestazioni culturali più attese dell’estate...

Cosenza in delirio per Lazza: il cuore del centro storico vibra...

COSENZA - Ieri sera il centro storico di Cosenza ha vissuto una notte memorabile, travolta dall’energia inarrestabile di Lazza, uno degli artisti più influenti...

Cosenza: bentornato “Leone” dove tutto ebbe inizio, la statua di Giacomo...

COSENZA – Un giorno che sarà ricordato nella storia della città: ieri sera il popolo cosentino ha salutato con orgoglio il ritorno della statua...

Cosenza: Invasioni 2025 parte con Nina Zilli, un “vortice” di musica,...

COSENZA - Un inizio straordinario per Invasioni 2025. Il "vortice urbano" si è spalancato con la forza travolgente di Nina Zilli che con la...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA