Nuovo ospedale di Cosenza, c’è il decreto di Occhiuto: “Arcavacata è il sito migliore”

E' quanto stabilisce il Documento di fattibilità approvato dal governatore della Calabria. Il sito di Vaglio Lise mostra "una classe di pericolosità idraulica"

- Advertisement -

CATANZARO – “Il sito di Arcavacata di Rende è risultato il migliore e più indicato per l’ubicazione del nuovo ospedale di Cosenza in ragione del fatto che presenta il miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività e per l’ambiente”. E’ quanto stabilisce il Documento di fattibilità delle alternative progettuali per la realizzazione dell’opera, approvato con decreto del presidente della Regione e commissario ad acta per la sanità Roberto Occhiuto.

Il provvedimento firmato da Occhiuto, e sottoscritto dai sub commissari Iole Fantozzi e Ernesto Esposito e dal direttore generale del Dipartimento regionale Tutela della Salute Tommaso Calabrò, fa riferimento ai risultati dello studio della “Cooprogetti” Scarl che ha redatto il documento spiegando che lo stesso ha preso in esame dal punto di vista tecnico, economico e ambientale le possibili alternative rilevando optando per il sito di Arcavacata come migliore ubicazione del nuovo ospedale del comprensorio di Cosenza, rispetto a quello di Vaglio Lise.

Il sito di Vaglio Lise mostra una pericolosità idraulica

Inoltre, dalla documentazione progettuale, emerge, tra l’altro, che le nuove cartografie del Piano stralcio di bacino del Distretto idrografico dell’Appennino meridionale, citate nel decreto, hanno portato il sito di Vaglio Lise in una classe di pericolosità idraulica P2, equivalente ad un rischio R3, classe di rischio che inevitabilmente aumenterebbe fino a R4 con la realizzazione del nuovo ospedale. Il sito indicato è quello dove sorge l’Università della Calabria all’interno della quale è stata istituita la nuova facoltà di Medicina dell’ateneo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

zona industriale rende Buche

Zona Industriale di Rende, bitumazioni e opere tecnologiche “sulla carta” (FOTO -VIDEO)

RENDE (CS) – Strade dissestate e segnaletica orizzontale assente. La zona industriale Rende non appare tra le più curate della città. Anzi, le voragini...
menorah esodo 25

Cosenza: presentazione del Docufilm “Menorah Esodo 25”, scritto e diretto da Gianfranco Confessore

COSENZA - "Accade che alcuni angeli perdano la via... Per poterla ritrovare hanno bisogno di credere, e per poterlo fare vanno alla ricerca di...
Tribunale-ecclesiastico-calabrese

Tribunale ecclesiastico calabrese, in diminuzione le cause intentate nel 2024

REGGIO CALABRIA- Sono state 111 le cause decise nel 2024 dal Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), dieci in meno rispetto all'anno precedente. 117 quelle...

Ferramonti diventa simbolo itinerante in Calabria di memoria, storia e cultura

TARSIA (CS) -  Ferramonti, Marcatore Identitario Distintivo (MID) della Calabria diventa sempre di più simbolo itinerante di memoria, storia e cultura. Il rapporto preferenziale...
pentito.

‘Ndrangheta, Antonio Randisi è il nuovo pentito: si è presentato ai pm da ‘uomo...

REGGIO CALABRIA - A Reggio Calabria c'è un nuovo collaboratore di giustizia. Si tratta di Antonino Randisi, esponente delle cosche di 'ndrangheta di Archi....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Tribunale ecclesiastico calabrese, in diminuzione le cause intentate nel 2024

REGGIO CALABRIA- Sono state 111 le cause decise nel 2024 dal Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro (Teic), dieci in meno rispetto all'anno precedente. 117 quelle...

Ferramonti diventa simbolo itinerante in Calabria di memoria, storia e cultura

TARSIA (CS) -  Ferramonti, Marcatore Identitario Distintivo (MID) della Calabria diventa sempre di più simbolo itinerante di memoria, storia e cultura. Il rapporto preferenziale...

‘Ndrangheta, Antonio Randisi è il nuovo pentito: si è presentato ai...

REGGIO CALABRIA - A Reggio Calabria c'è un nuovo collaboratore di giustizia. Si tratta di Antonino Randisi, esponente delle cosche di 'ndrangheta di Archi....

Vescovi calabresi ‘preoccupati’: “Mancano tutele per le persone più fragili”

REGGIO CALABRIA - "Preoccupazione" per la mancanza della tutela delle persone fragili "che trovano nella piaga del gioco d'azzardo una vera e propria condanna"...

Rapimento Sofia, mamma Valeria chiede “riserbo”: stop alle interviste

COSENZA - Valeria Chiappetta, mamma della piccola Sofia - la neonata rapita dalla clinica Sacro Cuore di Cosenza e poi ritrovata dopo qualche ora...

Fratellini ricoverati, il più piccolo trovato a casa del compagno della...

COSENZA - Il bambino di due anni ricoverato da ieri sera in chirurgia pediatrica a Cosenza, dove era già ricoverato il fratellino di 4,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA