Nuovo ospedale di Cosenza, c’è il decreto di Occhiuto: “Arcavacata è il sito migliore”

E' quanto stabilisce il Documento di fattibilità approvato dal governatore della Calabria. Il sito di Vaglio Lise mostra "una classe di pericolosità idraulica"

- Advertisement -

CATANZARO – “Il sito di Arcavacata di Rende è risultato il migliore e più indicato per l’ubicazione del nuovo ospedale di Cosenza in ragione del fatto che presenta il miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività e per l’ambiente”. E’ quanto stabilisce il Documento di fattibilità delle alternative progettuali per la realizzazione dell’opera, approvato con decreto del presidente della Regione e commissario ad acta per la sanità Roberto Occhiuto.

Il provvedimento firmato da Occhiuto, e sottoscritto dai sub commissari Iole Fantozzi e Ernesto Esposito e dal direttore generale del Dipartimento regionale Tutela della Salute Tommaso Calabrò, fa riferimento ai risultati dello studio della “Cooprogetti” Scarl che ha redatto il documento spiegando che lo stesso ha preso in esame dal punto di vista tecnico, economico e ambientale le possibili alternative rilevando optando per il sito di Arcavacata come migliore ubicazione del nuovo ospedale del comprensorio di Cosenza, rispetto a quello di Vaglio Lise.

Il sito di Vaglio Lise mostra una pericolosità idraulica

Inoltre, dalla documentazione progettuale, emerge, tra l’altro, che le nuove cartografie del Piano stralcio di bacino del Distretto idrografico dell’Appennino meridionale, citate nel decreto, hanno portato il sito di Vaglio Lise in una classe di pericolosità idraulica P2, equivalente ad un rischio R3, classe di rischio che inevitabilmente aumenterebbe fino a R4 con la realizzazione del nuovo ospedale. Il sito indicato è quello dove sorge l’Università della Calabria all’interno della quale è stata istituita la nuova facoltà di Medicina dell’ateneo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Modifiche viabilità Cosenza

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso di marcia su...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...
brunori cover

“L’anno che verrà”, i Brunori Sas sul palco di Sanremo ricordano Paolo Benvegnù

COSENZA - E' stato riconfermato nei primi cinque anche nella serata dedicata alle cover. Brunori Sas insieme a tutta la sua band si è...

Smantellata una fabbrica di droga, sequestrate 1800 piante di marijuana: due arresti

REGGIO CALABRIA - I carabinieri e i militari Forestali hanno sequestrato una piantagione di 1800 piante di marijuana e arrestato due persone. L’operazione ha...
sovraindebitamento

Crisi da sovraindebitamento: nasce a Cosenza l’APS “Presidium Debitores”

COSENZA - I dati Istat fanno emergere come in Italia, il 2023, ha contato ben 5,7 milioni di individui in condizioni di povertà assoluta...

Corigliano Rossano: 30 cani in un immobile tra degrado e sporcizia. Scatta la denuncia...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - LNDC Animal Protection interviene sulla vicenda di Corigliano-Rossano, dove circa 30 cani sono stati trovati ammassati in un immobile in...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

Concorsi pilotati, a giudizio i due ex rettori della ‘Magna Grecia’...

REGGIO CALABRIA - Ventisette persone, tra le quali due ex rettori, sono stati rinviati a giudizio a conclusione di un'inchiesta su presunti concorsi pilotati...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA