Nuovo ospedale di Cosenza, c’è il decreto di Occhiuto: “Arcavacata è il sito migliore”

E' quanto stabilisce il Documento di fattibilità approvato dal governatore della Calabria. Il sito di Vaglio Lise mostra "una classe di pericolosità idraulica"

- Advertisement -

CATANZARO – “Il sito di Arcavacata di Rende è risultato il migliore e più indicato per l’ubicazione del nuovo ospedale di Cosenza in ragione del fatto che presenta il miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività e per l’ambiente”. E’ quanto stabilisce il Documento di fattibilità delle alternative progettuali per la realizzazione dell’opera, approvato con decreto del presidente della Regione e commissario ad acta per la sanità Roberto Occhiuto.

Il provvedimento firmato da Occhiuto, e sottoscritto dai sub commissari Iole Fantozzi e Ernesto Esposito e dal direttore generale del Dipartimento regionale Tutela della Salute Tommaso Calabrò, fa riferimento ai risultati dello studio della “Cooprogetti” Scarl che ha redatto il documento spiegando che lo stesso ha preso in esame dal punto di vista tecnico, economico e ambientale le possibili alternative rilevando optando per il sito di Arcavacata come migliore ubicazione del nuovo ospedale del comprensorio di Cosenza, rispetto a quello di Vaglio Lise.

Il sito di Vaglio Lise mostra una pericolosità idraulica

Inoltre, dalla documentazione progettuale, emerge, tra l’altro, che le nuove cartografie del Piano stralcio di bacino del Distretto idrografico dell’Appennino meridionale, citate nel decreto, hanno portato il sito di Vaglio Lise in una classe di pericolosità idraulica P2, equivalente ad un rischio R3, classe di rischio che inevitabilmente aumenterebbe fino a R4 con la realizzazione del nuovo ospedale. Il sito indicato è quello dove sorge l’Università della Calabria all’interno della quale è stata istituita la nuova facoltà di Medicina dell’ateneo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Aeroporto di Lamezia, in un anno intercettati oltre due milioni di euro: un fiume...

LAMEZIA TERME - Nel 2024, all'aeroporto di Lamezia Terme, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane, hanno intercettato un fiume di denaro contante, pari...
mancini diretta statua

Mancini sui social «Caruso ha inviato una nuova Pec di sfratto per la statua...

COSENZA - "Sono qui accanto al 'Leone', sono le 6 di mattina per darvi una notizia che nelle prossime ore leggerete sui mezzi d'informazione....
Guardia finanza Reggio Emilia

Operazione “Ombromanto”: frode fiscale da oltre 100 milioni di euro, 179 indagati

REGGIO EMILIA - E' scattata alle prime ore di oggi, con decine di perquisizioni e sequestri, l'operazione della Guardia di Finanza ribattezzata Ombromanto nei...
ex-clinica-Sibari

Partiti i lavori per ripulire l’area dell’ex clinica di Sibari tra degrado e sterpaglie

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Martedì mattina, nei pressi dell'area dell'ex clinica di Sibari, il sindaco Giovanni Papasso, i consiglieri Antonio Clausi e Antonio...

Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso ai disabili”

ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Partiti i lavori per ripulire l’area dell’ex clinica di Sibari tra...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Martedì mattina, nei pressi dell'area dell'ex clinica di Sibari, il sindaco Giovanni Papasso, i consiglieri Antonio Clausi e Antonio...

Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso...

ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...

Porto di Corigliano, prosegue la riqualificazione della banchina pescherecci

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Proseguono i lavori di riqualificazione della banchina n. 7 del porto di Corigliano Calabro.Lo comunica l'Autorità di Sistema portuale dei...

Tragedia nel Duomo di San Leoluca: donna di 78 anni muore...

VIBO VALENTIA - Una donna di 78 anni é morta a Vibo Valentia nel duomo di San Leoluca  mentre leggeva un passo del Vangelo....

Investì e uccise con il camion il collega: processo a Bologna...

BOLOGNA - E' cominciato, con il via alla fase istruttoria, il processo davanti alla Corte d'Assise di Bologna, presieduta dal giudice Pier Luigi Di...

Dipendenze da gioco, alcol e droga: i centri di terapia calabresi...

CATANZARO – 4 milioni di euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico (GAP), finanziati alla nostra regione dal Ministero della Salute. Oltre 3...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA