Occhiuto commissario del sistema ospedaliero. Ciacco “commissario di se stesso, siamo alla farsa”

Giuseppe Ciacco, Consigliere Comunale e Provinciale di Cosenza "Occhiuto in primis diceva che eravamo alla viglia dell’uscita dal Commissariamento e invece si raddoppia il Commissariamento"

- Advertisement -

COSENZA – “Se in politica il pudore fosse un valore, il Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto dovrebbe dimettersi, seduta stante, dalla carica di commissario ad acta della sanità“. È quanto scrive in una nota Giuseppe Ciacco, Consigliere Comunale e Provinciale di Cosenza dopo la notizia che il Governatore Occhiuto è stato nominato commissario delegato per l’attuazione degli interventi sul sistema ospedaliero calabrese, su disposizione del capo della protezione civile, Fabio Ciciliano, e fa seguito al decreto emanato nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri che per gli ospedali regionali ha dichiarato lo stato d’emergenza di 12 mesi.

“Infatti, costui, venerdì scorso è stato impietosamente sbertucciato dal suo stesso fuoco amico – attacca Ciacco – allorché il Consiglio dei Ministri, presieduto da Giorgia Meloni, all’unanimità, ha dichiarato lo stato di emergenza per il sistema ospedaliero della Calabria. Questa dichiarazione, al di là delle buffe pezze a colori, da una parte ha, clamorosamente, sbugiardato le menzognere rassicurazioni del governatore e, dall’altra parte, ha certificato, brutalmente, il disastroso fallimento del Commissario ad acta della sanità calabrese, alias Roberto Occhiuto, il quale, tra le funzioni commissariali assegnategli, aveva, proprio e specificatamente, la realizzazione dei nuovi ospedali”.

“Insomma – prosegue Ciacco – il governo nazionale ha decretato, qui in Calabria, sul terreno del governo della sanità, la patetica disfatta della gestione commissariale. Sennonchè, adesso, si è toccato il ridicolo, allorché il capo del dipartimento della protezione civile, sulla scorta della dichiarazione dello stato di emergenza, ha nominato commissario delegato lo stesso Occhiuto. Siamo alla farsa: dicevano, Occhiuto in primis, che eravamo alla viglia dell’uscita dal Commissariamento e invece si raddoppia il Commissariamento. Siamo alla farsa: un Commissario, Occhiuto, dichiarato fallito viene nominato Commissario di sé stesso. Siamo alla farsa: Occhiuto è, insieme controllore e controllato. E, tuttavia si tratta di una farsa assai inquietante”.

“E si, perché Occhiuto, nella sua qualità di commissario delegato, disporrà di un budget pari a circa un miliardo e mezzo e di euro. Non si scherza: un miliardo e mezzo di euro. Un oceano di denaro che il commissario delegato potrà gestire, sostanzialmente, da padrone assoluto, assistito da un sistema di deroghe, che potenzialmente, alimenta famelici appetiti speculativi. Ogni qualvolta i meccanismi dei pesi e dei contrappesi si affievoliscono, lasciando il passo a poteri straordinari, inesorabilmente, lievitano torbide tentazioni clientelari E, allora, mala tempora currunt”.

“Avere nominato il commissario ad acta, fra l’altro bollato come inetto e incapace, anche come commissario delegato, è un atto politico che manifesta una concezione delle istituzioni feudataria e padronale, che deve seriamente allarmare e che impone a noi, autentici democratici, di stare, più che mai, in allerta.”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sala-consiglio-dei-ministri

Decreto Infrastrutture: cresce il costo del ponte sullo Stretto, tetto su voli e appalti

COSENZA - Arriva in Consiglio dei Ministri il decreto Infrastrutture. Ma il testo, che contiene norme molte diverse l'una dalle altre, dalle tariffe dei...

“Rimettere in sesto l’Annunziata, poi si penserà al Policlinico a Rende”. Gelsomino attacca Ghionna...

RENDE (CS) -"Se il candidato Ghionna è lo stesso che s'è fatto presentare al tavolo dei "Re Magi" con un miliardo di euro per...
ministro-Valditara

Certificazioni linguistiche, il MIM chiude le porte ai titoli facili: da 41 a 8...

ROMA - Gli enti abilitati al rilascio delle certificazioni per le competenze linguistico-comunicative, oltre a dover garantire la qualità delle prove d'esame e la...
ospedale-Jaziolino_Mangialavori

Sanità in trincea: il primario Mangialavori si dimette, i sindaci insorgono

VIBO VALENTIA (VV) - Una voce unitaria e solidale si leva dalla Conferenza dei Sindaci del Vibonese in sostegno di Vincenzo Mangialavori, il primario...

Sangineto, uno spettacolare salto d’acqua si tuffa in una grotta naturale: è la Cascata...

SANGINETO (CS) - Luogi naturali unici, angoli nascosti che lasciano a bocca aperta. La Cascata del Vuglio si trova nel cuore della Calabria, nel...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Luciano Bonanno «amministreremo Rende con le mani libere. Solo per la...

RENDE - In piazza Santo Sergio, Luciano Bonanno, candidato a Sindaco di Rende, ha presentato ieri sera il programma elettorale ed ha aperto la...

Travolto sulla Statale 18 a Fuscaldo mentre era in bici: è...

FUSCALDO (CS) - Travolto sulla Statale 18 la notte tra mercoledì e giovedì, nei pressi del comune di Fuscaldo e lasciato a terra ferito....

Cosenza, paura per l’ennesima aggressione nel Pronto Soccorso pediatrico. CISL FP...

COSENZA - Un episodio grave, l'ennesimo, che ha richiesto oggi l’intervento delle Forze dell’Ordine, allertate direttamente dall’équipe sanitaria per allontanare un soggetto che, invitato semplicemente...

Allarme sicurezza all’Autostazione di Cosenza. Loizzo «sia sorvegliata con un presidio...

COSENZA - Ci siamo occupati più volte della situazione in cui versa da anni la zona dell'Autostazione di Cosenza. Nonostante sia un centro nevralgico...

Cosenza, attacco della minoranza al sindaco Caruso «sul futuro dei tirocinanti...

COSENZA - «È inaccettabile! L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franz Caruso brilla ancora una volta per la sua assenza. Oggi, durante un'importante commissione dedicata...

Sbarca da un traghetto arrivato dalla Calabria con 4 kg di...

MESSINA - Nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e al contrasto antidroga e di altri reati nel centro...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA