Occhiuto: “3 anni sono pochi per cambiare la Regione, spero in altri 2 cicli”

A dirlo il presidente della Regione all'Università della Calabria a margine di un incontro per parlare di strategie europee per il Sud

- Advertisement -

RENDE (CS) –  “Tre anni sono davvero pochi per cambiare il volto e il futuro di una regione. Io spero di poter continuare anche dopo i primi cinque anni per dimostrare che forse in due cicli di governo si può davvero cambiare una regione”. A dirlo il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto all’Università della Calabria, parlando con i giornalisti a margine dell’incontro “Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo”.

“Purtroppo – ha aggiunto – ogni anno il Sud perde migliaia di porzioni di prodotto interno individuale, sono i nostri ragazzi che lasciano le regioni del Sud e questo è un impoverimento straordinario, anche in termini di valori macroeconomici. Più si potenzia l’offerta formativa, più si dà la possibilità ai giovani calabresi di rimanere, perché molti partono con l’idea di rimanere fuori, già quando si iscrivono all’università. E poi bisogna creare le opportunità attraverso lo stimolo, gli investimenti”. “Sono tutte cose – ha detto Occhiuto – che stiamo cercando di fare. A volte mi guardo indietro e dico in questi tre anni ne abbiamo fatte tantissime. Ci sono tante iniziative Zes che cominciano a realizzarsi in Calabria, ce ne saranno altre nei prossimi mesi, spero anche di entità molto importanti. Per sviluppare la Calabria bisogna crederci, se chi la governa è il primo a parlarne male, a ricordare solo i problemi di questa regione, è evidente che gli investimenti non vengono”.

“Io da tre anni credo di aver cambiato il mood del governo regionale – ha concluso Occhiuto – credo di aver dimostrato che si può governare questa regione occupandosi dei problemi, ma facendola entrare nel mercato degli investimenti da parte di imprese nazionali e multinazionali. Alcune sono qui. Ieri sono stato infatti a cena con il Ceo di un’importante impresa che si occupa di intelligenza artificiale e di digitalizzazione. Vuole fare altri investimenti e ne sono molto felice”.

“A lavoro per la fine del commissariamento della sanità”

“Stiamo lavorando per approvare i bilanci dell’azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria e quella di Cosenza. Stiamo lavorando anche per dimostrare che il punteggio Lea negli ultimi anni è migliorato. All’esito di queste attività mi auguro che si possa uscire dal commissariamento”. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, parlando con i giornalisti a margine di un incontro all’Unical.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Incidente Grisolia

Scontro tra due auto sulla Statale 18 nel cosentino, una si ribalta. Due feriti

GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...
Strada provinciale SP 9 scalea

Scalea, disagi e pericoli sulla Strada Provinciale SP9. Pappaterra (IDM) chiede lumi alla Succurro

SCALEA (CS) - Una lettera aperta di Antonio Pappaterra, Segretario Cittadino di IDM Scalea e presidente dell’associazione La Scossa inviata al Presidente della Provincia...

L’allarme: «la voragine dell’Inrca di Cosenza (17 milioni) sia a carico della Calabria e...

COSENZA- «Il debito della sede periferica calabrese dell'Inrca, oltre 17 milioni di euro, rischia di gravare sulla sede principale dell'Inrca ad Ancona e dunque...
Consiglieri D'Amba e Borrelli Altomonte

Altomonte, convenzione con Edison scaduta. Mozione a Sindaco e Giunta: “subito nuova ratifica di...

ALTOMONTE - Sul territorio del comune di Altomonte è operativa una centrale termoelettrica di cogenerazione di proprietà della Edison S.P.A. Fin dal 1999 le...
Fiera san giuseppe

Fiera di San Giuseppe 2025, il Comune ad Ana-UGL «nessun aumento delle tariffe. Dati...

COSENZA - «Per l’edizione della Fiera di San Giuseppe 2025, l’Amministrazione Comunale, non ha apportato alcun sostanziale aumento delle tariffe per l’occupazione dei posteggi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure...

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....

La Vision Holding del cosentino Carlo Livio Sante Spina sbarca alla...

COSENZA - La Vision Holding SRL entra ufficialmente nel Registro dei rappresentanti di interesse presso la Camera dei Deputati. Il suo CEO, Carlo Livio Sante...

Paola, ignora il braccialetto elettronico e insegue l’ex moglie: scatta l’allarme

PAOLA (CS) - I Carabinieri  NOR – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Paola ieri sera hanno arrestato un 60 enne di Amantea, pensionato, separato,...

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, l’appello di molti cittadini: “Fate attenzione a una donna, è...

COSENZA - Gira in queste ore una segnalazione di molti cittadini - con dei video che circolano in rete - per la presenza a...

Rende, autocisterna piena di Gpl ribaltata: in corso le operazioni per...

RENDE (CS) - Prosegue l'opera di soccorso nella zona industriale in contrada Lecco nel comune di Rende dopo il ribaltamento ieri notte di una...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA