“Orgogliosi del report Gate-away.com: il centro storico di Cosenza piace agli stranieri”

"La Calabria piace agli stranieri che cercano casa e la nostra provincia domina la graduatoria grazie al centro storico", dichiara il consigliere comunale Alimena

- Advertisement -

COSENZA – “Da cosentini, dobbiamo essere molto orgogliosi dei risultati del report annuale di Gate-away.com. Si certifica non solo che la Calabria piace agli stranieri che cercano casa all’estero, ma in particolare del fatto che la nostra provincia domini la graduatoria calabrese grazie ad una riconfermata attrattività del centro storico della città di Cosenza. Il dato statistico accerta quello che noi vediamo un po’ ogni giorno: la tendenza incomincia ad invertirsi, siamo destinati a crescere e molto. Si intravedono gli effetti dovuti a quanto stiamo facendo per la nostra amata Cosenza Vecchia”. Così in una nota Francesco Alimena, capogruppo del Pd in Consiglio comunale a Cosenza.

Non interventi effimeri ma strutturali, che determinano un miglior livello di abitabilità, accessibilità, di messa in sicurezza del territorio, di efficientamento dei servizi, di rigenerazione di luoghi e spazi residuali prima degradati, un elevamento dei livelli di coesione sociale ed una valorizzare dei fattori identitari e territoriali. Siamo solo all’inizio di un percorso: l’ obiettivo è quello di arrivare alla fine dell’anno 2026 affinché il centro storico possa davvero cambiare volto in maniera positivamente irreversibile.

Non sono solo solo i ventidue cantieri del CIS e di Agenda Urbana a cambiare il destino del centro storico di Cosenza – prosegue Alimena – e della sua comunità ma anche e soprattutto la promozione di un reinsediamento e potenziamento di attività di associazioni ed imprese culturali, artistiche e artigiane, soprattutto giovanili. L’amministrazione comunale ha già promosso l’insediamento delle prime dodici aziende. Altre otto sono in incubazione presso l’incubatore di start up di Unical che ha trovato casa, grazie alla nostra amministrazione, nel Complesso di via San Tommaso nel rione Santa Lucia. Cinque sono nate spontaneamente sulla scia di questa rinascita che, lentamente ma costantemente, vede germogliare i semi che con pazienza e determinazione abbiamo piantato nei vari rioni di Cosenza Vecchia. Insomma, si lavora ad un contesto ambientale piú accogliente ed attrattivo. I primi a crederci sono proprio i giovani e le giovani cosentine. Andiamo avanti con determinazione: non possiamo e non dobbiamo deludere questo fermento.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

mirko onofrio e brunori

Sanremo: Mirko Onofrio con Brunori, dirigerà l’orchestra nella serata-cover «spero che le braccia reggano»

COSENZA - Lucio Dalla ha lasciato una grande eredità del suo percorso cantautorale e proprio una delle sue più belle e storiche canzoni sarà...
auto carabinieri

Fermato in una zona di spaccio con la droga e un coltello in tasca,...

REGGIO CALABRIA - L'area di Arghillà sotto la lente dei Carabinieri. Nel pomeriggio di ieri i carabinieri hanno arrestato un ragazzo, già noto alle...
foibe

Giorno del ricordo: Occhiuto «foibe, una delle pagine più tragiche del secolo scorso»

CATANZARO - “Oggi celebriamo il ‘Giorno del Ricordo’ per conservare e rinnovare la memoria degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e...

Ritenenendo le cure alla figlia inadeguate, minaccia di morte i medici dell’ospedale: arrestato

REGGIO CALABRIA - Ha iniziato a dare in escandescenze minacciando di morte medici e il personale sanitario del reparto di pediatria del Grande ospedale...
finanza incendio san giovanni fiore

San Giovanni in Fiore, finanzieri salvano due ragazzi da un incendio

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I militari del Comando Provinciale Cosenza della Guardia di Finanza hanno notato del fumo uscire dal tetto di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Banco Alimentare Calabria, nel 2024 oltre 7 quintali di cibo recuperati...

MONTALTO -  La lotta allo spreco alimentare è per Banco Alimentare un’attività quotidiana, se si considera che dal 1989 è al fianco di oltre...

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte...

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...

Cassano, consegnati i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Sono stati consegnati in viale Stazione i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e del Teatro all'aperto. Una...

A Diamante apre lo sportello comunale per aiutare alberghi, B&B e...

DIAMANTE (CS) - La Giunta di Diamante, guidata dal sindaco Achille Ordine, ha deliberato l'attivazione di uno "sportello amico" comunale. Si tratta di un...

Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a...

MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...

Dissesto, Caloveto si candida per ottenere oltre 3 milioni di fondi...

CALOVETO (CS) – Un milione di euro per la frana di località Cariti; un milione e 200 mila euro per interventi di messa in...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA