“Orgogliosi del report Gate-away.com: il centro storico di Cosenza piace agli stranieri”
"La Calabria piace agli stranieri che cercano casa e la nostra provincia domina la graduatoria grazie al centro storico", dichiara il consigliere comunale Alimena
COSENZA – “Da cosentini, dobbiamo essere molto orgogliosi dei risultati del report annuale di Gate-away.com. Si certifica non solo che la Calabria piace agli stranieri che cercano casa all’estero, ma in particolare del fatto che la nostra provincia domini la graduatoria calabrese grazie ad una riconfermata attrattività del centro storico della città di Cosenza. Il dato statistico accerta quello che noi vediamo un po’ ogni giorno: la tendenza incomincia ad invertirsi, siamo destinati a crescere e molto. Si intravedono gli effetti dovuti a quanto stiamo facendo per la nostra amata Cosenza Vecchia”. Così in una nota Francesco Alimena, capogruppo del Pd in Consiglio comunale a Cosenza.
Non interventi effimeri ma strutturali, che determinano un miglior livello di abitabilità , accessibilità , di messa in sicurezza del territorio, di efficientamento dei servizi, di rigenerazione di luoghi e spazi residuali prima degradati, un elevamento dei livelli di coesione sociale ed una valorizzare dei fattori identitari e territoriali. Siamo solo all’inizio di un percorso: l’ obiettivo è quello di arrivare alla fine dell’anno 2026 affinché il centro storico possa davvero cambiare volto in maniera positivamente irreversibile.
Non sono solo solo i ventidue cantieri del CIS e di Agenda Urbana a cambiare il destino del centro storico di Cosenza – prosegue Alimena – e della sua comunità ma anche e soprattutto la promozione di un reinsediamento e potenziamento di attività di associazioni ed imprese culturali, artistiche e artigiane, soprattutto giovanili. L’amministrazione comunale ha già promosso l’insediamento delle prime dodici aziende. Altre otto sono in incubazione presso l’incubatore di start up di Unical che ha trovato casa, grazie alla nostra amministrazione, nel Complesso di via San Tommaso nel rione Santa Lucia. Cinque sono nate spontaneamente sulla scia di questa rinascita che, lentamente ma costantemente, vede germogliare i semi che con pazienza e determinazione abbiamo piantato nei vari rioni di Cosenza Vecchia. Insomma, si lavora ad un contesto ambientale piú accogliente ed attrattivo. I primi a crederci sono proprio i giovani e le giovani cosentine. Andiamo avanti con determinazione: non possiamo e non dobbiamo deludere questo fermento.