“Orgogliosi del report Gate-away.com: il centro storico di Cosenza piace agli stranieri”

"La Calabria piace agli stranieri che cercano casa e la nostra provincia domina la graduatoria grazie al centro storico", dichiara il consigliere comunale Alimena

- Advertisement -

COSENZA – “Da cosentini, dobbiamo essere molto orgogliosi dei risultati del report annuale di Gate-away.com. Si certifica non solo che la Calabria piace agli stranieri che cercano casa all’estero, ma in particolare del fatto che la nostra provincia domini la graduatoria calabrese grazie ad una riconfermata attrattività del centro storico della città di Cosenza. Il dato statistico accerta quello che noi vediamo un po’ ogni giorno: la tendenza incomincia ad invertirsi, siamo destinati a crescere e molto. Si intravedono gli effetti dovuti a quanto stiamo facendo per la nostra amata Cosenza Vecchia”. Così in una nota Francesco Alimena, capogruppo del Pd in Consiglio comunale a Cosenza.

Non interventi effimeri ma strutturali, che determinano un miglior livello di abitabilità, accessibilità, di messa in sicurezza del territorio, di efficientamento dei servizi, di rigenerazione di luoghi e spazi residuali prima degradati, un elevamento dei livelli di coesione sociale ed una valorizzare dei fattori identitari e territoriali. Siamo solo all’inizio di un percorso: l’ obiettivo è quello di arrivare alla fine dell’anno 2026 affinché il centro storico possa davvero cambiare volto in maniera positivamente irreversibile.

Non sono solo solo i ventidue cantieri del CIS e di Agenda Urbana a cambiare il destino del centro storico di Cosenza – prosegue Alimena – e della sua comunità ma anche e soprattutto la promozione di un reinsediamento e potenziamento di attività di associazioni ed imprese culturali, artistiche e artigiane, soprattutto giovanili. L’amministrazione comunale ha già promosso l’insediamento delle prime dodici aziende. Altre otto sono in incubazione presso l’incubatore di start up di Unical che ha trovato casa, grazie alla nostra amministrazione, nel Complesso di via San Tommaso nel rione Santa Lucia. Cinque sono nate spontaneamente sulla scia di questa rinascita che, lentamente ma costantemente, vede germogliare i semi che con pazienza e determinazione abbiamo piantato nei vari rioni di Cosenza Vecchia. Insomma, si lavora ad un contesto ambientale piú accogliente ed attrattivo. I primi a crederci sono proprio i giovani e le giovani cosentine. Andiamo avanti con determinazione: non possiamo e non dobbiamo deludere questo fermento.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vertenza Abramo: sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto per «definire il futuro lavoratori a...

CATANZARO - Le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom hanno chiesto un incontro urgente con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto...
servizio civile vigili fuoco

Servizio civile nei Vigili del fuoco a Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria: «aiutaci ad...

COSENZA - I giovani cittadini italiani tra i 18 e i 28 anni avranno tempo fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 per...
Carabinieri Parco del pollino

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano operativo 2025

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le tre regioni al...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...
Papasso

Pnrr: Cassano Ionio tra i comuni più virtuosi in Calabria secondo i dati Svimez

CASSANO IONIO (CS) - L’ultima analisi condotta dallo SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno) sul Pnrr i cui dati sono stati diffusi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA