Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

La campagna nazionale itinerante promossa da Sviluppo lavoro Italia con un'attenzione particolare a giovani e donne, spesso "distanti" dal mercato del lavoro

- Advertisement -

COSENZA – Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale “C’è Posto per Te”, promossa da Sviluppo Lavoro Italia, ente in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro, con un’attenzione particolare a giovani e donne, spesso “distanti” dal mercato del lavoro. Un Truck itinerante dei Servizi al lavoro girerà l’Italia per fare conoscere le opportunità di formazione e lavoro che molto spesso non vengono colte.

L’iniziativa è realizzata con la collaborazione della Regione Calabria, della Fondazione Consulenti del lavoro e di Confcommercio, Cna, Confartigianato e Indeed. La conferenza stampa di apertura della prima tappa, in programma alle 10.30 del 26 febbraio a piazza Dei Bruzi vedrà gli interventi di Paola Nicastro, Presidente e Ad di Sviluppo Lavoro Italia; Massimo Temussi, direttore generale del Ministero del Lavoro per le Politiche attive; Giovanni Calabrese, assessore al Lavoro e alla Formazione professionale della Regione Calabria, ed il saluto del sindaco di Cosenza, Franz Caruso.

“C’è posto per te’ – afferma Paola Nicastro – nasce con l’obiettivo di fornire uno spaccato sulle opportunità che il Ministero del Lavoro, le Regioni e le aziende offrono a chi è alla ricerca di lavoro, a chi vuole migliorare le proprie competenze ed a chi vorrebbe specializzarsi in un settore specifico e non conosce le opportunità esistenti. Abbiamo deciso di avviare un vero e proprio tour nelle città italiane per avvicinare e coinvolgere tutti coloro che per varie ragioni sono distanti dal mercato del lavoro. ‘C’è Posto per te’ porta le occasioni di lavoro in luoghi fisici con una rete strutturata di attori pubblici e privati, coordinata da Sviluppo Lavoro Italia, che punta a valorizzare le risorse di ogni territorio e a rispondere in modo concreto alle esigenze di chi cerca lavoro e di chi lo offre”.

C’è posto per te: informazione, orientamento e networking

Il truck, allestito con postazioni per i colloqui e sale per workshop, attraverserà l’Italia da Sud a Nord, con un totale di 16 tappe. Il percorso, dopo Cosenza, proseguirà a Caivano il 19 e 20 marzo, a Lecce l’8 e 9 aprile, a Teramo il 6 e 7 maggio, a Macerata l’8 e 9 maggio ed a Genova il 29 e 30 maggio. Dopo queste prime città, il tour continuerà in altre località, raggiungendo piazze, quartieri e territori dove l’accesso ai servizi per il lavoro è meno immediato. Un’attenzione particolare sarà riservata alle aree del cratere del sisma 2016 allo scopo di dare un sostegno concreto alla ripresa occupazionale dei territori colpiti. Si tratta di un format innovativo basato su informazione, orientamento e networking. In ogni tappa, il truck sarà attivo per due giorni, con una prima presentazione istituzionale seguita da attività interattive per i partecipanti, suddivise in quattro aree tematiche: “Conosco e mi conosco, consapevolezza di sé e conoscenza del mercato del lavoro; Mi preparo, tecniche di ricerca del lavoro; Mi miglioro, sviluppo di competenze e personal branding e Mi propongo, incontri diretti con aziende e recruiter.

Per candidarsi ai Recruiting è necessario registrarsi al seguente link e portare nel giorno previsto curriculum aggiornato e documento d’identità. Durante le due giornate è previsto uno Spazio Recruiting, attiguo al truck, con la partecipazione di oltre 30 aziende che effettueranno colloqui di selezione per circa 900 posizioni lavorative ricercate nei settori Turistico-Alberghiero, Grande Distribuzione e ICT (Informazione-Comunicazione-Tecnologia).

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vommaro_Leone

Dal Rizzoli all’Annunziata: talento cosentino della chirurgia vertebrale rinforza la squadra medica Unical

RENDE (CS) - Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, l’Università della Calabria è pronta ad accogliere un altro scienziato di prestigio dell’ortopedia che rafforzerà...
telegram

Deepfake ad Acri: Fem.In. «la violenza non cambia, cambiano i mezzi. Dove sono le...

COSENZA - "I fatti accaduti ad Acri, dove centinaia di foto intime false sono state generate con l’uso dell’intelligenza artificiale con i volti di...
giardino alì crotone steccato cutro 2025

Strage di Cutro: 94 alberi per ricordare altrettante vite spezzate e fiori per il...

CROTONE - Due anni dalla tragedia di Steccato di Cutro. A Crotone questa mattina una sentita cerimonia di commemorazione presso il "Giardino di Alì",...

Mormanno: gestione illecita di rifiuti in un’autofficina, denunciato il titolare

MORMANNO (CS) - I militari del Nucleo Carabinieri Parco di Mormanno hanno posto sotto sequestro un consistente quantitativo di rifiuti provenienti dallo svolgimento dell’attività lavorativa...
polizia carabinieri notte

Operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 arresti, sgominati quattro gruppi

MILANO - Decine di perquisizioni e dodici persone arrestate. E' il bilancio di un'ampia operazione antidroga tra Lombardia, Sicilia e Calabria effettuata da Carabinieri...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone...

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...

Fallimento FWU: Adusbef «già dal 2020 non rispettava i requisiti patrimoniali»....

COSENZA - Arrivano nuove informazioni, che riguardano anche i risparmiatori cosentini e calabresi, coinvolti nel fallimento della FWU Life Insurance, la compagnia assicurativa. La...

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana...

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA