Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

La campagna nazionale itinerante promossa da Sviluppo lavoro Italia con un'attenzione particolare a giovani e donne, spesso "distanti" dal mercato del lavoro

- Advertisement -

COSENZA – Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale “C’è Posto per Te”, promossa da Sviluppo Lavoro Italia, ente in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro, con un’attenzione particolare a giovani e donne, spesso “distanti” dal mercato del lavoro. Un Truck itinerante dei Servizi al lavoro girerà l’Italia per fare conoscere le opportunità di formazione e lavoro che molto spesso non vengono colte.

L’iniziativa è realizzata con la collaborazione della Regione Calabria, della Fondazione Consulenti del lavoro e di Confcommercio, Cna, Confartigianato e Indeed. La conferenza stampa di apertura della prima tappa, in programma alle 10.30 del 26 febbraio a piazza Dei Bruzi vedrà gli interventi di Paola Nicastro, Presidente e Ad di Sviluppo Lavoro Italia; Massimo Temussi, direttore generale del Ministero del Lavoro per le Politiche attive; Giovanni Calabrese, assessore al Lavoro e alla Formazione professionale della Regione Calabria, ed il saluto del sindaco di Cosenza, Franz Caruso.

“C’è posto per te’ – afferma Paola Nicastro – nasce con l’obiettivo di fornire uno spaccato sulle opportunità che il Ministero del Lavoro, le Regioni e le aziende offrono a chi è alla ricerca di lavoro, a chi vuole migliorare le proprie competenze ed a chi vorrebbe specializzarsi in un settore specifico e non conosce le opportunità esistenti. Abbiamo deciso di avviare un vero e proprio tour nelle città italiane per avvicinare e coinvolgere tutti coloro che per varie ragioni sono distanti dal mercato del lavoro. ‘C’è Posto per te’ porta le occasioni di lavoro in luoghi fisici con una rete strutturata di attori pubblici e privati, coordinata da Sviluppo Lavoro Italia, che punta a valorizzare le risorse di ogni territorio e a rispondere in modo concreto alle esigenze di chi cerca lavoro e di chi lo offre”.

C’è posto per te: informazione, orientamento e networking

Il truck, allestito con postazioni per i colloqui e sale per workshop, attraverserà l’Italia da Sud a Nord, con un totale di 16 tappe. Il percorso, dopo Cosenza, proseguirà a Caivano il 19 e 20 marzo, a Lecce l’8 e 9 aprile, a Teramo il 6 e 7 maggio, a Macerata l’8 e 9 maggio ed a Genova il 29 e 30 maggio. Dopo queste prime città, il tour continuerà in altre località, raggiungendo piazze, quartieri e territori dove l’accesso ai servizi per il lavoro è meno immediato. Un’attenzione particolare sarà riservata alle aree del cratere del sisma 2016 allo scopo di dare un sostegno concreto alla ripresa occupazionale dei territori colpiti. Si tratta di un format innovativo basato su informazione, orientamento e networking. In ogni tappa, il truck sarà attivo per due giorni, con una prima presentazione istituzionale seguita da attività interattive per i partecipanti, suddivise in quattro aree tematiche: “Conosco e mi conosco, consapevolezza di sé e conoscenza del mercato del lavoro; Mi preparo, tecniche di ricerca del lavoro; Mi miglioro, sviluppo di competenze e personal branding e Mi propongo, incontri diretti con aziende e recruiter.

Per candidarsi ai Recruiting è necessario registrarsi al seguente link e portare nel giorno previsto curriculum aggiornato e documento d’identità. Durante le due giornate è previsto uno Spazio Recruiting, attiguo al truck, con la partecipazione di oltre 30 aziende che effettueranno colloqui di selezione per circa 900 posizioni lavorative ricercate nei settori Turistico-Alberghiero, Grande Distribuzione e ICT (Informazione-Comunicazione-Tecnologia).

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Emodinamica chiusa, trasferimento urgente da Paola a Lamezia: “ennesimo caso di malasanità”

PAOLA (CS) - “Oggi Calabria Inchieste ha riportato la notizia del trasferimento d'urgenza di un paziente all'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (Utic) di Lamezia Terme....
Senato-della-Repubblica_Mario-e-Francesco-Occhiuto

Morte Francesco Occhiuto, un minuto di silenzio per il figlio del senatore nell’Aula del...

ROMA - Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha espresso nell'Aula di Palazzo Madama "un commosso messaggio di vicinanza e cordoglio" al senatore...
cardiologia-Castrovillari

A Castrovillari un rivoluzionario test genetico per i pazienti colpiti da infarto: è il...

CASTROVILLARI (CS) - La cardiologia di Castrovillari ancora una volta è fra i primi Centri italiani a sperimentare ed introdurre nuove tecniche per la...
Cosenza-ambiente

«Cosenza non è ancora la città pulita cui aspiriamo». Parte la campagna per sensibilizzare...

COSENZA - "Quando ci siamo insediati abbiamo trovato la città invasa dai rifiuti. Sin da subito abbiamo avviato un'azione volta a migliorare sensibilmente la...
Maltempo meteo Calabria 27 febbraio vortice

Sussulto invernale: vortice ciclonico riporta in Calabria pioggia, freddo e anche la neve

COSENZA - Un vortice freddo depressionario, accompagnato dall'arrivo di aria fredda e umida, riporterà l'inverno e condizioni di maltempo anche sulla Calabria, dove sono...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sussulto invernale: vortice ciclonico riporta in Calabria pioggia, freddo e anche...

COSENZA - Un vortice freddo depressionario, accompagnato dall'arrivo di aria fredda e umida, riporterà l'inverno e condizioni di maltempo anche sulla Calabria, dove sono...

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone...

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...

Fallimento FWU: Adusbef «già dal 2020 non rispettava i requisiti patrimoniali»....

COSENZA - Arrivano nuove informazioni, che riguardano anche i risparmiatori cosentini e calabresi, coinvolti nel fallimento della FWU Life Insurance, la compagnia assicurativa. La...

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA