Peculato e autoriciclaggio: sequestrato un immobile a Rende, due indagati

L'immobile risulta intestato in modo fittizio a una 32enne, figlia di uno degli indagati. Le indagini partite dalla denuncia del sindaco e del segretario comunale di Savelli

- Advertisement -

COSENZA – I carabinieri hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di due persone, originarie della provincia di Crotone, una delle quali residente a Rende. Il provvedimento riguarda un immobile situato nel territorio rendese, ritenuto verosimilmente provento di reati di peculato, falso e autoriciclaggio, che risulta intestato fittiziamente alla figlia 32enne di uno degli indagati. Le indagini sono partite a novembre 2023 dai Carabinieri di Cirò Marina e successivamente approfondite dal Nucleo Investigativo, ed hanno preso le mosse da una denuncia presentata dal sindaco e dal segretario comunale di Savelli (Kr), relativa a un ammanco inizialmente stimato in un milione di euro nel bilancio comunale. Gli accertamenti hanno poi aggiornato la cifra a oltre 3 milioni di euro, sottratti tra agosto 2008 e dicembre 2023.

“Distratti” oltre 2,8 milioni di euro

L’operazione di oggi segue un precedente sequestro a maggio 2024, con la notifica di 3 avvisi di garanzia nei confronti di altrettante persone, accusate a vario titolo di peculato, falsità ideologica e materiale e autoriciclaggio. Due di loro, in qualità di Responsabile del Settore Finanziario-Contabile-Tributi (fino a novembre 2023) e di collaboratore economo comunale (fino al pensionamento nel 2020), avrebbero distratto oltre 2,8 milioni di euro mediante 320 mandati di pagamento diretti a conti personali o aziendali riconducibili agli indagati. Successivamente, le somme sarebbero state trasferite a familiari per eludere i controlli.

Scoperti 105 falsi mandati di pagamento

Le indagini condotte nei Comuni di Savelli, Pallagorio e Cirò Marina hanno rivelato nuove condotte illecite, con una distrazione aggiuntiva di 305.000 euro, portando il totale a oltre 3 milioni di euro. L’analisi dei flussi finanziari ha permesso di individuare 105 falsi mandati di pagamento, che si aggiungono ai 320 già scoperti. Gli investigatori hanno riscontrato che i funzionari del Settore Finanziario del Comune di Savelli mascheravano i versamenti fraudolenti, registrandoli in contabilità come destinati a beneficiari legittimi, mentre in Tesoreria risultavano indirizzati a soggetti diversi, rendendo difficile il rilevamento delle irregolarità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sanremo 2025: vince Olly. Brunori al 3° posto: la sua dolce carezza in musica,...

COSENZA - Quando sono quasi le 2.00, Carlo Conti insieme ad Alessia Marcuzzi ed Alessandro Cattelan, tengono tutti con il fiato sospeso dopo l'annuncio...

Vertenza Abramo: sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto per «definire il futuro lavoratori a...

CATANZARO - Le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom hanno chiesto un incontro urgente con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto...
servizio civile vigili fuoco

Servizio civile nei Vigili del fuoco a Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria: «aiutaci ad...

COSENZA - I giovani cittadini italiani tra i 18 e i 28 anni avranno tempo fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 per...
Carabinieri Parco del pollino

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano operativo 2025

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le tre regioni al...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Vertenza Abramo: sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto per «definire il...

CATANZARO - Le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom hanno chiesto un incontro urgente con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto...

Servizio civile nei Vigili del fuoco a Catanzaro, Cosenza e Reggio...

COSENZA - I giovani cittadini italiani tra i 18 e i 28 anni avranno tempo fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 per...

Pnrr: Cassano Ionio tra i comuni più virtuosi in Calabria secondo...

CASSANO IONIO (CS) - L’ultima analisi condotta dallo SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno) sul Pnrr i cui dati sono stati diffusi...

Sant’Agata di Esaro: intitolazione del nuovo impianto sportivo comunale a “Gianfranco...

SANT'AGATA D'ESARO (CS) - Si terrà domani, domenica 16 febbraio, a partire dalle ore 13:30, l'inaugurazione a Sant’Agata di Esaro del nuovo campo sportivo...

Cosenza: “Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione”, protagonisti i Centri...

COSENZA - Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale Cosenza. La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP...

Strage di Nicotera: due vittime e tre feriti dopo una sparatoria,...

VIBO VALENTIA - Dovrà essere celebrato un terzo processo d'appello per la "strage di Nicotera". La Corte di Cassazione, infatti, ha annullato con rinvio...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA