Peculato e autoriciclaggio: sequestrato un immobile a Rende, due indagati

L'immobile risulta intestato in modo fittizio a una 32enne, figlia di uno degli indagati. Le indagini partite dalla denuncia del sindaco e del segretario comunale di Savelli

- Advertisement -

COSENZA – I carabinieri hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di due persone, originarie della provincia di Crotone, una delle quali residente a Rende. Il provvedimento riguarda un immobile situato nel territorio rendese, ritenuto verosimilmente provento di reati di peculato, falso e autoriciclaggio, che risulta intestato fittiziamente alla figlia 32enne di uno degli indagati. Le indagini sono partite a novembre 2023 dai Carabinieri di Cirò Marina e successivamente approfondite dal Nucleo Investigativo, ed hanno preso le mosse da una denuncia presentata dal sindaco e dal segretario comunale di Savelli (Kr), relativa a un ammanco inizialmente stimato in un milione di euro nel bilancio comunale. Gli accertamenti hanno poi aggiornato la cifra a oltre 3 milioni di euro, sottratti tra agosto 2008 e dicembre 2023.

“Distratti” oltre 2,8 milioni di euro

L’operazione di oggi segue un precedente sequestro a maggio 2024, con la notifica di 3 avvisi di garanzia nei confronti di altrettante persone, accusate a vario titolo di peculato, falsità ideologica e materiale e autoriciclaggio. Due di loro, in qualità di Responsabile del Settore Finanziario-Contabile-Tributi (fino a novembre 2023) e di collaboratore economo comunale (fino al pensionamento nel 2020), avrebbero distratto oltre 2,8 milioni di euro mediante 320 mandati di pagamento diretti a conti personali o aziendali riconducibili agli indagati. Successivamente, le somme sarebbero state trasferite a familiari per eludere i controlli.

Scoperti 105 falsi mandati di pagamento

Le indagini condotte nei Comuni di Savelli, Pallagorio e Cirò Marina hanno rivelato nuove condotte illecite, con una distrazione aggiuntiva di 305.000 euro, portando il totale a oltre 3 milioni di euro. L’analisi dei flussi finanziari ha permesso di individuare 105 falsi mandati di pagamento, che si aggiungono ai 320 già scoperti. Gli investigatori hanno riscontrato che i funzionari del Settore Finanziario del Comune di Savelli mascheravano i versamenti fraudolenti, registrandoli in contabilità come destinati a beneficiari legittimi, mentre in Tesoreria risultavano indirizzati a soggetti diversi, rendendo difficile il rilevamento delle irregolarità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

guardia finanza paola auto

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio auto

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...
giudice-di-pace

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare il personale

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Illegittima la sospensione adottata dalla Sorical. Disposta l’immediata reintegra di Raffaele Poerio

CROTONE - La Sorical, all’esito della diffusione della notizia sulla stampa di un presunto coinvolgimento del dipendente Poerio Raffaele nell'operazione Nemesis aveva disposto con...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende: “impegno condiviso per...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...
Statua Giacomo Mancini

Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non più di prioritario...

COSENZA - Nessun passo indietro del Comune: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA