Piano di Bacino, la mappatura è “incoerente”. I sindaci cosentini invocano la sospensione

La richiesta è stata firmata e inviata dal sindaco di Cosenza, Franz Caruso e dai sindaci dei Comuni dell'Alta Valle del Crati : la cartografia risale al 1950

- Advertisement -

COSENZA – E’ stata firmata ed inviata all’autorità di Bacino la richiesta di sospensione delle misure di salvaguardia introdotte con l’applicazione delle Norme di Attuazione del PAI 2001, per come deciso dalla delegazione di sindaci del cosentino nel corso della riunione convocata dal primo cittadino di Cosenza Franz Caruso per valutare le azioni da intraprendere congiuntamente per contrastare il progetto di Piano di Bacino del Distretto Idrografico per l’assetto, la mitigazione e la gestione del rischio da alluvioni.

In quella occasione, proprio il sindaco Caruso aveva messo in evidenza, trovando piena condivisione da parte dei colleghi sindaci presenti, la vetustà dei dati su cui è stato redatto il suddetto Piano rispetto ad una cartografia risalente al 1950.

I sottoscrittori della richiesta, rappresentanti delle amministrazioni dei Comuni dell’Alta Valle del Crati (Castiglione Cosentino, Castrolibero, Cosenza, Lattarico, Luzzi, Marano Marchesato, Marano Principato, Montalto Uffugo, Rende, Rose, Rovito, San Fili, San Pietro in Guarano, San Vincenzo La Costa, Zumpano), pur condividendo l’imprescindibile azione di tutela del territorio attraverso misure di mitigazione dei rischi ambientali, hanno sostanzialmente inteso rappresentare la necessità di un’approfondita analisi condivisa del Progetto di Piano adottato.

“La nuova mappatura di rischio – è scritto nel documento – presenta una serie di incoerenze rispetto ai reticoli idrografici comunali riportati nelle carte tecniche e rilevabili in sito, non tenendo conto, tra l’altro, degli interventi di mitigazione del rischio effettuati negli ultimi anni. Queste incongruenze, riscontrabili per tutti i territori dei comuni dell’Alta Valle del Crati, determinano l’inapplicabilità di alcune previsioni degli strumenti di programmazione, incidendo anche su aree oggetto di interventi pubblici finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e proposti nel rispetto delle previgenti disposizioni normative. Peraltro, la proposizione di osservazioni specifiche da parte di ciascun ente locale interessato comporterebbe lo svolgimento di attività tecniche non compatibili con i termini temporali previsti e, soprattutto, non sostenibili economicamente dagli stessi comuni.

Alla luce di quanto sopra evidenziato, si ritiene indispensabile un confronto tra i rappresentanti dei comuni sottoscrittori della presente nota e l’Autorità di Bacino in indirizzo per definire un percorso condiviso che porti ad un Piano Stralcio di Bacino rappresentativo delle effettive condizioni idrauliche dei territori comunali e consenta di superare le criticità rilevate, ai fini di un’applicazione più oggettiva ed equa degli eventuali vincoli edificatori e sempre con la massima attenzione alla tutela del territorio e dell’ambiente. In attesa della definizione dei termini e delle modalità di svolgimento dell’indispensabile confronto istituzionale, si chiede la momentanea sospensione delle Misure di Salvaguardia, in maniera da non determinare una incomprensibile soluzione di continuità tra gli interventi già autorizzati nelle zone attualmente ricadenti in aree vincolate e quelli ancora da autorizzare (sempre nel rispetto delle previsioni degli strumenti di governo del territorio e delle disposizioni dei vigenti strumenti sovracomunali) e scongiurare la mancata attuazione di alcuni interventi finanziati nell’ambito del PNRR”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

guardia finanza paola auto

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio auto

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...
giudice-di-pace

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare il personale

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Illegittima la sospensione adottata dalla Sorical. Disposta l’immediata reintegra di Raffaele Poerio

CROTONE - La Sorical, all’esito della diffusione della notizia sulla stampa di un presunto coinvolgimento del dipendente Poerio Raffaele nell'operazione Nemesis aveva disposto con...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende: “impegno condiviso per...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...
Statua Giacomo Mancini

Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non più di prioritario...

COSENZA - Nessun passo indietro del Comune: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure...

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....

La Vision Holding del cosentino Carlo Livio Sante Spina sbarca alla...

COSENZA - La Vision Holding SRL entra ufficialmente nel Registro dei rappresentanti di interesse presso la Camera dei Deputati. Il suo CEO, Carlo Livio Sante...

Paola, ignora il braccialetto elettronico e insegue l’ex moglie: scatta l’allarme

PAOLA (CS) - I Carabinieri  NOR – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Paola ieri sera hanno arrestato un 60 enne di Amantea, pensionato, separato,...

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, l’appello di molti cittadini: “Fate attenzione a una donna, è...

COSENZA - Gira in queste ore una segnalazione di molti cittadini - con dei video che circolano in rete - per la presenza a...

Rende, autocisterna piena di Gpl ribaltata: in corso le operazioni per...

RENDE (CS) - Prosegue l'opera di soccorso nella zona industriale in contrada Lecco nel comune di Rende dopo il ribaltamento ieri notte di una...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA