Planetario di Cosenza, il Gruppo Astrofili: “Calpestato il nostro sogno di divulgazione scientifica”

"Per tre anni abbiamo dimostrato che il Planetario poteva funzionare, quel posto merita di tornare a vivere per divulgare le meraviglie del cosmo"

- Advertisement -

COSENZA – “In qualità di membri dei gruppi astrofili GAM e GBA che hanno dedicato anni di passione e impegno al Planetario di Cosenza, non possiamo più tacere di fronte al destino impietoso di questa preziosa struttura. Dal 2019 al 2021, abbiamo animato questo spazio con decine di serate divulgative, condividendo con centinaia di visitatori la nostra passione per l’astronomia”. A parlare a mezzo stampa è il Gruppo Astrofili Menkalinan e il Gruppo Astrofili Giovan Battista Amico.

Ricordiamo ancora l’entusiasmo negli occhi dei bambini durante le proiezioni della volta celeste, le domande curiose degli adulti, le serate speciali dedicate agli eventi astronomici che riempivano la sala fino all’ultimo posto. Il Planetario non era solo un edificio con delle attrezzature costose: era un luogo vivo, un punto di riferimento per la comunità, un faro di cultura scientifica per l’intera Regione. Oggi, passando davanti a quelle porte chiuse, con i vetri infranti e le attrezzature vandalizzate, proviamo un dolore profondo. Vedere distrutto il frutto di tanto impegno, vedere calpestato il nostro sogno di divulgazione scientifica, è un’esperienza che ci riempie di amarezza e indignazione.

Per tre anni abbiamo dimostrato che il Planetario poteva funzionare, che poteva essere un centro pulsante di cultura scientifica. Lo abbiamo fatto spinti solo dalla passione e dal desiderio di condividere le meraviglie del cosmo con la nostra città. Come divulgatori, abbiamo investito tempo, energie e competenze per far vivere questa struttura, credendo in un progetto più grande di noi. L’amministrazione comunale non può ignorare che questo spazio ha una storia e un’anima, ha persone che lo hanno amato e curato. Non stiamo parlando solo di muri e macchinari, ma di un patrimonio di esperienze, di ricordi, di momenti di condivisione che hanno arricchito la vita culturale della nostra città.

È con profonda amarezza che ci chiediamo: come è possibile che nessuno nell’amministrazione, oggi come ieri, abbia pensato di proteggere una struttura che ha dimostrato tutto il suo valore? Come si può giustificare l’abbandono di un luogo che ha dato tanto alla comunità?

Chiediamo con forza e determinazione di sapere con quali interventi e con che tipo di programmazione l’amministrazione intende procedere al fine di raggiungere gli obiettivi già dichiarati, ovvero di arrivare a un piano concreto di recupero, efficientamento energetico e rivalorizzazione.

Chiediamo altresì:

– Un’immediata e seria messa in sicurezza della struttura

– Un impegno duraturo per la tutela di questo patrimonio

– Il coinvolgimento delle associazioni astrofili nella futura gestione

Non dobbiamo permettere che l’impegno e la dedizione di tante persone vengano dimenticati e dobbiamo fare di tutto per evitare che un bene pubblico di quel valore economico e culturale vada in rovina. Il Planetario di Cosenza merita di tornare a vivere, di tornare a essere quel luogo magico dove migliaia di persone hanno alzato gli occhi al cielo, scoprendo la bellezza dell’Universo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Incontro Fibercop provincia di Cosenza Succurro

Fibra ottica nei piccoli borghi: nel Cosentino lavori iniziati in 117 comuni su 150....

COSENZA - La Presidente della Provincia Rosaria Succurro ha incontrato i rappresentanti della società FiberCop e i membri del Dipartimento ministeriale per la Trasformazione...
Miss Carnevale 2025 Castrovillari Sofia Lampis,

Castrovillari, eletta la Madrina della 67 edizione del Carnevale: è la 15enne Sofia Lampis

CASTROVILLARI (CS) - Sofia Lampis, 15 anni, castrovillarese, è la Madrina della 67 edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore. Ad...
Lago Cecita Sila

Altro step per la navigabilità del lago Cecita in Sila. Molinaro: «più attrattivo, incrementerà...

CATANZARO - Dopo il primo incontro avvenuto nel maggio 2024, oggi presso la Cittadella Regionale si è tenuta la seconda riunione della commissione tecnica,...

Longobucco, Celestino: ‘il sindaco Pirillo amministra violando le leggi’

LONGOBUCCO – Una parte dei Consigli comunali di Longobucco, sin qui svolti, potrebbero essere invalidati o addirittura esser considerati nulli. A denunciarlo è la...
zumpano progetto

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cassano conferirà la cittadinanza onoraria a Brunori e al direttore dei...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'amministrazione comunale della Città di Cassano All'Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario...

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a...

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni?...

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA