Planetario di Cosenza, lanciata on line una petizione per «intitolarlo a Franco Piperno»

Nel testo della petizione "La realizzazione del Planetario di Cosenza era per Piperno un traguardo importante per tutti i cittadini, di Cosenza e del mondo"

- Advertisement -

COSENZA – “Chiediamo al Sindaco e al Consiglio comunale di Cosenza di intitolare il Planetario di Cosenza allo studioso e politico calabrese appena scomparso, Franco Piperno, e di mettere in atto tutte le azioni necessarie per portare ad una rapida ristrutturazione e alla permanente riapertura della struttura di cui proprio Piperno, da assessore del Sindaco Giacomo Mancini e da studioso di astronomia aveva promosso, progettato e seguito la costruzione inaugurata nel 2019″. E’ il testo della petizione lanciata su change.org dall’ex sindaco della città dei Bruzi, Evelina Catizone.

“Piperno è stato docente di ‘Struttura della materia’ e ‘Astronomia visiva’ all’Università della Calabria, in numerose università italiane (La Sapienza di Roma, Politecnico di Milano e Università dell’Aquila) e in alcune delle più prestigiose università del mondo: all’Università ‘Pierre e Marie Curie’ di Parigi, all’Università del Québec a Montreal (UQAM) e poi alla Università dell’Alberta a Edmonton”.

Franco Piperno 02

“Ha scritto numerosi articoli e saggi scientifici nelle sue discipline – è scritto ancora nel testo della petizione – ma qui vogliamo ricordare soprattutto il suo libro “Lo spettacolo cosmico. Scrivere il cielo: lezioni di astronomia visiva” (Derive/Approdi 2007), un’introduzione alla «teoria del cielo» – nel senso originario del termine, ovvero della contemplazione della volta celeste- e soprattutto un libro scritto per tutti coloro i quali vogliano osservare il sublime spettacolo del cielo notturno, delle costellazioni, dei pianeti, della Via Lattea. Un manuale per l’osservazione del cielo oggi e un magnifico racconto delle mitologie relative alla volta celeste. Quelle cosmogonie che non si stancava mai di raccontare a quanti volessero ascoltarle nelle innumerevoli occasioni che ha creato nelle notti calabresi, italiane e del mondo intero. Per Piperno, l’astronomia era il trait d’union tra la cultura scientifica e quella umanistica, due facce della stessa narrazione”.

“La realizzazione del Planetario di Cosenza era per Piperno un traguardo importante per tutti i cittadini, di Cosenza e del mondo, che avrebbero potuto godere dello straordinario spettacolo cosmico con una descrizione scientifica, mitologica e letteraria. Con questo appello vogliamo riaffermare che solo attraverso il pieno riconoscimento delle vicende civiche e storiche locali – in questo caso intitolando il Planetario al suo ideatore, il fisico calabrese Franco Piperno – si può rafforzare il senso di appartenenza a una comunità e a una città, si può creare un condiviso e positivo senso di cittadinanza ispirato dalla propria storia, dalla propria memoria, dal genius loci e dai valori simbolici ad essi collegati”.

A sottoscrivere la petizione insieme ad Eva Catizone, anche Battista Sangineto, Enzo Paolini, Luciana Castellina, Riccardo Barberi, Francesco Plastina, Francesco Valentini, Vito Teti, Dario Brunori, Nichi Vendola, Ida Dominijanni, Piero Bevilacqua, Judith Revel, Mimmo Cersosimo, Alfredo Pirri, Peppe Gallo, Matteo Cosenza, Mirella Stampa Barracco, Valentina Valentini, Antonella Veltri, Antonlivio Perfetti e Franco Arminio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Baby-Pit-Stop.

Intesa Ministero e Unicef, presto ‘baby pit stop’ nei tribunali

ROMA - Il Ministero della Giustizia e l'Unicef Italia hanno siglato oggi un Protocollo d'Intesa triennale per promuovere attività di informazione e formazione sulla...

Ancora pioggia e temporali in Calabria: allerta gialla estesa anche per domani

COSENZA - Il maltempo proseguirà nelle prossime ore in Calabria, con un'allerta gialla diramata anche per domani dalla protezione civile su tutta la regione....
smottamenti-statale

Maltempo, smottamenti e allagamenti sulla 106 e sulla statale della Piccola Sila

COSENZA - Il violento nubifragio che sta colpendo in queste ore la Calabria sta provocando diversi disagi, specialmente nel Catanzarese. Lungo la SS106 "Jonica" è...
nubifragio-catanzar

Calabria sotto l’acqua: violento nubifragio mette in ginocchio diverse zone – VIDEO

CATANZARO - Tutte le squadre dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro sede centrale è distaccamenti provinciali sono impegnate per le numerose richieste...
De-Cicco_Sconosciuto_Guarascio.

De Cicco e Sconosciuto: “Guarascio passi la mano, Cosenza merita un presidente tifoso”

COSENZA - "La sconfitta di ieri contro la Sampdoria, anche per il modo in cui è arrivata, ha fatto precipitare ulteriormente i tifosi del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Cosenza, a Villa Rendano parte la rassegna sul “Cinema del lavoro”

COSENZA - Un tema suggestivo e di stretta attualità: "Cinema del lavoro". A Villa Rendano film di grandissimo interesse che verranno proposti al pubblico...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA