Planetario di Cosenza, lanciata on line una petizione per «intitolarlo a Franco Piperno»

Nel testo della petizione "La realizzazione del Planetario di Cosenza era per Piperno un traguardo importante per tutti i cittadini, di Cosenza e del mondo"

- Advertisement -

COSENZA – “Chiediamo al Sindaco e al Consiglio comunale di Cosenza di intitolare il Planetario di Cosenza allo studioso e politico calabrese appena scomparso, Franco Piperno, e di mettere in atto tutte le azioni necessarie per portare ad una rapida ristrutturazione e alla permanente riapertura della struttura di cui proprio Piperno, da assessore del Sindaco Giacomo Mancini e da studioso di astronomia aveva promosso, progettato e seguito la costruzione inaugurata nel 2019″. E’ il testo della petizione lanciata su change.org dall’ex sindaco della città dei Bruzi, Evelina Catizone.

“Piperno è stato docente di ‘Struttura della materia’ e ‘Astronomia visiva’ all’Università della Calabria, in numerose università italiane (La Sapienza di Roma, Politecnico di Milano e Università dell’Aquila) e in alcune delle più prestigiose università del mondo: all’Università ‘Pierre e Marie Curie’ di Parigi, all’Università del Québec a Montreal (UQAM) e poi alla Università dell’Alberta a Edmonton”.

Franco Piperno 02

“Ha scritto numerosi articoli e saggi scientifici nelle sue discipline – è scritto ancora nel testo della petizione – ma qui vogliamo ricordare soprattutto il suo libro “Lo spettacolo cosmico. Scrivere il cielo: lezioni di astronomia visiva” (Derive/Approdi 2007), un’introduzione alla «teoria del cielo» – nel senso originario del termine, ovvero della contemplazione della volta celeste- e soprattutto un libro scritto per tutti coloro i quali vogliano osservare il sublime spettacolo del cielo notturno, delle costellazioni, dei pianeti, della Via Lattea. Un manuale per l’osservazione del cielo oggi e un magnifico racconto delle mitologie relative alla volta celeste. Quelle cosmogonie che non si stancava mai di raccontare a quanti volessero ascoltarle nelle innumerevoli occasioni che ha creato nelle notti calabresi, italiane e del mondo intero. Per Piperno, l’astronomia era il trait d’union tra la cultura scientifica e quella umanistica, due facce della stessa narrazione”.

“La realizzazione del Planetario di Cosenza era per Piperno un traguardo importante per tutti i cittadini, di Cosenza e del mondo, che avrebbero potuto godere dello straordinario spettacolo cosmico con una descrizione scientifica, mitologica e letteraria. Con questo appello vogliamo riaffermare che solo attraverso il pieno riconoscimento delle vicende civiche e storiche locali – in questo caso intitolando il Planetario al suo ideatore, il fisico calabrese Franco Piperno – si può rafforzare il senso di appartenenza a una comunità e a una città, si può creare un condiviso e positivo senso di cittadinanza ispirato dalla propria storia, dalla propria memoria, dal genius loci e dai valori simbolici ad essi collegati”.

A sottoscrivere la petizione insieme ad Eva Catizone, anche Battista Sangineto, Enzo Paolini, Luciana Castellina, Riccardo Barberi, Francesco Plastina, Francesco Valentini, Vito Teti, Dario Brunori, Nichi Vendola, Ida Dominijanni, Piero Bevilacqua, Judith Revel, Mimmo Cersosimo, Alfredo Pirri, Peppe Gallo, Matteo Cosenza, Mirella Stampa Barracco, Valentina Valentini, Antonella Veltri, Antonlivio Perfetti e Franco Arminio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Modifiche viabilità Cosenza

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso di marcia su...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...
brunori cover

“L’anno che verrà”, i Brunori Sas sul palco di Sanremo ricordano Paolo Benvegnù

COSENZA - E' stato riconfermato nei primi cinque anche nella serata dedicata alle cover. Brunori Sas insieme a tutta la sua band si è...

Smantellata una fabbrica di droga, sequestrate 1800 piante di marijuana: due arresti

REGGIO CALABRIA - I carabinieri e i militari Forestali hanno sequestrato una piantagione di 1800 piante di marijuana e arrestato due persone. L’operazione ha...
sovraindebitamento

Crisi da sovraindebitamento: nasce a Cosenza l’APS “Presidium Debitores”

COSENZA - I dati Istat fanno emergere come in Italia, il 2023, ha contato ben 5,7 milioni di individui in condizioni di povertà assoluta...

Corigliano Rossano: 30 cani in un immobile tra degrado e sporcizia. Scatta la denuncia...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - LNDC Animal Protection interviene sulla vicenda di Corigliano-Rossano, dove circa 30 cani sono stati trovati ammassati in un immobile in...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

“L’anno che verrà”, i Brunori Sas sul palco di Sanremo ricordano...

COSENZA - E' stato riconfermato nei primi cinque anche nella serata dedicata alle cover. Brunori Sas insieme a tutta la sua band si è...

Smantellata una fabbrica di droga, sequestrate 1800 piante di marijuana: due...

REGGIO CALABRIA - I carabinieri e i militari Forestali hanno sequestrato una piantagione di 1800 piante di marijuana e arrestato due persone. L’operazione ha...

Crisi da sovraindebitamento: nasce a Cosenza l’APS “Presidium Debitores”

COSENZA - I dati Istat fanno emergere come in Italia, il 2023, ha contato ben 5,7 milioni di individui in condizioni di povertà assoluta...

Corigliano Rossano: 30 cani in un immobile tra degrado e sporcizia....

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - LNDC Animal Protection interviene sulla vicenda di Corigliano-Rossano, dove circa 30 cani sono stati trovati ammassati in un immobile in...

San Fili: incontro sulla Ricerca Oncoematologica e sui benefici per i...

SAN FILI (CS) - Appuntamento domani, 15 febbraio, alle 17,00 al teatro “F. Gambaro”. L’obiettivo è fare il punto sulla ricerca oncoematologica e sui...

Cosenza: la lettera dell’Equipe Multidisciplinare che si occupa di ‘sopravvissuti a...

COSENZA - Una lettera rivolta al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto per portare alla sua attenzione le attività del centro che prende in...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA